Previdenza

Calamità naturali, contributi sospesi. Ma non per tutti

24/03/2007 L’Inps, nella circolare n. 65/2007, ricorda che le ordinanze di protezione civile che prevedono il beneficio della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi, si applicano esclusivamente ai datori di lavoro privati aventi sede legale e operativa nei Comuni individuati dalle ordinanze stesse. La disposizione, che dà attuazione alla nuova normativa in materia introdotta dalla legge n. 290/2006, esclude dai soggetti beneficiari della sospensione...
LavoroPrevidenza

Aumenta a 422,19 euro l’assegno per l’assistenza personale

22/03/2007 Il messaggio n. 7398/2007 dell’Inps rende noto l’aumento dell’assegno, elargito dall’Istituto stesso, per l’assistenza personale e continuativa. Il nuovo importo ammonta a 422,19 euro e ne beneficeranno i pensionati di inabilità secondo l’articolo 5 della legge n. 222 del 12 giugno 1984, con decorrenza dal 1° luglio 2006.   Le pensioni già in pagamento saranno ricostituite direttamente con procedura centrale escludendo qualsiasi partecipazione delle sedi.
LavoroPrevidenza

Al via la campagna informativa

20/03/2007 Il messaggio n. 6889/07 dell’Istituto di previdenza nazionale comunica che è in partenza la campagna informativa Inps sull’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti per il 2007. A tal fine è stata predisposta una scheda riepilogativa da distribuire agli interessati e, per rendere la comunicazione più capillare, saranno utilizzate anche le pagine a disposizione sui canali Televideo nazionale e regionali. Nella scheda si ricorda che la domanda può essere presentata entro il 31 marzo.
LavoroPrevidenza

Una tantum sulla quota di reversibilità

19/03/2007 Nella sentenza n. 5630/2007 della Cassazione, con cui viene accolto il ricorso dell’Inps nei confronti di una pronuncia della Corte d’appello di Catanzaro, è chiarito che l’una tantum, due annualità della pensione, a beneficio della vedova che perde il diritto alla pensione di reversibilità (ad esempio perché si risposa), va calcolata solo sulla quota prevista a suo favore. Pertanto, il computo non deve comprendere l’importo complessivo della pensione anche se su questo incide il concorso dei...
LavoroPrevidenza

Importi non dovuti, i tempi del rimborso

19/03/2007 Nell’articolo vengono ricordate le circolari Inps in tema di rimborso o convalida di contribuzione indebitamente versata, cioè le circolari n. 1111 del 3 ottobre 1957, n. 128 del 5 febbraio 1965, n. 282 del 15 novembre 1995 e n. 144 del 18 luglio 2001 (indebiti contributivi agricoli). La norma in merito è contenuta nell’articolo 8 del Dpr 818/57 in cui viene stabilito che i contributi per i quali l’accertamento dell’indebito versamento sia posteriore di oltre cinque anni rispetto alla data di...
LavoroPrevidenza

Neocomunitari, i codici per Dm 10/2

17/03/2007 L’Inps, con il messaggio 7210 del 16 marzo 2007, illustra le modalità per la compilazione delle denunce previdenziali mensili – modelli Dm 10/2 – per i lavoratori cittadini rumeni e bulgari. Nello specifico, nel quadro B-C del modello Dm 10/2 andranno indicati, per i lavoratori assunti a partire dal 1° gennaio 2007, i nuovi codici:   - Romania “CRoo”; - Bulgaria “CBoo”.   In corrispondenza di questi codici, che dovranno essere utilizzati alla prima denuncia utile o comunque non oltre il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Un percorso per i fondi di solidarietà

16/03/2007 Il messaggio 7083/07 dell’Inps riepiloga alle aziende iscritte al Fondo di solidarietà di settore, gli adempimenti per accedere alle prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito. Le aziende devono espletare le procedure contrattuali preventive o di legge previste per i processi che determinano la riduzione dei livelli occupazionali, oppure le procedure aziendalmente concordate per l’esodo volontario. Ogni azienda deve presentare la domanda alla sede Inps competente per la liquidazione,...
LavoroPrevidenza

Autonomi, aggiornati i contributi volontari

15/03/2007 Gli effetti della Finanziaria 2007 che ha elevato l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori autonomi si estendono anche sulla contribuzione volontaria. Per l’anno 2007, infatti, l’importo dei contributi volontari dovuto da artigiani e commercianti ed ex iscritti alla gestione separata è atteso in aumento: per coprire un anno, utile ai fini pensionistici, occorre ora una spesa minima di 2.652 euro per gli artigiani e 2.664 euro per i commercianti. I nuovi valori riferiti a coloro che hanno...
LavoroPrevidenza

Più cara la regolarizzazione dei debiti contributivi

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 59 del 14 marzo 2007, segnala che a seguito dell’innalzamento del Tur il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75%.   In altri termini, da ora, regolarizzare i propri debiti contributivi costa più caro e, nello specifico, aumenta di un quarto di punto.   La Banca Centrale Europea ha fissato, infatti, nella misura del 3,75%, a decorrere dal 14 marzo 2007, il tasso ufficiale di riferimento da...
LavoroPrevidenza

Più alto il tasso di dilazione

15/03/2007 Il tasso di differimento e dilazione, così come pure le aliquote di calcolo delle somme aggiuntive, da ieri, 14 marzo 2007, sono più cari. A precisarlo è l’Inps nella circolare n. 59/2007, in cui si legge che a seguito dell’innalzamento del Tur – fissato nella misura del 3,75% dalla Banca centrale Ue – il suddetto tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75% (Tur del 3,75% più maggiorazione di sei punti come stabilito...
LavoroPrevidenza