Previdenza

Pensioni ricostituite erogate da maggio

12/04/2007 In considerazione dell’operazione in corso di ricostituzione automatica delle pensioni Inps, con l’aggiornamento dello stato civile dei pensionati e i dati del coniuge, l’Istituto di previdenza nazionale – messaggio n. 9020/2007 – informa di aver effettuato l’elaborazione delle pensioni interessate, il cui nuovo importo verrà erogato dal prossimo mese di maggio. Sono stati “validati” conguagli a credito per un importo fino a 2.500 euro, per le pensioni per le quali non erano state effettuate...
PrevidenzaLavoro

Tutti ammessi ai prestiti dell’Inpdap

12/04/2007 Il decreto del Ministero dell’Economia n. 45/2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 83 del 10 aprile, prevede che, da novembre prossimo, pensionati e dipendenti pubblici, iscritti presso Enti o Gestioni previdenziali diversi dall’Inpdap, saranno iscritti di diritto alla Gestione delle prestazioni creditizie e sociali.   Il provvedimento, in particolare, dà attuazione alle previsioni della legge n. 266/05, la Finanziaria 2006, ed estende i confini del campo di applicazione della...
LavoroPrevidenza

L’Inps lancia i controlli sulla cessione del quinto

11/04/2007 L’Istituto nazionale di previdenza sociale emana il messaggio 9086/07, avviando l’operazione di cessione del quinto della pensione dai “vecchi” contratti, quelli notificatigli prima che operasse il Dm 313/06, che ora si considerano notificati dal 23 febbraio 2007, data di entrata in vigore del decreto. Sarà comunicato al pensionato se la pensione è cedibile e in quale misura. Ad egli verrà chiesto l’eventuale disconoscimento del consenso alla cessione. In trenta giorni dalla ricezione della...
LavoroPrevidenza

Entro oggi contributi per le colf

10/04/2007 Scade oggi, martedì 10 aprile 2007, il termine per il versamento contributivo per colf e badanti relativo al primo trimestre 2007 e per le denunce di assunzione. Il pagamento potrà essere effettuato via internet, attraverso il sito dell’Inps.   E’, invece in scadenza il prossimo 16 aprile il termine per la regolarizzazione della contribuzione Inps per apprendisti e assunzioni agevolate. La corresponsione, ad opera dei datori, della maggiore contribuzione fissata dalla Finanziaria 2007 con...
LavoroPrevidenza

Va giustificata l’assenza per visita specialistica

10/04/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 3921 del 20 febbraio 2007, ha sancito il seguente principio di diritto: l’assenza del lavoratore dal proprio domicilio in occasione della visita medica di controllo da parte dell’Inps per essere giustificata necessita non solo che il lavoratore ammalato dimostri di essersi recato dal medico specialista, ma anche che lo stesso sia in grado di provare che non avrebbe potuto effettuare tale visita al di fuori delle fasce orarie di reperibilità. La disciplina da...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Stop al decreto sui vecchi fondi

07/04/2007 Il Consiglio di Stato ha sospeso il tanto atteso decreto di adeguamento dei “vecchi” fondi pensione del ministero dell'Economia. In particolare è stato disapprovato il diverso trattamento concesso ai fondi assicurativi e bancari, i quali sono esclusi dall'obbligo di costituirsi come soggetti associativi, con o senza personalità giuridica, come previsto, invece, per gli altri Istituti destinatari del Tfr (art. 4, dlgs 252/05). In accordo con la direttiva comunitaria 2003/41, tutti i fondi...
PrevidenzaLavoro

Assistenza, congedo cumulabile

07/04/2007 Con il messaggio n. 8773/07, l'Inps sancisce la compatibilità e cumulabilità del congedo straordinario (art. 42, comma 5, dlgs 151/01) con l'assegno ordinario di invalidità (art. 1, legge 222/84). L'indennità per congedo straordinario, infatti, ha natura sostitutiva della retribuzione che avrebbe ricavato il lavoratore dall'attività lavorativa nel caso in cui non fosse stato inibito al lavoro dall'esigenza di assistere il portatore di handicap.
LavoroPrevidenza

Congedo di paternità con autocertificazione

06/04/2007 Nel messaggio n. 8774 del 4 aprile 2007, l’Inps precisa che, in attuazione del Dpr 445/00 in materia di semplificazione della documentazione amministrativa, è possibile presentare, ove non escluso, anche un’autocertificazione per il riconoscimento del diritto al congedo di paternità e del diritto fino a 10 mesi di congedo parentale nell’ipotesi di genitore “solo”.   Secondo l’articolo 28 del dlgs 151/01, il padre lavoratore può fruire del congedo di paternità in caso di morte o grave infermità...
LavoroPrevidenza

Tutele ampie agli apprendisti

06/04/2007 Dopo le disposizioni impartite con la circolare 43/2007, l’Inps, nel messaggio 8615/07, precisa che la nuova tutela economica della malattia opera per tutti gli apprendisti, indipendentemente dal settore di attività e dalla qualifica funzionale al cui conseguimento l’apprendistato è finalizzato. Hanno diritto all’indennità di malattia, per gli eventi morbosi insorti dopo il 31 dicembre 2006, ma prima del 21 febbraio 2007, gli apprendisti che, pur non avendo inviato la certificazione di malattia...
LavoroPrevidenza

Aiuti Ue in compensazione dall’Inps

06/04/2007 Viene conclusa, con la terza parte di oggi, la pubblicazione del Dl n. 10 del 15 febbraio 2007 convertito in legge dalla Camera il 3 aprile scorso. Il testo è coordinato con le modifiche apportate in sede di conversione. Si ricorda che il provvedimento reca “Disposizioni volte a dare attuazione a obblighi comunitari e internazionali”.
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto