Previdenza

Contributi agricoli entro il 30 marzo

14/03/2007 Con il messaggio 6803/07, l’Inps ha comunicato alle aziende agricole il rinvio del pagamento dei contributi relativi al terzo semestre 2006, a seguito della segnalazione di alcune disfunzioni nel recapito dei modelli F24. Il termine di scadenza fissato non è più dunque il 16 marzo, ma il 30 marzo, naturalmente senza un aggravio di interessi per le aziende.
LavoroPrevidenza

Fondo esuberi, in regola entro il 16 maggio

13/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6420 dell’8 marzo 2007, rettificando quanto detto nel messaggio n. 4215 del 14 febbraio 2007, comunica che le regolarizzazioni relative all’aumento della contribuzione figurativa correlata agli assegni al reddito di pertinenza dei Fondi di solidarietà disposti dalla legge 622/96, esuberi bancari, si possono effettuare fino al 16 maggio 2007. Entro tale data non ci saranno aggravi di interessi legali o sanzioni.
LavoroPrevidenza

Apprendisti, nuovi codici per la malattia

13/03/2007 Nel messaggio n. 6564 del 9 marzo 2007, l’Inps illustra le nuove modalità di compilazione del modello Dm 10 nel caso di malattia degli apprendisti, specificando che i codici Inps dovranno essere integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M”, nel caso di apprendisti full-time; - “A”, nel caso di apprendisti part-time.   Nel messaggio è inoltre ricordato che nelle regolarizzazioni contributive si dovranno utilizzare i codici:   - “DQ18”, ovvero “recupero...
LavoroPrevidenza

Codici aggiornati per i moduli

10/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6564/07, fornisce le istruzioni per la compilazione dei modelli previdenziali degli apprendisti. Con l’estensione della malattia al verificarsi dell’evento, sul modello Dm10 si dovranno utilizzare i codici riportati nella circolare n. 22/2007, integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M” per gli apprendisti con contratto full-time, - “A” per gli apprendisti part-time.   Per le regolarizzazione contributive Dm10V dovranno...
PrevidenzaLavoro

E-mens e Tfr, l’Inps scrive agli assicurati

10/03/2007 In una videoconferenza che l’Inps ha tenuto, venerdì 9 marzo, presso la Direzione generale, ha fatto sapere che sono partiti i primi tre milioni di rendiconti E-mens, riguardanti gli anni 2005-2006. I lavoratori riceveranno un plico contenente: una lettera in cui si spiegano i contenuti dell’operazione, il rendiconto in oggetto e un opuscolo sul Tfr. L’operazione dovrebbe concludersi nel prossimo mese di maggio e riguardare complessivamente circa 14 milioni di lavoratori. La prossima settimana è...
PrevidenzaLavoro

Aggiornati minimali e massimali

09/03/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 3 del 7 marzo 2007, aggiorna i minimali e i massimali per l’anno in corso, in misura pari al 2%. Ai sensi dell’articolo 1 del Dl n. 338/89, il minimale contributivo è pari a 9.071,92. Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile (art. 2, comma 18, L. n. 335/95), per i nuovi iscritti dal 1° gennaio 1996 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione contributiva, è pari a a 87.186,91. Il tetto retributivo oltre il quale...
LavoroPrevidenza

Ritocco agli importi dei contributi volontari

09/03/2007 Con la circolare n. 54 del 7 marzo 2007, l’Inps comunica l’incremento del 2% delle retribuzioni medie settimanali sulle quali vengono calcolati i contributi volontari. Dall’Istituto previdenziale comunicano, dunque, i nuovi valori aggiornati sia in base all’Inflazione (+2%) che alla legge Finanziaria 2007, che nel comma 769, dell’articolo unico, ha decretato l’aumento dello 0,30% dell’aliquota pensionistica a carico dei dipendenti. Dai calcoli fatti risulta che nel 2007 per coprire un anno di...
LavoroPrevidenza

L’agricoltura aggiorna i contributi dello 0,30%

07/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 52 di ieri, 6 marzo, fornisce un vademecum sulla contribuzione agricola per l’anno 2007, dal momento che dallo scorso gennaio è operativo l’aumento previsto dalla manovra finanziaria. Le aliquote contributive 2007 per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato subiscono l’aumento dello 0,30% a carico del lavoratore. Di conseguenza, l’aumento stabilito dalla Finanziaria 2007 si estende anche ai dipendenti delle aziende agricole. Nel testo della circolare...
PrevidenzaLavoro

Totalizzazione all’ultima curva

06/03/2007 Sono attese per metà marzo le firme delle Casse dei dottori commercialisti e dei ragionieri allo schema di convenzione tipo, approvato il 28 febbraio 2007 dal Cda Inps, in merito alla totalizzazione per i professionisti. Il documento sancisce il raggiungimento di alcuni compromessi che soddisfano le parti: come l’accordo sui tempi di pagamento, per cui è previsto che le Casse accreditano la somme all’Inps prima della liquidazione della pensione, e sul problema dei costi, per cui si stabilisce...
ProfessionistiLavoro autonomoLavoroPrevidenza

I coloni e mezzadri reinseriti nell’”Ago”

06/03/2007 Nella circolare n. 49/07 di ieri, l’Istituto previdenziale dà notizia che è stato diffuso il prontuario per il versamento dei contributi dovuti dai coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione generale obbligatoria (Ago) e quello per l’accreditamento, relativi al 2005. L’aliquota a carico dei salariati fissi, a cui va aggiunto lo 0,50%, è pari all’8,54%.
PrevidenzaLavoro