Previdenza

Disoccupazione disponibile in un mese

30/01/2007 Diventa più facile e veloce per i lavoratori riscuotere l’indennità di disoccupazione. Quest’ultimi, infatti, potranno certificare i dati relativi all’occupazione e l’erogazione dell’indennità ordinaria potrà avvenire entro un mese dalla data di presentazione della relativa domanda, salvo casi eccezionali dovuti a impossibilità oggettiva. La novità arriva dalla circolare n. 28 di ieri dell’Inps, in cui sono dettate le istruzioni operative alla nuova procedura di concessione dell’indennità...
LavoroPrevidenza

P.A., al via la totalizzazzione

30/01/2007 L’Inpdap, con due circolari la n. 4 e la n. 5 del 2007, ha fornito specificazioni in merito alle attività socialmente utili e ai dipendenti della pubblica amministrazione. In particolare, nel documento n. 4/2007 l’Istituto precisa che il periodo di svolgimento di attività socialmente utile (Lsu e Lpu) è valorizzabile ai fini Inpdap a domanda degli interessati, se ha dato diritto a percepire il relativo assegno Inps e risulti successivo a una pregressa contribuzione accreditata presso lo stesso...
LavoroPrevidenza

Ai co.co.pro. contributi del 23,5%

29/01/2007 Con la Finanziaria 2007 crescono gli oneri da corrispondere alle gestioni separate da parte dei parasubordinati. Dal 1° gennaio 2007, infatti, l’aliquota complessiva a carico dei collaboratori a progetto slitta al 23,5%, mentre si stabilisce al 16% per coloro già coperti da contribuzione obbligatoria o se sono pensionati. L’aumento al 23% (+0,5% per contributi malattia, maternità e Anf) dell’aliquota contributiva ai fini pensionistici consentirà ai lavoratori di ottenere un più alto...
PrevidenzaLavoro

A caccia del montante

29/01/2007 Con effetto dal 1° gennaio 2007 l’aliquota contributiva di computo è allineata a quelle contributive. Nel calcolo della pensione contributiva bisogna tener conto di alcuni elementi. In primo luogo, il montante contributivo individuale che si determina per ogni anno, a partire dal 1996, accantonando un importo di contributi pari all’aliquota di computo. Il secondo elemento è dato dal coefficiente di trasformazione con il quale si determina l’importo della pensione. E, infine, il terzo elemento, è...
LavoroPrevidenza

Per malattia scatta l’indennità

29/01/2007 Per i lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie (che versano l’aliquota aggiuntiva dello 0,50%), a carico dell’Inps sarà, oltre alla degenza ospedaliera, anche l’indennità giornaliera di malattia. Il limite massimo di giorni è pari a un sesto della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque non deve essere inferiore a 20 giorni nell’arco di un anno solare. Nell’articolo...
LavoroPrevidenza

Ai pensionati Inpdap nuovi Cud in 6 Regioni

28/01/2007 L’Inpdap, con la nota n. 7 del 25 gennaio 2007, comunica che sono state rielaborate le certificazioni fiscali per l’attestazione dell’ammontare complessivo dei redditi corrisposti nel 2006, Cud 2007, per i titolari di pensione residenti in Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Sicilia e Liguria.
PrevidenzaLavoro

L’Inps completa la rassegna degli assegni ai nuclei familiari

28/01/2007 L’Inps con la circolare n. 26 del 26 gennaio 2007 ha fornito un supplemento di informazione per l’Anf 2007. Relativamente all’assegno per il nucleo familiare sono disponibili le tabelle con gli importi giornalieri, settimanali, quattordicinnali e quindicinnali e i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2007 – 30 giugno 2008. L’Istituto aveva fornito le prima indicazioni per la corresponsione dell’Anf dal 1° gennaio 2007 con la circolare n. 13 del 12 gennaio scorso, allegando le...
LavoroPrevidenza

Agricoltura, perdono al via

26/01/2007 L’Inps, in una nota di ieri, ha comunicato che il Cda all’unanimità ha dichiarato l’operazione della cessione dei crediti agricoli, attualmente detenuti dalla Scci, a Unicredit e Deutsche Bank, “congrua e conveniente per bilancio patrimoniale”. L’operazione di regolarizzazione è, così, avviata. La parola passa ai ministeri del Tesoro e del Lavoro, per risolvere la questione del rapporto tra contributi e prestazioni.
LavoroPrevidenza

Distacchi in Romania con pensione italiana

26/01/2007 La disciplina comunitaria in tema di previdenza sociale è attiva dal 1° gennaio 2007: per i lavoratori rumeni e bulgari distaccati in Italia e per i lavoratori italiani distaccati nei due Paesi neocomunitari. Nel caso di lavoratori rumeni e bulgari distaccati nel territorio italiano, se è attivata la procedura di distacco con la richiesta del modello E101 al Paese di provenienza continuano ad essere assicurati presso tale Paese, mentre, se è superato il periodo di distacco autorizzato essi...
LavoroPrevidenza

Fondo garanzia, pronto il codice per l’esonero

25/01/2007 L’Inps, con la circolare 23 del 24 gennaio 2007, diffonde le istruzioni per l’esonero dal contributo al fondo di garanzia nella percentuale di Tfr destinato ai fondi pensione e al fondo di Tesoreria. Tale contributo, previsto dall’articolo 2 della legge 297/1982, è pari allo 0,20% (0,40% per i dirigenti ex Inpdai). 
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza