Previdenza

Contribuzione senza segreti

27/02/2007 Da questa settimana l’Inps spedirà ai propri iscritti il rendiconto previdenziale relativo agli anni 2005-2006. Il resoconto della propria situazione contributiva, che conterrà i prospetti delle retribuzioni, gli accrediti figurativi, l’imponibile previdenziale, la denominazione delle aziende e la qualifica del lavoratore, sarà accompagnato da una guida alla previdenza integrativa per una scelta consapevole della destinazione del Tfr.
LavoroPrevidenza

La badante costa un terzo in più

26/02/2007 Da giovedì 1° marzo, per effetto del nuovo contratto nazionale, baby sitter occasionale e badanti conviventi avranno un costo mensile maggiore: per le prime il rincaro sarà pari al 33% rispetto ai livelli attuali, mentre per le seconde si registrerà una variazione in aumento del 38%. Aumenti più contenuti per le colf a ore e per quelle fisse a giornata (dal 9 al 17% in più). Il nuovo contratto per collaboratrici familiari e badanti - da oggi definite tutte “assistenti” – introduce il part-time e...
LavoroPrevidenza

Agenti, contributi Enasarco alla cassa

26/02/2007 Dal 1° al 31 marzo 2007 le aziende preponenti contratti di agenzia aderenti alle organizzazioni sindacali che hanno stipulato accordi economici collettivi sono tenuti a versare all’Enasarco una somma rapportata alle provvigioni liquidate nel 2006 agli agenti di commercio, secondo le aliquote stabilite dagli accordi economici. Tale somma confluirà nel fondo per l’indennità di risoluzione del rapporto (Firr). 
LavoroPrevidenza

Tutele estese per gli stranieri

24/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4932 del 2007, precisa che si possono applicare le regole sui familiari di cittadino comunitario o di Stato convenzionato residenti all’estero, che prevedono la richiesta dell’autorizzazione per includere nel nucleo i familiari residenti all’estero, solo se il cittadino extra-comunitario soddisfa i requisiti della residenza in Italia e dell’assoggettamento ai regimi previdenziali di almeno due Stati membri. 
LavoroPrevidenza

Calamità, a rate tutti i crediti 2005

24/02/2007 Con la circolare n. 44 del 23 febbraio 2007, l’Inps ha precisato che a seguito della Finanziaria 2007 sono stati estesi i periodi rateizzabili, ricomprendendo tutti i crediti sorti fino alla data del 31/12/2005. In particolare, potranno essere oggetto di rateizzazione le prime tre rate del 2005 dovute dai lavoratori autonomi, piccoli coloni e compartecipanti familiari, e i trimestri fino al secondo 2005 dovuti dai datori di lavoro. L’estensione dei periodi rateizzabili, precisa l’Inps, è...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Convenzionali a doppia applicazione

24/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 45 del 23 febbraio 2007, espone le regole applicative del decreto interministeriale del 19 gennaio 2007. Dunque, partono le retribuzioni convenzionali, a decorrere dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2007 e fino al 31 dicembre 2007, sulle quali applicare la contribuzione per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi sulla sicurezza sociale.
PrevidenzaLavoro

Maternità più ricca per le autonome

23/02/2007 Dal 1° gennaio 2007 aumentano del 2% le retribuzioni e i minimali su cui calcolare le indennità di maternità a favore delle lavoratrici autonome iscritte all’Inps. L’assegno giornaliero di artigiane, commercianti e coltivatrici dirette risulterà così maggiorato della percentuale indicata rispetto allo scorso anno. Il miglioramento dell’indennizzo è una diretta conseguenza dell’aumento dei minimali contributivi riferiti ai lavoratori dipendenti dei corrispondenti settori di attività. L’indennità...
PrevidenzaLavoro

Pescatori previdenza più cara

22/02/2007 Contributi più cari per i pescatori autonomi. Lo precisa l’Inps con la circolare n. 42 del 20 febbraio scorso. L’Istituto, oltre al consueto aumento delle retribuzioni convenzionali per effetto della variazione dell’indice Istat sul costo della vita (pari al 2%), evidenzia una crescita al 13,31% dell’aliquota contributiva (dal 1° gennaio 2007) per effetto dell’aumento dello 0,50% previsto dal Dm 21 febbraio 1996. La retribuzione convenzionale giornaliera su cui calcolare i contributi per il 2007...
LavoroPrevidenza

Apprendisti, la malattia non separa i contratti

22/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 43/07, rende note le istruzioni sull’estensione agli apprendisti della malattia prevista dalla Finanziaria 2007. L’Istituto previdenziale, cioè, specifica che l’indennità giornaliera di malattia, a carico dello stesso Ente, spetta a tutti gli apprendisti. In altre parole, beneficiano dell’indennità di malattia tutti i lavoratori con qualifica di apprendista a prescindere dal tipo di contratto. Rientrano in tale fattispecie sia coloro che sono stati assunti in base al...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Pensioni tra Italia e Svizzera: salvi i contributi già liquidati

22/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4547 del 19 febbraio 2007, conseguentemente al dettato dell’articolo 1, comma 777, della Finanziaria 2007, ha chiarito, in merito al trasferimento presso l’Ago - Assicurazione generale obbligatoria - italiana dei contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri (Svizzera), che sono fatti salvi i trattamenti già liquidati alla data di entrata in vigore della legge.   In un altro messaggio, il n. 4726 di ieri, lo stresso Istituto entra nel merito dei...
PrevidenzaLavoro