Previdenza

Commercio, 5 milioni per la mobilità

06/02/2007 Il messaggio n. 3207/07 rilasciato dall’Istituto previdenziale precisa che in attesa che venga adottato il decreto interministeriale previsto dalla Finanziaria 2007 (articolo 1, comma 1159), il ministero del Lavoro ha autorizzato l’Inps a corrispondere ai lavoratori interessati il trattamento di mobilità, nel limite di cinque milioni di euro. Si tratta dei lavoratori licenziati nel 2006 e negli anni precedenti, fino al 31 gennaio scorso; essi, inoltre, sono dipendenti delle imprese esercenti...
LavoroPrevidenza

Anf per lavoratori rumeni e bulgari

06/02/2007 L’Inps, con il messaggio 3261 del 5 febbraio 2007, ha specificato che anche i lavoratori rumeni e bulgari che dal 1° gennaio 2007 si trovano in Italia e hanno familiari residenti nel loro Paese d’origine, potranno usufruire, dietro apposita autorizzazione, delle prestazioni per l’assegno al nucleo familiare. L’Istituto ha aggiornato la procedura degli Anf aggiungendo tra gli Stati esteri convenzionati la Romania e Bulgaria. Per potere beneficiare dell’assegno valgono le stesse novità previste...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Autonomi, c’è da chiudere i conti

06/02/2007 È in scadenza il 16 febbraio 2007, la quarta rata del contributo fisso per artigiani e commercianti, che chiude il 2006 nei confronti dell’Inps. Gli aumenti per il 2007, stabiliti dalla Finanziaria, avranno effetto da maggio con rincari che sfiorano i 300 euro.  
PrevidenzaLavoro

Più contributi all’Inpdap

05/02/2007 L’Inpdap, con le note operative n. 3 del 17 gennaio 2007 e n. 2 del 23 gennaio 2007, fornisce le istruzioni sul comma 769 della Finanziaria 2007, ricordando che l’aumento previsto dalla Finanziaria si applica anche agli enti. Con decorrenza dalle retribuzioni di gennaio 2007, i contributi pensionistici a carico del dipendente aumentano dello 0,30%, a condizione che l’aliquota complessiva dovuta sia dal datore che dal lavoratore non risulti superiore al 33%. L’istituto specifica, inoltre, che...
LavoroPrevidenzaFisco

Cure termali anche con il bonus

02/02/2007 Con il bonus Maroni, le cure termali sono ora garantite dall’Inps. Le cure termali possono, infatti, essere concesse ai lavoratori che hanno esercitato l’opzione per il bonus in base all’articolo 1, comma 12 della legge 243/04. Lo ha precisato l’Inps con il messaggio n. 2798 di ieri. Secondo quanto si legge nel testo del comunicato, i motivi ostativi alla concessione delle cure termali sono la titolarità della pensione di anzianità o di un trattamento pensionistico anticipato e il compimento...
LavoroPrevidenza

Co.co.co., massimale a 87.187 €

01/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 2647 del 31 gennaio 2007, torna a specificare che l’aliquota contributiva dovuta per il 2007 dai parasubordinati è del 23,50% entro il massimale imponibile di 87.187,00 euro. L’incremento dell’aliquota dal 1° gennaio 2007, già annunciato con la circolare n. 7/2007 dello stesso Istituto, è operato in virtù dell’articolo 1, comma 770, della Finanziaria 2007 (legge 296/2006).
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali, nuovi importi

31/01/2007 Nella circolare Inps n. 30/2007 sono stati aggiornati gli importi dei cosiddetti ammortizzatori sociali per l’anno 2007. La circolare contiene le nuove misure dell’indennità di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione e dell’assegno dovuto ai lavoratori socialmente utili (Lsu). L’adeguamento è fissato nella misura dell’80% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo. I nuovi importi massimi mensili del cigs per l’anno 2007 sono pari a 844,06 euro e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Fondi pensione aperti allo straniero

31/01/2007 Lo schema del Dlgs che attua la direttiva 2003/41/Ce, in tema di attività di supervisione degli enti pensionistici aziendali e professionali, è all’esame del preconsiglio dei ministri, dopo aver ottenuto i pareri delle commissioni parlamentari competenti. Nello schema, che tratta l’ambito delle pensioni integrative, è previsto che le forme pensionistiche complementari con sede in Italia potranno reclutare iscritti anche tra imprese e lavoratori residenti in uno Stato membro Ue. Allo stesso modo,...
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto

Pronti i coefficienti per la rivalutazione

31/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 2433 del 26 gennaio 2007, rende disponibili i coefficienti di rivalutazione di retribuzioni e redditi pensionabili validi per il 2007. I coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni sono diversi per quota A o quota B. La pensione è liquidata in due quote: A per le anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992 e B per i contributi maturati dopo il 31 dicembre 1992 e fino al mese precedente la decorrenza della pensione. Dal 1° gennaio 2003, infatti, la...
PrevidenzaLavoro

Per artigiani e commercianti versamenti a quota 19,5%

30/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 29 del 29 gennaio 2007, comunica che le aliquote contributive per artigiani e commercianti dal 1° gennaio 2007 salgono al 19,5% e dal 1° gennaio 2008 saranno pari al 20%. L’incremento è stato disposto con il comma 768, dell’articolo 1, della Finanziaria 2007. Ai commercianti toccherà anche l’aliquota aggiuntiva dello 0,09% dovuta per l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività, spostata al 31 dicembre 2009 dalla Finanziaria 2005.
PrevidenzaLavoro