Previdenza

Sospensione, l’indennità si può cumulare

25/01/2007 L’Inps con il messaggio n. 2058 del 23 gennaio 2007, dopo avere richiesto parere al ministero del Lavoro, ha precisato che le giornate di disoccupazione indennizzabili ai lavoratori sospesi con l’indennità ordinaria con requisiti normali vanno escluse dal conteggio per l’anno mobile, nel caso di ulteriore indennizzo per cause diverse dalle sospensioni. Facendo esplicito richiamo all’articolo 13 della legge 80/05, l’Inps ammette che la disposizione deve essere interpretata nel senso che le 65...
PrevidenzaLavoro

Integrazione ampia

25/01/2007 Nel messaggio n. 2185 di ieri, l’Inps offre un quadro sintetico delle novità apportate dalla legge n. 296 del 2006 in materia di disoccupazione, cassa integrazione e mobilità. Nello specifico, alcuni dei commi coinvolti sono:   - 1079, che demanda alle Regioni la delimitazione delle aree colpite da avversità atmosferiche eccezionali per la concessione dell’integrazione salariale agricola in base all’articolo 4 del dlgs 102/2004; - 1156, lettera c), che prevede la concessione in deroga dei...
LavoroPrevidenza

I crediti agricoli in attesa del “sì” dell’Istituto

25/01/2007 L’Inps, nel Cda di ieri, non ha ancora dato il via libera alla regolarizzazione dei contributi agricoli arretrati, una partita che vale circa 6 miliardi. La questione, infatti, non è stata inserita all’ordine del giorno, anche se dall’Istituto avevano fatto sapere che sarebbe stata affrontata a breve. Per risolvere una delle emergenze economiche più gravi delle imprese agricole, soprattutto del Sud, sbarrata la strada del condono, la scelta era ricaduta su un “contratto" tra privati che dovrebbe...
LavoroPrevidenza

Sconto apprendisti, due canali

24/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 22 di ieri, in merito ai contributi per gli apprendisti specifica che l’aliquota contributiva per tale fattispecie di lavoratori in forza al 31 dicembre 2006 si determina sulla base della media dei dipendenti riferita al 2006; mentre, per i neoassunti dal 1° gennaio 2007 ci si deve riferire al numero dei dipendenti al momento dell’instaurazione del contratto. Il comma 773 dell’articolo unico della finanziaria 2007 fissa dal 1° gennaio 2007 la contribuzione per gli...
PrevidenzaLavoro

Restituzione contributi negata ai collaboratori

23/01/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 879 depositata il 17 gennaio 2007, precisa che i pensionati non possono richiedere alla Gestione separata il rimborso dei contributi versati, ma avranno un assegno supplementare. I giudici hanno accolto la tesi dell’Inps respingendo il ricorso di un pensionato Inpdap che aveva versato quattro anni di contributi presso al gestione separata Inps e ne richiedeva la restituzione, in virtù dell’articolo 4, comma 2, del Dm 282/96. Ma la Corte ha stabilito che...
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo formato part-time

22/01/2007 Per i lavoratori part-time può risultare più difficile il calcolo dell’assegno per il nucleo familiare (Anf). L’assegno spetta ai lavoratori a tempo parziale per l’intera misura settimanale, quando l’attività lavorativa settimanale abbia una durata di almeno 24 ore (minimo settimanale di ore sia per gli operai che per gli impiegati, indipendentemente dal settore di inquadramento aziendale). A questo fine possono essere sommate le ore di attività prestata presso più datori di lavoro. In assenza...
LavoroPrevidenza

Tassazione separata solo sugli arretrati

21/01/2007 L’Inps, con il messaggio 1720 del 2007, ha chiarito che la tassazione separata sugli emolumenti arretrati del trattamento di integrazione salariale sarà applicata esclusivamente nel caso di pagamenti di competenza di esercizi precedenti, antecedenti il provvedimento di autorizzazione.
LavoroPrevidenza

Disoccupazione, l’Inps liquiderà in 10 giorni

20/01/2007 Nel messaggio n. 1787/07, l’Inps precisa che in attesa delle disposizioni applicative, le detrazioni per carichi di famiglia non sono applicate ai residenti all’estero. Secondo la Finanziaria 2007 (art. 1, comma 1324) infatti dispone che per i residenti all’estero, le detrazioni per i carichi di famiglia di cui all’articolo 12 Tuir spettino, per gli anni 2007-2008 e 2009, a condizione che si dimostri che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedono un reddito superiore, al...
LavoroPrevidenza

Detrazioni familiari bloccate all’estero

20/01/2007 In caso di invio telematico di domanda di disoccupazione con requisiti ridotti, completa in ogni sua parte e comprensiva di modello DL 86/88, l’Inps liquiderà la domanda in 10 giorni. L’Istituto previdenziale assume questo impegno con il Protocollo operativo relativo all’erogazione delle indennità di disoccupazione con requisiti ridotti 2006, già concordato con tutti gli enti di patronato e di prossima sottoscrizione. Se invece il modello DL 86/88 bis viene presentato su carta in un secondo...
PrevidenzaLavoro

Conguaglio previdenziale a febbraio

20/01/2007 L’Inps con il messaggio n. 1888 di ieri ha precisato che le aziende che – in base a quanto stabilito dall’articolo 7 comma 5 del Dl 262/2006 – hanno pagato i contributi relativi al valore dell’auto aziendale per un importo che, in virtù del sopravvenuto rinvio dell’operatività della norma, risulta superiore a quello dovuto, potranno effettuare il conguaglio previdenziale con la denuncia del mese di febbraio 2007. Con il conguaglio di febbraio si potrà portare in detrazione dalla retribuzione...
LavoroPrevidenza