Previdenza

Adempimenti semplificati per ridurre la quota Cig

21/02/2007 Le aziende industriali con meno di 50 dipendenti entro fine mese dovranno inviare all’Inps la dichiarazione ai fini della riduzione dell’aliquota Cig. L’Istituto con la circolare n. 86/2003 spiega che si è esentati dall’obbligo qualora nel corso del 2006 non si siano verificati eventi che influiscono ai fini della contribuzione (modifica della forza lavoro già comunicata in precedenza).
PrevidenzaLavoro

Collocamento disabili meno rigido

20/02/2007 Il ministero del Lavoro, nella nota protocollo n. 674/2006, precisa che ora è più facile evitare il collocamento obbligatorio. E’ infatti possibile cumulare il beneficio dell’esonero parziale anche in presenza di una compensazione territoriale nelle assunzioni di disabili. Non è possibile invece presentare contestualmente le relative richieste di autorizzazione. I chiarimenti riguardano la legge n. 68/99 che ha, di fatto, previsto gli istituti della compensazione territoriale e dell’esonero...
LavoroPrevidenza

Permessi per badare a familiari disabili

18/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 4416 del 16 febbraio 2007 precisa che per chi presta abitualmente assistenza a soggetti disabili e presenta annualmente la domanda all’Inps, sono riconoscibili i tre giorni di permesso previsti dall’articolo 33 della legge 104/92, anche se la domanda è presentata nel mese in cui vengono chiesti i permessi. L’ente vuole, però, ribadire che il requisito per ottenere un giorno di permesso vale non solo per chi presta abitualmente assistenza al disabile, ma anche a quei...
PrevidenzaLavoro

Ritoccati i contributi alle colf

17/02/2007 L’Inps ha fornito i nuovi importi, rivalutati del 2%, dei contributi dovuti dal datore di lavoro domestico in vista della scadenza del 10 aprile 2007, per il primo trimestre solare 2007. Nell’articolo è riportata la tabella riassuntiva.
LavoroPrevidenza

Auto, stanziati 20 mln per la Cigo

16/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 4353/2007 ha confermato, anche per il 2007, a carico del bilancio dello Stato, lo stanziamento di 20 milioni di euro a copertura degli oneri derivanti dall’applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo) per il settore automobilistico (art. 1, comma 146 della legge 311/04). Le domande presentate dalle aziende, riferite al 2007, possono essere nuovamente esaminate ai sensi della normativa. Secondo la legge 311/04, la neutralizzazione dei periodi di...
LavoroPrevidenza

Chi rifiuta il lavoro perde la “cassa”

16/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 39 del 15 febbraio 2007, chiarisce che rifiutare il percorso di reinserimento nel mercato del lavoro o quello di adeguamento formativo ha per effetto la perdita dei trattamenti, in virtù dell’articolo 1 quinquies del Dl 249/04, come integrato dall’articolo 1, comma 7, della legge 127 del 2006. I beneficiari di Cigs, mobilità e disoccupazione sono obbligati, infatti, secondo l’articolo citato ad aderire all’offerta formativa o di riqualificazione. 
PrevidenzaLavoro

Decisioni notificate con la deliberazione

15/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4230 del 2007, chiarisce che in sede di notifica dell’esito di un ricorso all’interessato deve essere trasmessa anche la deliberazione del Comitato centrale Inps che ha preso al decisione, per dar modo agli interessati di conoscere le motivazioni del provvedimento pronunciato nei loro confronti. La precisazione muove dai principi di trasparenza, efficienza e buon andamento dell’azione amministrativa, cui si ispira l’attività dell’Istituto in osservanza della legge...
LavoroPrevidenza

Gestione separata con doppia novità

15/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4148 del 13 febbraio 2007, istituisce due nuovi codici per la denuncia E-mens nell’ambito della Gestione separata:   - il codice “tipo rapporto” 14, per i medici in formazione specialistica; - il codice “attività” 18, per i collaboratori impiegati nei call center con modalità lavoro a progetto.
LavoroPrevidenza

Informazioni previdenziali, tutti i segreti in un cassetto

15/02/2007 L’Inps ha messo a disposizione delle aziende un nuovo strumento telematico, che si chiama “cassetto previdenziale”, con lo scopo di migliorare sempre di più il rapporto con i propri utenti (imprese, consulenti, professionisti, associazioni di categoria ecc.). nel messaggio n. 4269/2007 viene presentato questo primo strumento che consente alle aziende di consultare i propri dati più significativi, che sono in possesso presso l’Istituto previdenziale, come i dati anagrafici e versamenti...
PrevidenzaLavoro

Contributi, un codice per mettersi in regola

15/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 3461 del 2007, comunica il nuovo codice importo “M233” del quadro BC del DM10/2, che le aziende, che per il mese di gennaio 2007 non hanno tenuto conto dell’aumento contributivo dello 0,30% a carico del dipendente, devono utilizzare per la regolarizzazione. La scadenza è fissata per il 16 aprile 2007, senza aggravio.   Inoltre, nel messaggio n. 4215 del 2007, l’Istituto ha chiarito che l’aumento opera anche sugli oneri di copertura della contribuzione figurativa...
LavoroPrevidenza