Previdenza

Pagamento diretto dell’indennità di malattia e maternità, via i modelli

23/07/2009 A partire dal 1° gennaio 2005, la legge n. 236/2003, ha introdotto un sistema di mensilizzazione delle denuncia retributive (e-mens), che consente alle aziende di evitare la compilazione dei modelli sostitutivi integrativi o rettificativi del conto assicurato. A partire dal luglio 2008, il flusso delle denuncie retributive mensili è stato arricchito con lo scopo di consentire la determinazione della base di calcolo delle prestazioni. Dallo scorso anno, infatti, il modello Emens contiene...
PrevidenzaLavoro

Modificate le regole per presentare le domande per l’invalidità civile

22/07/2009 L’Inps, con la circolare n. 93 del 20 luglio, risolve alcune questioni legate alle controversie in materia di invalidità civile. Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” numero 150 del 1° luglio 2009 del decreto legge n. 78/2009, sono state introdotte importanti modifiche in materia di presentazione delle domande, e gestione del flusso di riconoscimento in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità (articolo 20). Inoltre, sono state introdotte...
PrevidenzaLavoro

Modificate le regole per presentare le domande per l’invalidità civile

22/07/2009 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” numero 150 del 1° luglio 2009 del decreto legge n. 78/2009, sono state introdotte importanti modifiche in materia di presentazione delle domande, e gestione del flusso di riconoscimento in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità (articolo 20). Inoltre, sono state introdotte importanti innovazioni, che hanno immediati effetti sull’operatività dell’azione amministrativa e gestionale dell’Istituto per gli...
PrevidenzaLavoro

Disoccupazione salva anche senza le vie legali

22/07/2009 La pregressa circolare Inps 163 del 2003 in merito alle domande di disoccupazione nel caso di lavoratori che si sono dimessi per giusta causa precisava che “relativamente alla presentazione delle domande, se il lavoratore dichiara che si è dimesso per giusta causa, dovrà corredare la domanda con una documentazione (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui agli articoli 38 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000) da cui risulti almeno la sua volontà di...
PrevidenzaLavoro

L’Inps riorganizza l’Area medico-legale

21/07/2009 Con circolare n. 92 del 17 luglio 2009, l’Istituto di previdenza nazionale si appresta a riorganizzare la propria area medico-legale. La necessità è scaturita a seguito della riforma delle procedure per il riconoscimento delle invalidità civili prevista dalla manovra d’estate (DL 78/2009). All’articolo 20 del Dl 78 si prevede, infatti, che l’INPS diventa protagonista delle procedure per il riconoscimento dell’invalidità civile. Di conseguenza, si rende necessario una revisione dell’Area e...
LavoroPrevidenza

Al 30 settembre le dichiarazioni per il cumulo della pensione con il reddito da lavoro autonomo

21/07/2009 L’Inps, con il messaggio n. 16380 di ieri, dal titolo “Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo”, indica la data del prossimo 30 settembre come ultimo giorno utile per tutti coloro che devono effettuare la comunicazione dei redditi conseguiti nel 2008 e di quelli presunti per l’anno in corso. L'articolo 10 del Dlgs n. 503/1992, nell'introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone, al comma 4, che, ai fini dell'applicazione di tale divieto, i...
LavoroPrevidenza

Al 30 settembre le dichiarazioni per il cumulo della pensione con il reddito da lavoro autonomo

21/07/2009 Porta il titolo “Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo” il messaggio n. 16380/2009 dell’Inps, in cui si indica la data del prossimo 30 settembre come ultimo giorno utile per tutti coloro che devono effettuare la comunicazione dei redditi conseguiti nel 2008 e di quelli presunti per l’anno in corso. L'articolo 10 del Dlgs n. 503/1992, nell'introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone, al comma 4, che, ai fini dell'applicazione di tale...
LavoroPrevidenza

L’Inps riorganizza l’Area medico-legale

18/07/2009 A seguito della riforma delle procedure per il riconoscimento delle invalidità civili prevista dalla manovra d’estate (DL 78/2009), l’Inps si prepara a riorganizzare l’area medico-legale. All’articolo 20 del Dl 78 si prevede, infatti, che l’Istituto previdenziale diventa protagonista delle procedure per il riconoscimento dell’invalidità civile. Di conseguenza, si rende necessario una revisione dell’Area e delle procedure tramite le quali i medici e i collaboratori sanitari rappresentano le...
LavoroPrevidenza

Al via la Cig in deroga

18/07/2009 L’Inps, con messaggio n. 16326 del 2009, sblocca la cassa integrazione in deroga a carico del Fondo nazionale per la gestione degli ammortizzatori nel biennio 2009-2010. Dunque, può partire il Fondo sociale per occupazione e formazione riservato ai lavoratori esclusi dalla normativa vigente. Nel messaggio si dà notizia dell’emanazione del decreto 46449 da parte del ministero del Lavoro con cui si attribuiscono alle Regioni le risorse del Fondo. Gioia Lupoi
LavoroPrevidenza

Crediti retributivi insoluti ex Dlgs 80/1992: il giudice decide se la prescrizione ostacola il diritto

17/07/2009 La Corte Ue ha emesso ieri, 16 luglio 2009, la sentenza sul procedimento C-69/08 che ha per oggetto: «Politica sociale – Tutela dei lavoratori – Insolvenza del datore di lavoro – Direttiva 80/987/CEE – Obbligo di pagare la totalità dei crediti insoluti entro un massimale prestabilito – Natura dei crediti del lavoratore nei confronti dell’organismo di garanzia – Termine di prescrizione». Si tratta della domanda pregiudiziale sollevata dal tribunale di Napoli circa la compatibilità tra la...
ContenziosoLavoroDiritto InternazionaleDirittoPrevidenza