Previdenza

Ulteriori istruzioni sul modello 770/2010 Semplificato

01/07/2010 Il Direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 15 gennaio 2010, ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e le relative istruzioni per la sua compilazione. Il Modello 770/2010 Semplificato deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica alle Entrate sia i dati fiscali, relativi alle ritenute operate nell’anno 2009 come pure gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Il modello contiene...
LavoroPrevidenza

Ulteriori istruzioni sul modello 770/2010 Semplificato

01/07/2010 Il Direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 15 gennaio 2010, ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e le relative istruzioni per la sua compilazione. Il Modello 770/2010 Semplificato deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica alle Entrate sia i dati fiscali, relativi alle ritenute operate nell’anno 2009 come pure gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Il modello contiene...
PrevidenzaLavoro

Inps, calcolati i nuovi importi dei versamenti volontari del settore agricolo

01/07/2010 Con circolare n. 79/2010, l’Inps si preoccupa di illustrare le modalità di calcolo, per l’anno 2010, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. L’Istituto previdenziale ha tenuto a sottolineare che l’aumento della contribuzione obbligatoria nel settore del lavoro agricolo si ripercuote anche sui versamenti volontari. La circolare riporta separatamente le...
PrevidenzaLavoro

Le pensioni nel 2011

01/07/2010 Con un articolo dal contenuto ampio, il 12 rubricato “Interventi in materia previdenziale”, il Decreto legge n. 78 – Manovra straordinaria 2010 – interviene con una stretta a correzione del sistema pensionistico.
PrevidenzaLavoro

Requisito dell’anzianità aziendale necessario per la mobilità degli apprendisti licenziati

30/06/2010 Con messaggio n. 16238 del 2010, l’Inps annuncia il trattamento spettante agli apprendisti che non hanno avuto titolo alla disoccupazione per assenza dell'intervento integrativo degli enti bilaterali. A tali soggetti dovrà essere riconosciuta la mobilità, ma l’Ente previdenziale specifica che questa potrà essere liquidata solo in presenza del requisito dell’anzianità aziendale. Cioè gli apprendisti devono avere maturato 12 mesi di anzianità di cui 6 di lavoro effettivo. Con la circolare n. 43...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Comunicazione Inps ai suoi uffici: obbligo d'iscizione alla gestione commercianti per tutti gli intermediari assicurativi

25/06/2010 Riporta l’Istituto nazionale di previdenza sociale nella circolare 78/2010, del 23 giugno, che l’obbligo dell’iscrizione alla gestione speciale commercianti (articolo 44 del D.Lgs. 269/2003) riguarda tutti coloro i quali esercitino l’attività di intermediazione assicurativa in forma autonoma o imprenditoriale e sulla base di un’autorizzazione. Il vincolo resta anche dopo che è stato istituito dall’Isvap, nell’ottobre 2006, il Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
LavoroPrevidenza

Il lavoratore che si dimette volontariamente non percepisce l’indennità di disoccupazione

23/06/2010 L’Inps afferma nuovamente l’impossibilità, per il lavoratore che ha cessato il rapporto di lavoro mediante presentazione di dimissioni volontarie, di ricevere la misura a sostegno del reddito consistente nell’indennità di disoccupazione. Infatti, condizione essenziale per poter accedere alla misura è l’essere stati licenziati o sospesi, per motivi indipendenti dalla propria volontà. Con il messaggio n. 16825 del 2010 l'Istituto previdenziale rammenta che la concessione dell’indennità di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Dal 21 giugno via libera alla presentazione delle domande per ottenere lo sgravio contributivo

22/06/2010 L’Inps, con il messaggio n. 16241 del 18 giugno scorso, fornisce chiarimenti circa la procedura di acquisizione e trasmissione delle domande relative allo sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell'anno 2009. La comunicazione ufficiale contenuta nel messaggio in oggetto, che riguarda direttamente aziende e consulenti, è che dalle ore 15,00 del 21 giugno alle ore 23,00 dell'11 luglio 2010, sarà possibile trasmettere...
LavoroPrevidenza

Estratto conto contributivo consultabile via internet per 20 milioni di lavoratori dipendenti

22/06/2010 Parte oggi, 22 giugno 2010, la seconda fase dell’operazione che vede coinvolti l’Inps e circa 20milioni di lavoratori dipendenti che presto potranno controllare sul sito dell’Ente previdenziale i propri contributi accreditati. È stata firmata dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, una lettera che verrà inviata nei prossimi giorni ai lavoratori che hanno svolto attività di lavoro dipendente tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2009, per metterli in condizione di consultare il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato