Previdenza

La mancata visita di controllo fa scattare la sospensione della prestazione previdenziale

14/08/2010 Il piano straordinario di controlli dell’Inps procede con nuove sorprese per altre categorie di invalidi, che al rientro dalle ferie potrebbero trovarsi in condizioni di dover giustificare la loro assenza alle ultime visite di controllo, pena la sospensione delle prestazioni di invalidità civile e di accompagnamento. Con messaggio n. 21227 del 13 agosto 2010, l’Istituto previdenziale ha illustrato le nuove fasi del paino di verifica che prevede 100mila controlli nel 2010 e altri 500mila nel...
LavoroPrevidenza

La mancata visita di controllo fa scattare la sospensione della prestazione previdenziale

14/08/2010 Il piano straordinario di controlli dell’Inps procede con nuove sorprese per altre categorie di invalidi, che al rientro dalle ferie potrebbero trovarsi in condizioni di dover giustificare la loro assenza alle ultime visite di controllo, pena la sospensione delle prestazioni di invalidità civile e di accompagnamento. Con messaggio n. 21227 del 13 agosto 2010, l’Istituto previdenziale ha illustrato le nuove fasi del paino di verifica che prevede 100mila controlli nel 2010 e altri 500mila nel...
LavoroPrevidenza

Trasmissione dati dei titolari di prestazioni collegate al reddito

13/08/2010 Con il messaggio n. 21172 del 12 agosto 2010, l’Inps fornisce le prime indicazioni per la trasmissione dei dati da parte dei titolari di prestazioni collegate al reddito, alla luce della legge 30 luglio 2010, n. 122 (“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”), che ha apportato modifiche all’articolo 35 del decreto legge n.207/2008, convertito dalla legge n. 14/2009. Circa le verifiche delle situazioni reddituali incidenti sulle prestazioni...
LavoroPrevidenza

Nuove decorrenze chiamano nuove domande per i Fondi di solidarietà di settore

13/08/2010 Con messaggio n. 21171 del 12 agosto 2010, l’Inps individua i requisiti specifici per l’accesso all’assegno straordinario dei Fondi di solidarietà di settore, istituiti presso l’INPS, (il diritto all’assegno di sostegno al reddito è subordinato al conseguimento della prestazione pensionistica al momento della cessazione della prestazione straordinaria). A partire dal 1° giugno 2010 il diritto alla pensione deve essere verificato in funzione della nuova disciplina delle decorrenze ex lege n....
LavoroPrevidenza

Nuove decorrenze chiamano nuove domande per i Fondi di solidarietà di settore

13/08/2010 Con messaggio n. 21171 del 12 agosto 2010, l’Inps individua i requisiti specifici per l’accesso all’assegno straordinario dei Fondi di solidarietà di settore, istituiti presso l’Inps, (il diritto all’assegno di sostegno al reddito è subordinato al conseguimento della prestazione pensionistica al momento della cessazione della prestazione straordinaria). A partire dal 1° giugno 2010 il diritto alla pensione deve essere verificato in funzione della nuova disciplina delle decorrenze ex lege n....
LavoroPrevidenza

Trasmissione dati dei titolari di prestazioni collegate al reddito

13/08/2010 Con il messaggio n. 21172 del 12 agosto 2010, l’Inps fornisce le prime indicazioni per la trasmissione dei dati da parte dei titolari di prestazioni collegate al reddito, alla luce della legge 30 luglio 2010, n. 122 (“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”), che ha apportato modifiche all’articolo 35 del decreto legge n.207/2008, convertito dalla legge n. 14/2009. Circa le verifiche delle situazioni reddituali incidenti sulle prestazioni...
LavoroPrevidenza

Circolare esplicativa dell’Inps sulle nuove dalla Manovra

11/08/2010 Alla luce delle modifiche apportate dalla manovra correttiva, la circolare n. 108 del 9 agosto 2010 diffusa dall’Inps riassume le principali disposizioni relative ai crediti previdenziali di competenza dell’Istituto, alcune delle quali applicabili a decorrere dal 31 maggio 2010, e ne detta le prime istruzioni applicative. Le modifiche sono introdotte dagli articoli 30 (Potenziamento dei processi di riscossione dell'INPS) e 38, comma 12 (Modifiche ai termini di decadenza in Altre disposizioni in...
PrevidenzaLavoro

Invalidità civile, l’Inps semplifica la chiamata alle visite di revisione

11/08/2010 Con messaggio 20870/2010, l’Inps annuncia l’avvio di una nuova funzionalità che consente agli utenti domiciliati, sia pur temporaneamente, in una località che afferisce ad una Asl diversa da quella di propria competenza, di essere sottoposti a visita presso l’ASL del domicilio. Si tratta della "Procedura INVCIV2010", che fornisce a ciascuna ASL la lista dei soggetti che le sono stati assegnati per delega in quanto domiciliati nel proprio territorio di competenza, e per i quali è possibile...
PrevidenzaLavoro

Circolare esplicativa dell’Inps sulle nuove dalla Manovra

11/08/2010 Alla luce delle modifiche apportate dalla manovra correttiva, la circolare n. 108 del 9 agosto 2010 diffusa dall’Inps riassume le principali disposizioni relative ai crediti previdenziali di competenza dell’Istituto, alcune delle quali applicabili a decorrere dal 31 maggio 2010, e ne detta le prime istruzioni applicative. Le modifiche sono introdotte dagli articoli 30 (Potenziamento dei processi di riscossione dell'INPS) e 38, comma 12 (Modifiche ai termini di decadenza in Altre disposizioni in...
LavoroPrevidenza

Invalidità civile, l’Inps semplifica la chiamata alle visite di revisione

11/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20813/2010, comunica la possibilità di utilizzo di alcuni canali alternativi all’invio della lettera, per convocare alla cosiddetta “visita di revisione” coloro che beneficiano dei trattamento economici di invalidità civile. In altri termini, i soggetti che hanno comunicato all’Inps la casella di posta elettronica o il numero di cellulare possono essere invitati a presentarsi alla visita medica mediante mail o sms. Inoltre, l’Istituto ricorda che è stata elaborata una...
LavoroPrevidenza