Previdenza

Inps: continua l’operazione avviata a maggio per la verifica dei contributi on line

03/07/2010 A quanti andranno in pensione tra quest'anno e il 2011, l’Inps sta inviando lettere che avvisano della possibilità di controllare online il Cud e il fascicolo previdenziale. L’operazione è tesa alla conoscenza da parte dell’Istituto di possibili difformità relativamente ad aspetti formali del rapporto di lavoro o elementi contributivi, nonché alla presenza di periodi di contribuzione mancante, ossia non versata dal datore. L'accesso all’archivio contributivo avviene tramite un pin di 16...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Nuovi regolamenti per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

02/07/2010 L’Inps, con la circolare n. 82 del 1° luglio 2010, commenta il regolamento di base (Ce n. 883/2004) e il regolamento applicativo (Ce n. 987/2009) relativi al coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale. Dallo scorso 1° maggio 2010, le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell’Unione europea (regolamenti CEE nn. 1408 del 14 giugno 1971 e 574 del 21 marzo 1972), sono state sostituiti dei suddetti nuovi regolamenti. Pertanto, sono oggi...
LavoroPrevidenza

Nuovi regolamenti per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

02/07/2010 L’Inps, con la circolare n. 82 del 1° luglio 2010, commenta il regolamento di base (Ce n. 883/2004) e il regolamento applicativo (Ce n. 987/2009) relativi al coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale. Dallo scorso 1° maggio 2010, le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell’Unione europea (regolamenti CEE nn. 1408 del 14 giugno 1971 e 574 del 21 marzo 1972), sono state sostituite dei suddetti nuovi regolamenti. Pertanto, sono oggi...
LavoroPrevidenza

Inps, confermata la data per il recupero dei contributi sospesi post-sisma

02/07/2010 L’inps, in attesa che vengano definiti i contenuti degli emendamenti alla manovra correttiva, integra il testo del messaggio n. 16779 dello scorso 25 giugno, e con una nuova comunicazione n. 16896, datata 28 giugno 2010, stabilisce che i contribuenti Abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 devono rispettare i termini della restituzione dei contributi previdenziali non versati nei primi sei mesi del post-terremoto. Dunque, è stata confermata la data del 16 giugno 2010 per il pagamento della...
PrevidenzaLavoro

Trentino Alto Adige versa i contributi ai fondi pensione con l’F24

02/07/2010 Con la risoluzione n. 63 del 30 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo utili ai datori di lavoro, sia privati che pubblici, del Trentino Alto Adige per versare con il modello F24 i contributi ai fondi pensione. Nello specifico, i codici servono al versamento, tramite modello F24, dei contributi per il finanziamento dei Fondi Pensione costituiti su base territoriale regionale e dei Fondi Pensioni istituiti o promossi dalla Regione Autonoma Trentino...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Residenti all’estero con ricalcolo delle pensioni

02/07/2010 Con messaggio n. 17245 del 1° luglio 2010 l’Inps avvisa del ricalcolo delle pensioni dei cittadini residenti all’estero in seguito all’operazione Red sui redditi dal 2006 al 2008. Per i conguagli a credito è previsto il mese di luglio 2010; mentre, per il ricalcolo in favore dell’Istituto è stabilito il mese di settembre 2010.
LavoroPrevidenza

Trentino Alto Adige versa i contributi ai fondi pensione con l’F24

02/07/2010 Con le risoluzioni nn. 63 e 64 del 30 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo utili ai datori di lavoro, sia privati che pubblici, del Trentino Alto Adige per versare con il modello F24 (risoluzione 63/E/2010) o F24 enti pubblici (risoluzione 64/E/2010) i contributi ai fondi pensione. Con la risoluzione 63 vengono istituite le seguenti causali: - COLL - versamento collettivo da parte del datore di lavoro - AGGI - versamento aggiuntivo da parte dell'aderente...
FiscoPrevidenzaLavoroRiscossione

Trentino Alto Adige versa i contributi ai fondi pensione con l’F24 enti pubblici

02/07/2010 La risoluzione n. 64 del 30 giugno 2010 dell’agenzia delle Entrate è riservata al versamento dei contributi tramite "F24 enti pubblici", con l'istituzione della causale: COLL – “versamento collettivo da parte del datore di lavoro”, da indicare nel campo "codice tributo/causale". Oggetto della risoluzione è “Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello “F24-Enti Pubblici”, dei contributi per il finanziamento dei Fondi Pensione costituiti su base territoriale regionale e dei...
RiscossioneFiscoLavoroPrevidenza

Inps, confermata la data per il recupero dei contributi sospesi post-sisma

02/07/2010 L’inps, in attesa che vengano definiti i contenuti degli emendamenti alla Manovra correttiva, integra il testo del messaggio n. 16896 dello scorso 25 giugno, e con una nuova comunicazione, datata 28 giugno 2010, stabilisce che i contribuenti Abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 devono rispettare i termini della restituzione dei contributi previdenziali non versati nei primi sei mesi del post-terremoto. Dunque, è stata confermata la data del 16 giugno 2010 per il pagamento della prima...
LavoroPrevidenza

Inps, calcolati i nuovi importi dei versamenti volontari del settore agricolo

01/07/2010 Con circolare n. 79/2010, l’Inps si preoccupa di illustrare le modalità di calcolo, per l’anno 2010, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. L’Istituto previdenziale ha tenuto a sottolineare che l’aumento della contribuzione obbligatoria nel settore del lavoro agricolo si ripercuote anche sui versamenti volontari. La circolare riporta separatamente le...
LavoroPrevidenza