Previdenza

Va avanti l’operazione Poseidone

03/08/2010 L'Inps, con il messaggio n. 20085 del 30 luglio 2010, avvisa che verrà iscritto automaticamente alla gestione separata Inps chi per l'anno 2004 ha dichiarato redditi indicati nel quadro RE del modello Unico 2005 e non ha versato contributi. Il provvedimento è frutto dell’operazione Poseidone, di verifica delle posizioni contributive. Si spiega che gli iscritti alla gestione commercianti che dichiarano redditi da attività professionale (guide turistiche, interpreti, maestri di sci ecc.) hanno...
PrevidenzaLavoro

Senza interruzioni la Cig in deroga che supera l’anno non rientra tra le misure anticrisi

31/07/2010 Nel messaggio n. 20024 del 2010 l’Inps avvisa che: - se l’azienda ha usufruito della Cig in deroga oltre i 12 mesi con un’interruzione tra i periodi di utilizzo precedenti il 1° gennaio 2009 e quelli successivi, nel calcolo della percentuale di abbattimento si devono tenere in considerazione solo i periodi, anche non continuativi, dopo il 1° gennaio 2009; - se l’azienda ha usufruito della Cig in deroga oltre i 12 mesi senza interruzioni, entrano nel calcolo della percentuale di abbattimento...
PrevidenzaLavoro

Presto pronto un applicativo per chiedere via web la rateizzazione dei debiti contributivi

31/07/2010 La prassi di rateizzare i debiti contributivi direttamente con l’Ente di previdenza sta divenendo sempre più consueta. Attualmente, si sta collaudando la fase sperimentale, al termine della quale i datori di lavoro potranno avere a disposizione un nuovo strumento on line che gli consentirà di richiedere direttamente la dilazione del versamento dei propri contributi, mediante la modalità breve. Infatti, i datori di lavoro che assumono i propri dipendenti e che presentano all’Inps il flusso...
LavoroPrevidenza

Consulta: niente indennità di maternità per il papà professionista

29/07/2010 Con sentenza n. 285 del 28 luglio, la Corte costituzionale si è pronunciata sui giudizi di legittimità costituzionale sollevati dalla Corte d’appello di Firenze e dalla Corte d’appello di Venezia con riferimento all’articolo 70 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, nella parte in cui non prevede il diritto del padre libero professionista di percepire, in alternativa alla madre biologica, l’indennità di maternità. In...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Avvio della fase di sperimentazione per le aziende che operano con il sistema UniEmens

29/07/2010 Prosegue l’azione di semplificazione che mette direttamente il contribuente a contatto con l’Ente previdenziale. Tra le modalità di accesso ai servizi dell’Istituto è stata realizzata, in ambiente WEB, un’applicazione che consente di richiedere on-line, con modalità dilazionata breve, il versamento dei contributi dovuti mensilmente e per i quali non siano ancora state avviate le attività ordinarie di recupero del credito. A renderlo noto è lo stesso Inps, con messaggio n. 19684 del 28 luglio...
PrevidenzaLavoro

Avvio della fase di sperimentazione per le aziende che operano con il sistema UniEmens

29/07/2010 Prosegue l’azione di semplificazione che mette direttamente il contribuente a contatto con l’Ente previdenziale. Tra le modalità di accesso ai servizi dell’Istituto è stata realizzata, in ambiente WEB, un’applicazione che consente di richiedere on-line, con modalità dilazionata breve, il versamento dei contributi dovuti mensilmente e per i quali non siano ancora state avviate le attività ordinarie di recupero del credito. A renderlo noto è lo stesso Inps, con messaggio n. 19684 del 28 luglio...
PrevidenzaLavoro

Inps: i pacchetti formativi sul nuovo regolamento comunitario

27/07/2010 Con circolare n. 100 del 26 luglio 2010, avvisa dell’avvio della formazione Inps sui nuovi regolamenti comunitari, in vigore dal 1° maggio 2010, in materia di sicurezza sociale, con la partecipazione del ministero del Lavoro. È prevista dai nuovi regolamenti l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari. In tale contesto l’Istituto assumerà il ruolo di “punto...
LavoroPrevidenza

Estesa agli iscritti alla Gestione separata la rendita vitalizia

27/07/2010 La circolare Inps n. 101 del 26 luglio 2010, ammette la costituzione facoltativa da parte dei non obbligati al versamento diretto della contribuzione (Gestione separata), essendo la propria quota trattenuta dal committente/associante e versata direttamente da quest’ultimo, della costituzione di una rendita vitalizia per il recupero dei contributi dovuti e non versati dal committente/associante per i quali sia intervenuta la prescrizione. Rimane il diritto al risarcimento del danno....
LavoroPrevidenza

Estesa agli iscritti alla Gestione separata la rendita vitalizia

27/07/2010 La circolare Inps n. 101 del 26 luglio 2010, ammette la costituzione facoltativa da parte dei non obbligati al versamento diretto della contribuzione (Gestione separata), essendo la propria quota trattenuta dal committente/associante e versata direttamente da quest’ultimo, della costituzione di una rendita vitalizia per il recupero dei contributi dovuti e non versati dal committente/associante per i quali sia intervenuta la prescrizione. Rimane il diritto al risarcimento del danno. L’estensione...
LavoroPrevidenza

Inps: i pacchetti formativi sul nuovo regolamento comunitario

24/07/2010 Con circolare n. 100 del 26 luglio 2010, avvisa dell’avvio della formazione Inps sui nuovi regolamenti comunitari, in vigore dal 1° maggio 2010, in materia di sicurezza sociale, con la partecipazione del ministero del Lavoro. È prevista dai nuovi regolamenti l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari. In tale contesto l’Istituto assumerà il ruolo di “punto d’accesso” per...
LavoroPrevidenza