Previdenza
UniEmens-CIG e SR41: prorogato il regime transitorio
24/03/2022Nuova proroga, fino al 30 aprile 2022, del regime transitorio durante il quale è possibile scegliere tra il nuovo flusso telematico “UniEmens-Cig” e il modello “SR41” per il pagamento diretto di CIGO, CIGD e assegno di integrazione salariale.
Liberi professionisti: stop all'iscrizione alla Gestione Separata INPS
24/03/2022I liberi professionisti appartenenti a categorie con una propria cassa di previdenza sono destinatari dell’obbligo contributivo alla Gestione separata Inps? A dirimere la questione arriva una proposta di legge in votazione alla Camera. Cosa prevede?
Bolzano-Alto Adige. Dal Fondo di solidarietà nuove tutele per imprese e lavoratori
22/03/2022Il Fondo di solidarietà della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige eroga tutele integrative per i datori di lavoro in crisi per il Covid. A comunicarlo è l'INPS che spiega come presentare domanda per i lavoratori in forza al 1° gennaio 2022.
Esonero parziale INPS, proroga istanze di riesame
21/03/2022Prorogato al 4 aprile 2022 il termine per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.
Riforma degli ammortizzatori sociali: risposte (e chiarimenti) alle imprese
21/03/2022Cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali. Arrivano nuovi chiarimenti del Ministero del lavoro sulle novità del decreto Sostegni ter e le risposte ai primi quesiti posti dalle imprese. Quali novità emergono per I datori di lavoro?
Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità: a chi e quanto spetta
19/03/2022L'INPS fa il punto su congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti del settore privato. Chi può chiederli? Quanto spetta? Quali sono le ultime novità e quanti padri ne hanno fruito dal 2016 al 2021?
Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo
17/03/2022Da oggi 17 marzo 2022 è possibile precompilare le domande di esonero contributivo a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole e dei lavoratori autonomi in agricoltura. Le domande possono essere inviate dal 27 marzo al 26 aprile.
Lavori usuranti, domanda di prepensionamento in scadenza
17/03/2022Scade l’1 maggio 2022 il termine entro il quale i lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di cui al D.Lgs. n. 67/2011, possono presentare la domanda di prepensionamento agevolato all’INPS.
Errata applicazione del massimale INPS, contributi deducibili
16/03/2022La maggiore quota contributiva a carico del lavoratore, derivante dall’errata applicazione del massimale contributivo, costituisce un’integrazione di contributi obbligatori per legge deducibili.
Coppie omosessuali di fatto, niente pensione di reversibilità
15/03/2022No alla pensione di reversibilità al partner superstite di una coppia omossessuale se la stabile convivenza si è svolta interamente ed è cessata prima dell’entrata in vigore della Legge sulle unioni civili. Lo ha ribadito la Cassazione.