Previdenza
Agricoli: come calcolare i contributi volontari 2022
18/07/2022Definiti importi e modalità di calcolo per la contribuzione volontaria per l'anno 2022 per i lavoratori agricoli dipendenti e per i coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali.
Giornalisti subordinati: in chiaro contribuzione e adempimenti
15/07/2022L'INPS traccia il quadro della contribuzione dovuta e degli adempimenti a carico dei datori di lavoro per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.
Consulta su pensioni di elevato importo
12/07/2022Ritenute inammissibili dalla Consulta le questioni di legittimità costituzionale poste dai titolari di pensione di elevato importo contro la decurtazione percentuale per un quinquennio dell’ammontare lordo annuo dei trattamenti ex Legge 145/2018.
Cura della prole in altro Stato Ue? Periodi nel calcolo della pensione di vecchiaia
08/07/2022Corte Ue: lo Stato membro nel quale la beneficiaria ha lavorato e versato contributi deve considerare, nel calcolo della pensione di vecchiaia, i periodi in cui la stessa si è dedicata alla cura della prole maturati in altro Stato membro.
Pensioni a residenti in Francia, istruzioni tassazione per il datore di lavoro
07/07/2022Le prestazioni pensionistiche erogate a soggetti residenti in Francia sono tassate in Italia se rientrano nell'elenco dei cosiddetti regimi di sicurezza sociale.
APE sociale: domande entro il 15 luglio. Come fare
06/07/2022Entro il 15 luglio 2022 va inviata all'INPS la domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso all'APE sociale, l'indennità ponte riconosciuta fino al raggiungimento dell'età per la pensione. Quest'anno sono tante e importanti le novità.
Giornalisti autonomi alla cassa per i contributi minimi 2022
06/07/2022Giornalisti autonomi alle prese con la scadenza del termine di pagamento all'INPGI dei contributi minimi (soggettivo, integrativo e maternità) per l’anno 2022. Il versamento va effettuato entro il 31 luglio. Con quali modalità e chi vi è tenuto?
Ammortizzatori sociali 2022 in Uniemens: nuove istruzioni
04/07/2022Cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, FIS e Fondi di solidarietà. Come recuperare o versare la contribuzione dovuta a seguito delle novità della legge di Bilancio 2022? L'INPS rettifica le istruzioni per i flussi Uniemens.
Reversibilità e cumulo: no a tagli della pensione superiori ai redditi aggiuntivi
01/07/2022Corte costituzionale: la pensione di reversibilità, nelle ipotesi di cumulo tra trattamento e redditi aggiuntivi del beneficiario, non può essere decurtata di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi medesimi.
In arrivo la quattordicesima sulla pensione di luglio 2022
29/06/2022In aggiunta all'indennità una tantum di 200 euro, l'INPS erogherà, sulla mensilità di pensione di luglio 2022, la cd. quattordicesima. Quali pensionati la riceveranno?