Previdenza
Bonus 150 euro senza dichiarazione per i pubblici dipendenti
08/11/2022I pubblici dipendenti non saranno obbligati a presentare al proprio datore di lavoro l'autodichiarazione per ottenere il bonus 150 euro. Lo prevede un emendamento approvato al disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-ter.
Lavoratori marittimi: prolungamento via dal calcolo se peggiora la pensione
08/11/2022Corte costituzionale sul pensionamento dei lavoratori marittimi: prolungamento contributivo escluso dal computo se determina un risultato sfavorevole nel calcolo dell’importo della pensione.
Liquidazione TFS-TFR solo online: in chiaro tutti gli adempimenti
07/11/2022Dal 1° gennaio 2023, l'invio dei dati giuridico-economici all'INPS necessari alla liquidazione del TFS-TFR avverrà solo con il canale telematico. Lo rende noto l'Istituto illustrando tutte le fasi e gli adempimenti a carico del datore di lavoro.
Gestione ex INPGI: all'INPS le domande di rateazione debiti contributivi
02/11/2022Anche le domande di rateazione dei debiti contributivi maturati nei confronti dell’INPGI fino al 30 giugno 2022 vanno presentate all'INPS. Le istanze sono trasmesse con il modello “SC18”, aggiornato con il “Campo Posizione contributiva INPGI”.
Inps, nuova versione Unicarpe per i Patronati
27/10/2022L’Inps, con il messaggio 26 ottobre 2022, n. 3878, rende noto che è stata rilasciata la versione del sistema Unicarpe utilizzabile dagli Enti di Patronato denominata CoPI (consulenza pensionistica per intermediari).
Pensioni: conguagli e rivalutazione con nuove regole
27/10/2022Il trattamento minimo delle pensioni per dipendenti e autonomi è adeguato a 525,38 euro mensili. Lo comunica l'INPS con la rivalutazione definitiva delle pensioni per l’anno 2022, ricordando una importante novità operativa dal prossimo 1° novembre.
Anticipo TFS/TFR: quando e come interviene il Fondo di garanzia
26/10/2022L'INPS torna sull'anticipo TFS/TFR al lavoratore dipendente dalle Amministrazioni pubbliche per illustrare come funziona il Fondo di garanzia e il procedimento di attivazione della garanzia.
Bonus psicologo 2022: tutti gli step e i tempi per l'utilizzo
24/10/2022Ultime ore per chiedere il Bonus psicologo 2022. L'INPS illustra tutti i passaggi che seguono all'invio della domanda, in ordine cronologico. Vediamo quali sono anche con l'ausilio di una tabella riassuntiva.
Reddito di Cittadinanza non cumulabile con i contributi affitto
20/10/2022Non sono cumulabili con il Reddito di Cittadinanza i contributi affitto erogati dai Comuni a valere sul Fondo nazionale a sostegno delle locazioni. I Comuni sono tenuti a trasmettere all'INPS i dati sui beneficiari. Con quali modalità?
Lavoratori spettacolo a termine: calcolo delle indennità di malattia e maternità
18/10/2022L'importo massimo della retribuzione giornaliera è stato aumentato a 120 euro a decorrere dal 1° luglio 2022. L'INPS spiega come calcolare l'indennità economica di malattia e di maternità per i lavoratori dello spettacolo a termine.