Previdenza
Pensione lavoratori precoci: come accedere a Quota 41
23/02/2022Ancora pochi giorni per inviare la domanda all'INPS per certificare il possesso dei requisiti di accesso alla pensione anticipata con 41 anni di contribuzione per i lavoratori precoci. La domanda può essere presentata entro il 31 marzo.
Esonero parziale autonomi, richieste di riesame delle istanze
21/02/2022Fornite le indicazioni per la presentazione delle richieste di riesame delle domande avanzate per la fruizione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti.
FIS, regole agevolate per l’informativa sindacale e documentazione
18/02/2022Regole agevolate, fino al 31 marzo 2022, per le domande di assegno di integrazione salariale riconosciuto dai Fondi di solidarietà bilaterali.
Bonus mamma domani anche nel 2022, per chi?
16/02/2022Il bonus mamma domani di 800 euro, abrogato dal 1° gennaio di quest'anno, potrà essere erogato dall'INPS anche nel 2022, ma solo nei casi tassativamente indicati dall'Istituto. Quali sono? Come fare domanda?
INPGI, temporanea sospensione della contribuzione aggiuntiva
15/02/2022L’INPGI prende in esame la sospensione temporanea del contributo aggiuntivo dell’1% a carico dei giornalisti insieme agli effetti derivanti dall’istituzione dell’Assegno Unico Universale.
Contributi volontari INPS, aumentano i costi per il 2022
14/02/2022Per i lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, il contributo minimo è di 69,35 euro a settimana.
Contributi INPS 2022 più cari per professionisti e collaboratori
14/02/2022Rincara la contribuzione dovuta all'INPS da collaboratori e professionisti iscritti alla Gestione separata. Salgono anche i valori relativi ai minimali e massimali di reddito per il 2022. Tutti i dettagli nell'attesa circolare dell'Istituto, la n. 25 del 2022.
Lavoratori fragili: tutele fino alla fine dell'emergenza. E per lo smart working?
14/02/2022Si riapre la speranza per i lavoratori fragili che non possono lavorare in smart working di ottenere l'indennità economica per il ricovero ospedaliero in caso di assenza dal lavoro fino al 31 marzo 2022. Novità anche per lo smart working.
Imprese armatoriali, pronta la domanda di decontribuzione
11/02/2022Via libera alle domande di decontribuzione in favore delle imprese armatoriali con sede legale o stabile organizzazione nel territorio italiano. La domanda deve essere redatta secondo il modello di cui all’allegato 1 del DM 28 dicembre 2021.
Assegno unico e universale per i figli a carico: il vademecum INPS
10/02/2022L’assegno unico e universale per i figli a carico può essere erogato anche ai nonni per i nipoti se esiste un provvedimento di affido o in caso di collocamento o accasamento etero familiare. È quanto chiarisce l'INPS con la circolare n. 23 del 2022.