Previdenza

Indicazioni operative Inps per i voucher baby sitting

17/07/2013 La nuova misura di sostegno alla genitorialità, introdotta dall'art. 4, comma 24, lettera b), della legge n. 92 del 28 giugno del 2012, che permette alla madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità e in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting o un contributo per l'asilo nido, è stata oggetto della circolare n. 48 del 28 marzo 2013 e del messaggio n. 11344 del 12 luglio 2013 (non ancora disponibile sul sito dell'Istituto),...
PrevidenzaLavoro

L'Inps presenta il nuovo regolamento sulle dilazioni contributive

13/07/2013 Con la circolare n. 108, del 12 luglio 2013, l'Inps illustra il nuovo regolamento di disciplina delle rateazioni dei debiiti contributivi in fase amministrativa, così come previsto dalle determinazioni n. 229, del 14 dicembre 2012, e n. 113, del 9 maggio 2013. Nella fase di armonizzazione dei criteri regolatori dei pagamenti di competenza delle gestioni private, dipendenti pubblici e lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico amministrate dall'Inps, è previsto che sia...
PrevidenzaLavoro

Lavoratore distaccato. Il modulo Inail per ricevere assistenza sanitaria con norme italiane

13/07/2013 Allestita dall'Inail una nuova procedura telematica che le aziende e/o gli intermediari devono utilizzare per richiedere il documento che consente al lavoratore distaccato di vedersi applicare le regole del paese di origine, in caso di infortunio sul lavoro o di malattia professionale avvenuti in uno Stato membro diverso. Infatti, secondo la normativa comunitaria, le regole applicabili alla prestazione lavorativa sono quelle del Paese dove viene svolta l’attività lavorativa (principio di...
PrevidenzaLavoro

Contributo solidarietà 2013, tempi e modalità per la restituzione

12/07/2013 Con il messaggio n. 11243, dell'11 luglio 2013, l'Inps spiega le modalità con le quali sarà restituito il contributo di perequazione trattenuto, nel 2013, sulle pensioni superiori a 90mila euro. Dopo la sentenza n. 116/2013 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l'illegittimità del contributo introdotto dal decreto legge n. 98/2011 per il periodo dal 1° agosto 2011 al 31 dicembre 2014, l'Istituto specifica che dalla rata della pensione di agosto 2013, per la gestione privata, e di...
PrevidenzaLavoro

Dichiarazioni redditi e requisiti all’Inps: slitta il termine indicato nella lettera

11/07/2013 La dichiarazione reddituale per i titolari di trattamenti legati al reddito e i modelli per l'accertamento dei requisiti per le prestazioni collegate all'invalidità civile, possono essere inoltrate online all’Inps o ai Caf e patronati fino al 31 ottobre 2013. A darne notizia l’Istituto previdenziale con una news del 10 luglio 2013, pubblicata  sul sito. Intanto, l’Inps fa sapere che, dopo Facebook e YouTube, l’Istituto è sbarcato su Twitter, con il profilo: ufficiale @Inps_it.
PrevidenzaLavoro

Al via il recupero dell’addizionale Inail per il danno biologico relativo al 2012

11/07/2013 Con la circolare n. 105 del 10 luglio 2013, l’Inps comunica il recupero del contributo addizionale Inail per la copertura del danno biologico, dovuto dalle aziende agricole per l’anno 2012. Il documento di prassi fa seguito al Decreto del 10 aprile 2013, concernente la “Determinazione dell’addizionale sui contributi assicurativi agricoli per la copertura degli oneri relativi al danno biologico per l’anno 2012”, pubblicato online dal ministero del Lavoro in data 7 giugno 2013, che fissa la...
PrevidenzaLavoro

Conto alla rovescia per il bonus asilo o baby sitting

10/07/2013 Scade domani, 11 luglio 2013, il termine di presentazione delle domande per il contributo di 300 euro mensili con cui le madri lavoratrici non autonome possono pagare asili nido pubblici o privati accreditati o la baby sitter, sacrificando il congedo parentale. L’agevolazione è fruibile per non oltre sei mesi. Si ricorda che il contributo si può chiedere solo se il bambino è iscritto a una struttura indicata nell'elenco Inps dedicato. Al servizio che consente alle madri lavoratrici di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

La regolarità contributiva si verifica online

09/07/2013 Con comunicato stampa dell'8 luglio 2013, l'Inps informa che – dal 22 luglio 2013 – sarà operativa la nuova applicazione informatica che consentirà alle aziende, o agli intermediari incaricati, di verificare direttamente la regolarità contributiva Inps. Con la nuova procedura, presentata nel corso di una videoconferenza che ha visto collegate tutte le sedi territoriali Inps, attraverso l'inserimento del codice fiscale si potranno controllare gli archivi dell'Uniemens, della Gestione...
PrevidenzaLavoro

Nuovo importo, dal 1° luglio, per l'incollocabilità

09/07/2013 Il ministero del Lavoro, con decreto del 17 maggio 2013, ha stabilito la nuova misura dell'assegno di incollocabilità, a decorrere dal 1° luglio 2013, sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo fissato dall'Istat. Pertanto, l'importo mensile dell'assegno viene fissato ad euro 253,04. La prestazione viene riconosciuta dall'Inail agli invalidi del lavoro di età non superiore ai 65 anni, per i quali non sia applicabile il beneficio dell’assunzione obbligatoria.
PrevidenzaLavoro

Contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia: domande fino all'11 luglio

03/07/2013 Cambiano i termini per la presentazione delle domande, da parte delle madri lavoratrici, per l'accesso al contributo economico utilizzabile, in alternativa al congedo parentale, per il servizio di baby-sitting oppure per far fronte agli oneri dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati. Con comunicato stampa del 2 luglio 2013, l'Inps informa che le date originariamente previste (dal 1° luglio al 10 luglio 2013) sono state modificate: ora, le domande possono essere...
PrevidenzaLavoro