Lavoro
Prospetto informativo disabili: come e quando inviarlo
19/01/2022Entro il prossimo 31 gennaio i datori di lavoro privati e pubblici che occupano almeno 15 dipendenti devono inviare il prospetto informativo disabili. E, da quest'anno, i trasgressori rischiano sanzioni più pesanti. Quali sono?
Obbligo di repêchage, deve risultare impossibile affinché sia valido per il licenziamento
19/01/2022In caso di licenziamento per motivi economici, il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare che il lavoratore che s’intende licenziare non possa essere ricollocato in altro modo all’interno dell’azienda.
Lavoratori all’estero, le retribuzioni convenzionali 2022
19/01/2022Determinate le retribuzioni convenzionali 2022 per i lavoratori all'estero. La retribuzione imponibile deve essere determinata sulla base del raffronto con la fascia di retribuzione nazionale corrispondente
ANC, chiesto anche per il 2022 l’invio semestrale dei dati al sistema TS
18/01/2022L’ANC chiede al Ministero dell’Economia e delle Finanze che l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria avvenga su base semestrale anche per l’anno 2022.
Obbligo di comunicazione per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali
18/01/2022La Regione Sicilia, con il comunicato 14 gennaio 2022, n. 2, prot. 1375, espone il quadro normativo, nonché le indicazioni operative in merito al nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.
Formazione enti privati, indicazioni operative per il 2022
18/01/2022Illustrati i termini e le modalità per la presentazione dell’istanza di richiesta del contributo agli enti privati gestori di attività formative di cui alla Legge n. 40/1987, per l’anno 2022, unitamente alla modulistica e alle indicazioni operative.
FIS ordinario, non attiva la scadenza del 18 gennaio 2022
18/01/2022Sospesa la trasmissione delle domande di assegno ordinario/assegno di solidarietà per interruzioni o sospensioni di attività decorrenti dal 1° gennaio 2022.
Lavoratori autonomi occasionali: tempi e regole per la comunicazione
17/01/2022Prima deadline per il nuovo obbligo di comunicazione di avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali, introdotto a carico dei committenti imprenditori. La scadenza è prevista per il 18 gennaio. Chi vi è tenuto e come essere in regola?
Inps, servizio di compilazione ISEE online e dichiarazione DSU
17/01/2022L’Inps comunica che è disponibile il servizio online ISEE precompilato, tramite il quale è possibile inoltrare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’attestazione ISEE precompilata.
Illegittima sospensione del sanitario no vax già collocato in aspettativa
17/01/2022Tribunale di Milano: no alla sospensione dalle mansioni e dal compenso dell'infermiera no vax già collocata in aspettativa retribuita ex Legge 104.