Lavoro
ETS Fondo Sviluppo e Coesione, finanziamenti per 80 milioni di euro
24/01/2022Pubblicato l'Avviso pubblico per l'erogazione di finanziamenti pari a 80 milioni di euro in favore degli Enti del terzo settore impegnate nell'emergenza Covid-19 nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lombardia e Veneto.
Partite IVA e autonomi. Come fare domanda di congedo parentale SARS CoV-2
24/01/2022Partite IVA iscritte in via esclusiva alla Gestione separata e lavoratori autonomi iscritti all’INPS possono chiedere il “Congedo parentale SARS CoV-2” fino al 31 marzo 2022 per figli under 14 o disabili gravi. L'INPS ha spiegato come fare domanda
Fermo pesca, come fare istanza di indennità onnicomprensiva
24/01/2022Per sospensione del lavoro derivante da misure di arresto temporaneo non obbligatorio, ai lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle coop di piccola pesca, concessa, per l’anno 2021, un’indennità giornaliera.
Contributi a fondo perduto per le imprese del settore eventi
21/01/2022Contributi a fondo perduto per le imprese dei settori eventi wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e Ho.Re.Ca. che hanno subito un calo del fatturato pari al 30% nel 2020 rispetto all’anno 2019.
Illegittimo il licenziamento per g.m.o. intimato senza provare l’obbligo di repechage
21/01/2022La Corte di Cassazione, con sentenza 27 dicembre 2021, n. 41585, ha censurato la legittimità del licenziamento per g.m.o. intimato da un datore di lavoro che non aveva fornito prova adeguata dell’assolvimento dell’obbligo di repechage.
Corte Ue su computo ore lavorate per calcolare gli straordinari
21/01/2022Corte di Giustizia: no a meccanismo di conteggio delle ore lavorate che, per determinare gli aumenti da straordinari, non prenda in considerazione come ore di lavoro quelle delle ferie annuali.
Incarichi conferiti ai pensionati, termine prorogato
21/01/2022Differiti, fino al 31 marzo 2022, i termini relativi alla disciplina transitoria, per fare fronte all’emergenza da COVID-19, in materia di conferimento di incarichi di lavoro autonomo ai pensionati, anche di collaborazione coordinata e continuativa.
Dipendenti delle fondazioni lirico-sinfoniche, estesa la tutela INAIL
21/01/2022Esteso, a decorrere dal 25 luglio 2021, l'obbligo dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, anche al personale orchestrale delle fondazioni lirico-sinfoniche.
Istituti sostentamento clero - Rinnovato CCNL
21/01/2022Il 10 gennaio 2022 si sono incontrati l’Istituto centrale per il sostentamento del clero, Fisascat Cisl e Filcams Cgil per il rinnovo del contratto per i dipendenti degli Istituti per il sostentamento del clero, avente decorrenza 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024.
CCNL Istituti per il sostentamento del clero - Ccnl del 10/1/2022
21/01/2022Il 10 gennaio 2022 si sono incontrati l’Istituto centrale per il sostentamento del clero, Fisascat Cisl e Filcams Cgil per il rinnovo del contratto per i dipendenti degli Istituti per il sostentamento del clero,...