Lavoro
Richiesta una nuova proroga per rottamazione-ter e saldo e stralcio
25/01/2022L’ANC, con il comunicato stampa del 24 gennaio 2022, richiede al legislatore un nuovo termine per il pagamento delle rate della Rottamazione Ter e del Saldo e Stralcio.
RdC agli stranieri: sì al requisito del permesso di soggiorno di lunga durata
25/01/2022Ok della Consulta alla disposizione che, fra i requisiti necessari per ottenere il reddito di cittadinanza, richiede agli stranieri il possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Questioni di legittimità costituzionale infondate.
Dall’INPGI all’INPS, come cambia il calcolo della pensione?
25/01/2022L’INPGI confluisce nell’INPS, dal 1° luglio 2022, relativamente ai rapporti attivi e passivi sia dell’assicurazione IVS e sia dei trattamenti di disoccupazione e integrazione salariale dei giornalisti con contratto di lavoro dipendente subordinato.
Trasferimenti collettivi, necessaria la consultazione preventiva
25/01/2022Il trasferimento collettivo dei lavoratori è equiparato al licenziamento collettivo: quindi, visto che si ha una modifica unilaterale delle condizioni di lavoro, si ricade nella nozione di licenziamento collettivo.
Green pass con booster in scadenza. Si va verso la proroga
25/01/2022Green pass senza scadenza per chi ha terminato il ciclo vaccinale con la dose di richiamo. È la soluzione a cui sta lavorando il Governo per ovviare alla prossima scadenza dei certificati, in attesa della pronuncia sulla quarta dose.
Oreficeria industria – Siglata Ipotesi di Accordo
25/01/2022Il 23 dicembre 2021 è stata sottoscritta, da parte di Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL oreficeria industria, con decorrenza 23/12/2021 – 31/12/2024.
CCNL Oreficeria industria – Ipotesi di Accordo del 23/12/2021
25/01/2022Il 23 dicembre 2021 è stata sottoscritta, da parte di Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL oreficeria industria, con validità 23/12/2021 – 31/12/2024. Di seguito le principali novità. Minimi retributivi Dal mese di giugno 2022 i minimi...
Inps, nuovi limiti reddituali per la liquidazione dell’assegno di invalidità
24/01/2022L’Inps, con il messaggio del 28 dicembre 2021, n. 4689, comunica che l’assegno mensile di invalidità è corrisposto anche nei casi in cui il soggetto beneficiario svolga una prestazione lavorativa il cui reddito annuale non sia superiore a 4.931 euro.
Indennità per eventi atmosferici per i lavoratori nella provincia di Savona
24/01/2022L’Inps comunica che l’indennità a favore dei lavoratori sospesi a seguito degli eventi atmosferici nel territorio di Savona potrà essere erogata anche per l’anno 2021 e fornisce chiarimenti in merito alla presentazione delle relative domande.
CIG e FIS scontati con il decreto Sostegni ter. Per quali settori?
24/01/2022Cassa integrazione ordinaria e straordinaria e Fondo di integrazione salariale senza contributo addizionale dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. E' quanto dispone il decreto Sostegni ter in corso di pubblicazione in GU. Per quali datori di lavoro?