Lavoro

Contratti a termine blindati

07/06/2006 Il Tribunale di Milano, con la sentenza dell’11 maggio 2006, ribadendo il concetto che i contratti a termine sono l’eccezione tra i contratti di lavoro che come regola sono a tempo indeterminato, chiarisce che il datore di lavoro deve specificare da subito e con la massima precisione le ragioni per le quali ha apposto il termine al contratto, non è concesso, infatti, di giustificarla a posteriori (durante o dopo il rapporto di lavoro). Inoltre, nel caso si trattasse di assunzione a termine per...
Lavoro subordinatoLavoro

L’Inps blocca le invalidità non in regola con i redditi

07/06/2006 L’Inps, con il messaggio 16146 del 6 giugno 2006, informa che il ministero dell’Economia ha effettuato le verifiche dei requisiti reddituali nei confronti dei beneficiari di provvidenze economiche di invalidità civile ai sensi dell’articolo 4, comma 3-septies, del decreto legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge n. 425 dell’8 agosto dello stesso anno. I controlli sono stati effettuati sui redditi dell’anno 2004. Dopo tale verifica, il Ministero ha trasmesso un elenco degli invalidi...
LavoroPrevidenza

Influenza aviaria dietrofront Inail

06/06/2006 L’Inail cambia le proprie indicazioni sulla sospensione contributiva per emergenza aviaria. Il blocco dei contributi – dal 1° gennaio 2006 al 31 ottobre dello stesso anno – vale solo per i termini di pagamento e non anche per gli adempimenti amministrativi che, invece, dovranno essere effettuati entro le scadenze ordinarie. Ciò è quanto ha precisato l’Istituto assicuratore nella nota protocollo n. 1205 del 30 maggio 2006. In base ad una prima interpretazione si era ritenuto che il beneficio...
Lavoro

Per i contributi vale l’incarico

06/06/2006 Sostiene la Cassazione, con pronuncia 3706 depositata il 21 febbraio 2006, che il riconoscimento del diritto alla contribuzione figurativa ai lavoratori chiamati a cariche sindacali avviene a seguito di formale investitura, prevista dall’articolo 31, comma 2, dello Statuto dei lavoratori, per lo svolgimento di funzioni rappresentative e dirigenziali a livello nazionale, regionale e provinciale. A nulla rilevano, piuttosto, le mansioni in concreto svolte dal sindacalista in aspettativa, alla luce...
LavoroPrevidenza

Contratti di collaborazione, bocciato il progetto fittizio

06/06/2006 La sentenza 822, del 23 marzo 2006 (Tribunale di Milano), si spinge oltre l’affermazione che senza progetto non può esistere la collaborazione, intendendo per mancata individuazione del progetto sì la sua assenza formale, ma anche quella sostanziale, laddove l’attività effettivamente svolta dal lavoratore non corrisponde a quanto descritto dal contratto. In assenza di un valido specifico progetto, che dev’essere effettivo, non altrimenti una copertura di forma, la norma assiste il lavoratore...
Lavoro

Più tutela contro i fallimenti

06/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 15924 di ieri, cambia il proprio indirizzo sul periodo di riferimento ai fini della tutela dei lavoratori nel caso di insolvenza del datore di lavoro. Dai chiarimenti dell’Istituto, infatti, emerge che il periodo di 12 mesi entro cui devono essere comprese le tre mensilità non erogate dal datore di lavoro, ai fini dell’intervento sostitutivo del fondo di garanzia Inps, decorre dalla data in cui il lavoratore abbia agito in giudizio (dies a quo) per fare valere il suo...
PrevidenzaLavoro

Cessione quinto, sollecito Civ

06/06/2006 Il Comitato di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps sollecita, attraverso la delibera 10/2006, l’attivazione, ad opera degli organi di gestione, delle iniziative per la tutela degli interessi dei pensionati e dell’Inps sulla cessione del quinto delle pensioni. Chiede, allo scopo, l’intervento dei ministeri interessati, perché perfezionino le regole emanando il decreto d’attuazione che ponga attenzione alla definizione delle modalità per accedere alla cessione di quote del trattamento di...
PrevidenzaLavoro

Maternità dirigenti “sanabile”

06/06/2006 Il codice importo (di nuova istituzione) del quadro BC del DM10/2 “M232” è utilizzabile dalle aziende che in aprile 2006 non hanno corrisposto la contribuzione di maternità per i dipendenti con qualifica di dirigente (circolare 76/2006). Lo precisa il messaggio Inps 15811 del 1° giugno 2006, specificando che la regolarizzazione potrà effettuarsi entro il terzo mese successivo all’emanazione del messaggio in commento, senza aggravio di somme aggiuntive.      
LavoroPrevidenza

Bonus anche con la mobilità

06/06/2006 Con una nota del 29 maggio 2006, l’Inps (Direzione Centrale delle Prestazioni) ha risposto al quesito posto da una sua sede regionale, sostenendo che l’avvio di procedure di mobilità non esclude che sia riconosciuto l’incentivo al posticipo del pensionamento - ovvero il bonus di cui all’articolo 1, comma 12, della legge 243/2004 - per i dipendenti delle aziende interessate. Il bonus pensioni consente il posticipo del pensionamento di anzianità solo fino al 31 dicembre 2007 e per i soli...
PrevidenzaLavoro

Mobbing, la repressione non basta

05/06/2006 La Suprema Corte di cassazione, con la sentenza n. 12445 del 25 maggio 2006 (trattata in Edicola il 28 maggio 2006), in merito alla ripartizione dell’onere della prova del danno del lavoratore “mobbizzato”, stabilisce che il lavoratore ha l’onere di provare sia il fatto che l’accaduto costituisce un inadempimento all’obbligo di sicurezza del datore di lavoro sia il nesso di casualità tra l’inadempimento ed il danno subito. Al datore di lavoro è, invece, dato di provare che l’inadempimento...
LavoroLavoro subordinato