Lavoro

Durc, non basta pagare i contributi

19/08/2006 La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (Cnce) ha emanato di recente due note protocollo. Nella nota n. 2304 del 27/7/2006, la Commisione rispondendo ad alcuni quesiti delle casse edili ha disposto che l’avvenuto versamento dei contributi non basta a far dichiarare regolare un’impresa, serve anche la presentazione della relativa denuncia. E fino a quando la denuncia non è presentata, l’impresa resta irregolare e come tale, impedita al rilascio del Durc (il Documento unico di...
LavoroPrevidenza

Rapporti di lavoro domestico, l’Inps punta a regolarizzare gli stranieri

18/08/2006 L’Inps – messaggio n. 22163/2006 – mira a regolarizzare i rapporti di lavoro domestico degli stranieri, uno dei settori a più alta percentuale di evasione contributiva. Nell’ambito dell’obiettivo di potenziamento dell’attività di prevenzione, di accertamento e di repressione delle omissioni contributive legate al fenomeno migratorio, l’Istituto ha dato il via libera alle linee guida del programma relativo all’anno 2007, che come per quelli precedenti, punta a tenere sotto controllo il fenomeno...
PrevidenzaLavoro

Compagnie aeree straniere (Fairo)

17/08/2006 Il 6 luglio 2006 la Fairo e le organizzazioni sindacali di categoria (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl) si sono incontrate per il riconoscimento economico dell'inflazione reale relativa agli anni 2004-2005 e programmata per gli anni 2006-2007 così come previsto dall'accordo Interconfederale del 23.7.1993.   Di seguito i nuovi minimi retributivi:   livelli Paga...
CCNLLavoro

Formazione Professionale

17/08/2006 Il 6 aprile 2006 tra la Forma, la Cenfop e la Fcl-Cgil, la Cisl-Scuola e la Uil-Scuola si è siglato il Verbale di accordo per l'adeguamento delle retribuzioni tabellari del Ccnl degli operatori della Formazione Professionale 1998-2003. Le Parti, nell'ambito della discussione sulle dinamiche dei salari, hanno deciso, nel rispetto del vigente Ccnl-Fp, di costituire una Commissione Tecnica Bilaterale per l'adeguamento delle retribuzioni tenendo conto del tasso d'inflazione reale del 2004 e del 2005...
CCNLLavoro

Per i soci niente automatismi

17/08/2006 Il tribunale di Milano con la sentenza del 20 giugno 2006 completa una seria di pronunce circa l’ambito di applicazione della legge Biagi. In questo caso, la questione riguardava un socio lavoratore che ha ritenuto illegittima la qualificazione della propria prestazione lavorativa, come generica collaborazione coordinata e continuativa. Cioè non essendovi stata alcuna formalizzazione del progetto (conseguentemente all’entrata in vigore della legge 30), il lavoratore ha chiesto al tribunale di...
Lavoro subordinatoLavoro

Pensioni, frena la cessione del quinto

15/08/2006 Il provvedimento attuativo delle disposizioni introdotte dal Dl competitività nel maggio 2005 sull’accesso dei pensionati alla cessione del quinto non ha superato l’esame del Consiglio di Stato, che osserva come il provvedimento ometta di disciplinare l’attuazione di talune norme del testo unico delle leggi su sequestro, pignoramenti, cessioni del quinto (Dpr 180/50) che “rilevano in ordine alla possibilità per i pensionati di cedere una quota del loro trattamento”. Ancora, i giudici di Palazzo...
LavoroPrevidenza

Lavoro nero, sanzioni a due stadi

15/08/2006 Con l’entrata in vigore dell’articolo 36 bis della legge 248/2006, a partire dal 12 agosto è stata inasprita la maxi-sanzione per la lotta al lavoro nero prevista dall’articolo 3 del Dl 12/02. Un anno di lavoro irregolare potrebbe far scattare a carico del datore di lavoro una sanzione fino a 42mila euro. Il nuovo importo, infatti, va da 1.500 a 12mila euro per ogni lavoratore irregolare, maggiorato di 150 euro per ogni giornata di lavoro. Il nuovo testo del comma 3, articolo 3, del su indicato...
LavoroLavoro subordinato

Aiuti alle aziende in crisi per l’aviaria

15/08/2006 Il decreto ministeriale n. 38552, firmato il 4 maggio dall’ex ministro Roberto Maroni e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188 del 14 agosto, prevede a favore dei lavoratori delle imprese agroalimentari colpite dalla crisi conseguente all’influenza aviaria un trattamento straordinario di integrazione salariale. I lavoratori di imprese con meno di 15 dipendenti potranno inviare le istanze all’Inps. Le prestazioni Cigs avranno decorrenza dal 1° gennaio 2006.
LavoroPrevidenza

In gravidanza più limiti ai trasferimenti

14/08/2006 Il ministero del Lavoro rispondendo ad un interpello avanzato dall’Unione industriale di Biella sull’applicazione dell’articolo 17, comma 2, del Dl 151/2001, chiarisce che è possibile per la lavoratrice al rientro al lavoro dopo i congedi per maternità e paternità subire un temporaneo spostamento a mansioni non vietate anche al di fuori dell’unità produttiva - dove vi siano condizioni ambientali compatibili - purché la nuova sede di lavoro sia ubicata nello stesso comune e previo il consenso...
Lavoro

La prassi fa luce sul progetto

14/08/2006 Notevole è la quantità di circolari e decisioni giudiziarie che sono venute a sostegno della legge 30/2003, con la quale si introduceva nel nostro ordinamento la nuova figura del contratto a progetto, quale sostituto delle “vecchie” co.co.co.. Nonostante ciò, tuttavia, non sono stati ancora dissolti tutti i dubbi, soprattutto se si pensa che spesso sono stati usati schemi sperimentati e per qualche verso superati per qualificare ed indagare un fenomeno sociale nuovo. In particolare, il lavoro a...
Lavoro subordinatoLavoro