Lavoro

Cigs, domande telematiche

29/08/2006 L’Inps, con il messaggio 22343/06, comunica che è disponibile un il nuovo servizio per l’invio telematico delle domande d’integrazione salariale straordinaria. Per aiutare i fruitori è offerta l'assistenza telefonica tramite il numero verde 803164 del contact center dell’Inps. Le possibilità per via telematica sono varie, tra le altre si segnala quella di sapere se una data domanda Cigs inviata telematicamente è stata letta dalla sede Inps di destinazione.
LavoroPrevidenza

L’eco-codice riapre il cantiere

29/08/2006 Partirà a settembre la revisione del Dl 152/06, che prevede un maxiprovvedimento correttivo sulla delega che cercherà di ridurre il contenzioso con le Regioni. A tal proposito nel calendario della Consulta si evidenzia la data del 5 giugno 2007 come quella che vedrà la Corte costituzionale impegnata ad esaminare i ricorsi presentati da 12 Regioni, cioè Calabria, Toscana, Piemonte, Valle d’Aosta, Umbria, Emilia Romagna, Liguria, Abruzzo, Puglia, Campania, Marche e Basilicata.
LavoroDiritto PenaleDiritto

Soccorso ai collaboratori

29/08/2006 Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un...
FiscoLavoroMisure per l'occupazione

Il congedo parentale cambia "titolo"

29/08/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota 3004 del 28 agosto 2006, ha stabilito che il periodo di congedo parentale può essere sospeso, per la durata dei permessi che possono essere richiesti per malattia del bambino, su richiesta del genitore con la motivazione della malattia del bambino, debitamente documentata, come avviene già per il decorso delle ferie in godimento. Quindi il lavoratore può cambiare il titolo dell’assenza dal lavoro: da congedo parentale a congedo per malattia del...
PrevidenzaLavoro

Rifiuti, la svolta dei consorzi

28/08/2006 Novità sono apportate dal Codice ambiente – Dlgs 152/06 – in merito ai consorzi. Nello specifico il Titolo II della parte IV, che tratta della “Gestione di particolari categorie di rifiuti”, avvia il libero mercato del settore con l’articolo 237 che dispone la partecipazione di tutti gli operatori ai sistemi di gestione adottati. I nuovi adeguamenti sono stabiliti con gli articoli: 233, che tratta degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti; 234, che tratta dei rifiuti di beni in...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Cantieri al test anti-sommerso

28/08/2006 Nel Dl 223/06, convertito nella legge 248/06, trova spazio la lotta al lavoro nero nei cantieri edili anche con l’incremento dell’attività ispettiva degli uffici periferici del ministero del Lavoro tramite un ampliamento del personale. Nell’articolo è riportato uno schema in cui si riassumono le decorrenze delle norme e delle sanzioni per le assunzioni in edilizia. Tra le disposizioni si evidenziano: l’obbligo dal 1° ottobre 2006 all’esposizione del badge (ossia una tessera che contenga la foto,...
LavoroLavoro subordinato

Il Durc arriva per posta elettronica

26/08/2006 La Commissione nazionale paritetica per le casse edili, nella nota protocollo n. 2307/2006, illustra il nuovo metodo telematico di gestione. Per evitare le false certificazioni, infatti, viene introdotto il sistema telematico per l’invio del Durc (Documento unico di regolarità contributiva ai fini Inps, Inail e delle Casse edili). Pubbliche amministrazioni e datori di lavoro vedranno consegnarsi via e-mail il documento in questione, a condizione di possedere una casella di posta elettronica...
LavoroPrevidenza

Stop ai cantieri, pronto il modello

26/08/2006 Il ministero del Lavoro, direzione generale dell’attività ispettiva, con la circolare prot. 25/I/2975 fornisce le prime istruzioni agli ispettori dopo la stretta sulla sicurezza. E’, infatti, pronto il nuovo modello per la sospensione dei lavori nei cantieri edili che impiegano oltre il 20% di manodopera in nero e violano ripetutamente le regole dell’orario di lavoro. Lo schema di provvedimento sarà utilizzato dagli ispettori fino all’emanazione di una compiuta e articolata circolare...
Lavoro

La flessibilità costerà cara

25/08/2006 Nell’articolo viene approfondito il discorso, già trattato nell’Edicola di ieri, che riguarda i provvedimenti che il ministro del Lavoro intende attuare per incrementare il ricorso alle assunzioni stabili piuttosto che a quelle favorenti il precariato. Il lavoro flessibile sarà meno conveniente per l’impresa sia per via di una maggiore contribuzione, sia per la rinuncia al cuneo fiscale che verrà applicato solo al lavoro dipendente e stabile. L’articolo contiene una tabella che riporta un...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro dipendente, più convenienza

24/08/2006 L’intervento del ministro Damiano al Meeting di Rimini ha interessato ampiamente il problema del lavoro parasubordinato che verrà affrontato nella prossima finanziaria. Il Ministro ha annunciato che “per stimolare la stabilizzazione del lavoro e diminuire la precarietà” dal 2007 il lavoro dipendente costerà meno, in termini di contributi, delle collaborazioni coordinate e continuative, e così le assunzioni a tempo indeterminato avranno più incentivi fiscali, sotto forma di credito d’imposta,...
LavoroLavoro subordinato