Lavoro

Maternità, a casa con l’ok della dpl

02/06/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 97 di ieri - precisa che l’interdizione anticipata dal lavoro della lavoratrice in stato di gravidanza necessita in ogni caso di un’autorizzazione del servizio ispettivo del lavoro della direzione provinciale del lavoro (dpl), anche quando il datore è impossibilitato ad adibire la gestante ad altre mansioni. La dpl deve adottare il provvedimento entro il termine di sette giorni dalla ricezione della documentazione completa. Ove dalla dichiarazione...
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali, proroga definitiva al 2007

01/06/2006 Il Senato ha convertito in legge il dl 136/2006, del 3 aprile, che proroga gli ammortizzatori sociali. Il suo primo comma modifica la Finanziaria 2006, decidendo lo slittamento al 31 dicembre 2007 (dal 31 dicembre 2006) della possibilità di accordare il trattamento Cigs e mobilità in casi particolari. La concessione degli ammortizzatori sociali sino al 2007 favorisce le imprese destinatarie degli accordi governativi di settore o di area. Per essi viene prorogata la facoltà di avvalersi del...
LavoroMisure per l'occupazione

Recupero crediti in azienda, ora il sollecito arriva via cavo

01/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 15617 del 31 maggio 2006, rilevato come gli avvisi bonari abbiano avuto un effetto positivo sul recupero crediti, invita le sedi periferiche ad attuare tutte le iniziative utili ad incentivare gli incassi diretti ed in tal senso ha dato il via all’inoltro sistematico degli avvisi bonari ed alla successiva telefonata di sollecito ai debitori. Un contact center, integrato Inps-Inail, si occuperà: delle telefonate, che dovranno essere interposte tra gli avvisi e...
PrevidenzaLavoro

Omissioni contributive, sanzioni soft

31/05/2006 La circolare n. 9/2006 dell’Enpals, che sostituisce la precedente n. 6/2006, diffusa in merito all’applicazione nei settori di sport e spettacolo delle sanzioni per le inadempienze contributive (ex legge 388/2000, Finanziaria 2001), specifica che “la concessione del beneficio della regolarizzazione in forma rateale dei debiti contributivi prefigura la correntezza contributiva dell’impresa, per cui l’eventuale riduzione delle somme aggiuntive a titolo di sanzioni civili è concessa unitamente al...
LavoroPrevidenza

Stranieri regolari assunti anche per lavori occasionali

31/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4571/2006 diffusa a seguito di un interpello di Federalberghi, chiarisce che un lavoratore straniero, con regolare titolo di soggiorno, può essere assunto con qualsiasi contratto di lavoro, per la legge 943/1986, che garantisce a tali lavoratori parità di trattamento rispetto ai lavoratori italiani e, quindi, anche con quello a tempo determinato, senza esclusione dei rapporti di lavoro subordinato occasionali e di durata non superiore a dodici...
LavoroLavoro subordinato

Sulla videosorveglianza Garante privacy all’attacco

31/05/2006 L’estensione ai luoghi di lavoro della tutela nei confronti della videosorveglianza interessa anche la posizione del Garante per la protezione dei dati personali. L’Authority si è occupata diffusamente dell’argomento, sia con provvedimenti di carattere generale che con decisioni su singole controversie. Il principio più volte ribadito dal Garante è che l’istallazione di telecamere è lecita solo se effettivamente diretta a elevare il grado di sicurezza di beni e persone e in presenza di specifici...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Lavoro accessorio Benefici limitati

31/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4570/2006, rispondendo all’interpello dell’Unione industriali di Roma sulla fruizione degli sgravi contributivi in caso di assunzione di lavoratori con contratto di inserimento, chiarisce che le attività di lavoro accessorio rese da particolari soggetti – articolo 70 del Dlgs 276/03 - nei due anni precedenti l’assunzione, non limitano lo sgravio del 25%, in quanto il lavoro accessorio non è considerato attività lavorativa - Dlgs 276/2003,...
LavoroLavoro accessorioAgevolazioni contributiveAgevolazioniFisco

Rumore, più tutela sul lavoro

31/05/2006 Il decreto legislativo 195/2006, appena pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” 124 del 30.5.2006, ritocca le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro contenute nel decreto legislativo 626/94, recependo la direttiva 2003/10/Ce “sull’esposizione ai rischi derivanti dagli agenti fisici”. Il risultato è una maggiore protezione dal rumore, attraverso l’aggiornamento dei limiti di esposizione giornaliera e nuovi adempimenti a carico del datore, che deve eliminare i pericoli alla fonte o ridurli...
Lavoro

Niente e-mail pubblicitarie senza consenso

30/05/2006 L’articolo 130 del Codice in materia di protezione dei dati personali vieta l’invio di una e-mail per pubblicizzare un prodotto o un servizio senza il previo consenso dell’interessato. Il Garante per la privacy sottolinea che la reperibilità in rete di un indirizzo di posta elettronica non ne autorizza l’uso indiscriminato. Il relatore (Giuseppe Fortunato) del provvedimento che ha deciso, il 20 aprile, sul ricorso presentato da un cittadino che aveva ricevuto posta elettronica indesiderata, ha...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Aziende in crisi, controlli soft

30/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 101/2006, precisa che la diffida accertativa è un atto facoltativo a disposizione degli ispettori del lavoro – ex articolo 12 del Dlgs n. 124/2004, riforma delle ispezioni sul lavoro – che nell’utilizzarlo debbono “valutare le circostanze del caso, secondo un prudente apprezzamento dei risultati dell’indagine e degli elementi obiettivi acquisiti”, come indicato nella circolare ministeriale n. 24/2004. Nella nota il Ministero conclude che rientra...
Lavoro