Lavoro
Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta
15/01/2024Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha aggiornato l’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia. Quali sono gli elenchi aggiornati?
Circolare Imprese 15/01/2024
15/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Riforma adempimento collaborativo, le novità su requisiti e condizioni di accesso
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
Telelavoro transfrontaliero con nuove regole per la contribuzione
15/01/2024Accordo su telelavoro transfrontaliero. Dal 1° gennaio 2024 se l’attività da remoto svolta nel Paese di residenza è inferiore al 50% dell’orario di lavoro totale si può chiedere di versare i contributi nel Paese in cui ha la sede il datore di lavoro.
Pubblica amministrazione, in Gazzetta le nuove norme per l’inclusione dei disabili
15/01/2024Inclusione sociale e lavorativa dei disabili nella pubblica amministrazione. Cosa prevede il decreto legislativo in vigore dal 13 gennaio 2024 volto a colmare le troppe lacune esistenti nel nostro ordinamento
Circolare Lavoro 15/01/2024
15/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
Lavoratori dello spettacolo, al via l’indennità di discontinuità
15/01/2024L’Inps riepiloga condizioni, misura, incompatibilità e destinatari dell'indennità di discontinuità, importante strumento a sostegno dei lavoratori precari del settore dello spettacolo. Via alle domande dal 15 gennaio 2024
ISEE: più tempo per l'esclusione di titoli di Stato e prodotti finanziari
13/01/2024Fino a quando non verrà modificato il regolamento, la disciplina ISEE sul patrimonio mobiliare resta immutata dovendosi calcolare anche titoli di Stato (BOT, BTP, CTS e altri) e prodotti finanziari di raccolta del risparmio postale. Lo ricorda l'INPS
Marittimi: novità sull’indennità di malattia. Istruzioni INPS per il calcolo
12/01/2024L’Inps fornisce le indicazioni in merito alla retribuzione di riferimento per il calcolo delle indennità di malattia dei lavoratori marittimi. A quanto ammonta l’indennità giornaliera?
Pensione ai superstiti e cumulabilità con i redditi del beneficiario
12/01/2024L’Inps rende noti i criteri di cumulo della pensione ai superstiti e i redditi aggiuntivi del beneficiario sulla base di determinate aliquote percentuali in funzione di quattro fasce di reddito. Vediamo di cosa si tratta.
Piani pensionistici esteri, chiarimenti sul trattamento fiscale
12/01/2024Gli schemi previdenziali esteri corrisposti a soggetti residenti sono da ricondurre ai redditi da lavoro dipendente e tassabili in Italia, mentre eventuali redditi e/o plusvalenze derivanti dalla gestione dei beni detenuti in tali schemi pensionistici non costituisce reddito imponibile.