Lavoro

Maternità fuori dal lavoro, esclusi i vecchi pensionati

18/11/2008 La circolare Inps n. 100 del 14 novembre 2008 entra nel merito delle conseguenze della modifica al trattamento previdenziale dei periodi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità e congedo parentale disposta dalla Finanziaria 2008. Si spiega che la facoltà di accredito e riscatto dei periodi di maternità, anche verificatesi al di fuori del rapporto di lavoro, nonché dei periodi di congedo parentale, spetta solo a coloro che al 27 aprile 2001 non erano titolari di trattamento pensionistico...
LavoroPrevidenza

Contratti di inserimento validi per tutto il 2008

18/11/2008 Il decreto del ministero del Lavoro e dell’Economia che individua le Regioni in cui i datori di lavoro hanno diritto agli incentivi per l’assunzione di donne di qualsiasi età con contratti di inserimento sarà pienamente operativo con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” e con le istruzioni dell’Inps. Il decreto ha stabilito che le assunzioni in oggetto sono valide per tutto il 2008 a prescindere dal momento in cui le stesse vengono realizzate. L’esclusione della Calabria dalla possibilità di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Sicurezza, gli sconti cambiano il modello

18/11/2008 Gli ulteriori interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro danno diritto ai benefici di legge (articolo 24, dm 12 dicembre 2000), subordinati ai requisiti di regolarità contributiva e all’applicazione integrale dei accordi e contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali e aziendali. Il datore deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2009. Sul sito dell’Inail, che la nota 8632 del 13 novembre ricorda, è disponibile la nuova versione del modello...
Lavoro

Ai Cobas locali è vietata l’arma del ricorso breve

17/11/2008 Con la sentenza 2312 del 16 settembre 2008 il Tribunale di Nola ha stabilito che solo i sindacati nazionali possono usare l’arma del ricorso ex articolo 28 dello Statuto dei lavoratori per reagire contro provvedimenti antisindacali adottati dai lavoratori. Il caso ha preso le mosse dal licenziamento di 8 dipendenti per condotte aziendali illegittime che avevano visto l’annullamento dei provvedimenti in sede di primo reclamo presentato dallo “Slai Cobas”. Ma la decisione è stata ribaltata dalla...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

No del dipendente se è immotivato

17/11/2008 Secondo la Corte di legittimità – sentenza n. 26920 del 10 novembre scorso – è affetto da nullità ed integra parziale inadempimento del contratto di lavoro il provvedimento con il quale il datore disponga il trasferimento di sede di un lavoratore senza fornire un'adeguata giustificazione; la mancata ottemperanza di tale provvedimento, da parte del dipendente, trova giustificazione sia quale attuazione di un'eccezione di inadempimento, sia sulla base del rilievo che gli atti nulli non producono...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il giudice “pesa” il mobbing

17/11/2008 E’ stata pubblicata la scorsa settimana dall’Ufficio del massimario della Suprema corte di cassazione una relazione tematica in merito alla situazione normativa italiana ed alle recenti pronunce giurisprudenziali sul mobbing. La relazione, che parte dall’analisi comparata della disciplina internazionale ed europea, riporta anche i contributi dottrinali più interessanti sul tema. Il quadro attuale evidenzia una lacuna normativa in parte tamponata da alcune disposizioni di legge sulla sicurezza e...
LavoroLavoro subordinato

Misure anti-infortunio nei contratti temporanei

17/11/2008 Nell’analisi sulla diffusione delle nuove forme di lavoro definite atipiche viene evidenziata la necessità di misure antirischio appropriate, della formazione, dell’addestramento e dell’equipaggiamento dei lavoratori secondo il Dlgs 81/08. In particolare l’articolo si sofferma sul lavoro somministrato disciplinato dal Dlgs 276/03 che ha valenza generale e sul lavoro temporaneo in ambito portuale regolato dalla legge 84/94. Si rileva come nessuna delle due norme ponga limiti all’impiego di...
LavoroLavoro subordinato

Apprendistato più flessibile

17/11/2008 Con la circolare n. 27/2008, il ministero del Lavoro traccia un identikit più duttile del nuovo apprendista. I punti trattati dal documento sono quelli che riguardano la stagionalità del contratto, la possibilità di cumulare i periodi presso più aziende, la trasformabilità del rapporto in qualunque tempo e la responsabilità datoriale per mancata formazione solo in casi gravi. Ma, è appunto il discorso della formazione – cioè la scelta più idonea per il datore di ricorrere ad una formazione...
Lavoro subordinatoLavoro

Calabria, ridotti gli incentivi rosa

16/11/2008 E’ stato firmato ed inviato alla Corte dei conti per la registrazione il decreto del ministero del Lavoro e dell’Economia che individua le Regioni in cui i datori di lavoro hanno diritto agli incentivi per l’assunzione di donne di qualsiasi età con contratti di inserimento. La lettura del testo, che rinnova per il 2008 lo sgravio contributivo del 25% per i contratti in oggetto per le residenti in tute le Regioni e Province autonome, fa emergere la causa del ritardo dell’approvazione: rispetto al...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoroAgevolazioni contributive

Contributi 2005 iscritti a ruolo

15/11/2008 Il messaggio Inps numero 25366/2008 comunica di aver formato e trasmesso, con data 10 dicembre, i ruoli a Equitalia, che provvederà alla conseguente formazione e notifica delle relative cartelle a commercianti, artigiani e professionisti (della gestione separata), che non hanno corrisposto i contributi per l’anno 2005 ed hanno ignorato gli avvisi bonari (Cir, ovvero le comunicazioni di irregolarità) che l’agenzia delle Entrate ha recapitato loro.
LavoroPrevidenza