Lavoro

Obbligo assicurativo per i lavoratori inviati all’estero

18/01/2012 L’Inps, con messaggio n. 995 del 18 gennaio, evidenzia la necessità del rispetto del principio di non disparità in base alla nazionalità per i lavoratori che prestano il loro servizio in Paesi extracomunitari (art. 18 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea). Pertanto, le stesse tutele previste dalle forme di previdenza e assistenza sociale per i lavoratori italiani operanti all’estero, alle dipendenze di datori di lavoro italiani o stranieri che li hanno assunti nel territorio...
PrevidenzaLavoro

Metalmeccanica (Industria) - Protocollo d'intesa Comparto Auto del 22/12/2011

18/01/2012 Federmeccanica e Fim, Uilm, Fismic ed Uglm hanno sottoscritto, in data 22 dicembre 2011, il ''Protocollo d'intesa sulla disciplina specifica per il comparto auto'' che integra e modifica gli artt. 4, 5 e 7, Sezione quarta - Titolo III del Ccnl 15 ottobre 2009, di cui il Protocollo costituisce parte integrante. Il Protocollo ha carattere sperimentale con efficacia fino alla scadenza del c.c.n.l.
Lavoro

Contratti di solidarietà difensivi. Sì all’allungamento dell’orario di lavoro per esigenze di mercato

17/01/2012 Con la nota protocollo n. 37/621 del 16 gennaio 2012, il ministero del Lavoro chiarisce alcuni aspetti salienti dei contratti di solidarietà difensivi di cui all’articolo 5 del Dl n. 148/93, soprattutto con riferimento alla parte in cui la citata disposizione normativa stabilisce che nei contratti “difensivi” (in cui vi è l’intervento dell’Inps mediante l’integrazione salariale), vengono stabilite anche le modalità attraverso le quali l’impresa, se versa in una situazione di temporanea...
Lavoro subordinatoLavoro

Dal 1° aprile 2012 nuove domande di rimborso da presentare in via telematica

17/01/2012 A decorrere dal 1° aprile 2012 tutte le domande di assegno per il congedo matrimoniale dovranno essere inoltrate tramite i canali telematici. Lo comunica l'Inps con la circolare n. 7 del 16 gennaio 2012, fornendo informazioni dettagliate per la presentazione della domanda, che potrà avvenire: - via Web, attraverso il sito dell'Inps, accedendo alla sezione “Servizi on line” ed utilizzando il Pin di autenticazione a carattere dispositivo; - tramite i servizi telematici di un Patronato;...
PrevidenzaLavoro

Comunicato il Tfr di dicembre

17/01/2012 Reso noto il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto del mese di dicembre fissato a 3,880058. Il valore è stato calcolato tramite i dati comunicati dall'Istat, che indica l'indice dei prezzi al consumo, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, con un valore di 104,0.
Lavoro subordinatoLavoro

Riassunto dei chiarimenti sull’autoliquidazione dei premi 2011/2012

17/01/2012 L’Inail, con la nota protocollo n. 60010/2012, riassume l’insieme delle agevolazioni applicabili alla prossima autoliquidazione dei premi 2011/2012. Con riferimento al settore edile, l’Ente assicuratore spiega che è confermata per le imprese di tale settore la riduzione dei premi nella misura dell’11,50%, già in vigore lo scorso anno, per effetto del Dm 13 settembre 2011. Le imprese edili che intendono fruire della riduzione dei premi assicurativi devono presentare entro il prossimo 16...
Lavoro

Licenziamento. Più valore alle testimonianze rese da soggetti estranei all’ambiente lavorativo

16/01/2012 Le deposizioni di soggetti estranei all'ambiente lavorativo che provano l’effettiva sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato (orario di lavoro, assoggettamento ad un superiore, strumentalità delle mansioni e predeterminazione della retribuzione) assumono ancora più valore e possono essere utilizzate per provare senza ombra di dubbio che il lavoratore era considerato a tutti gli effetti un “dipendente”. A precisarlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25811/2011, con cui viene...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di Studio del 15/01/2012

16/01/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Metalmeccanica aziende industriali: operativo il Fondo di assistenza sanitaria - Libro unico: sanzione pesante nelle ipotesi di “fuori busta” e difformità delle ore retribuite - Inps: variazione del tasso di interesse di rateazione – dilazione e delle sanzioni civili - Turismo: disponibile l’accordo tipo per la detassazione 2012 - Inail: diminuisce il tasso di interesse di rateazione-dilazione e delle sanzioni civili - Inps: in pensione con le “vecchie” regole anche senza certificazione - Modello F24: istituita la causale contributo anticipato per i lavoratori posti in mobilità - Lavoratori dello spettacolo: abrogato il libretto personale di lavoro - Adempimenti e scadenze (Dall'1 Febbraio al 15 Febbraio 2012) - GUIDA PRATICA: Contributi previdenziali e assistenziali: le regole per il conguaglio 2011
Lavoro

Se il trasferimento non viene puntualmente giustificato ok al risarcimento dei danni

16/01/2012 Con sentenza n. 25799 del 2 dicembre 2011, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha rigettato il ricorso presentato da una società editrice avverso la decisione con cui i giudici di merito l'avevano condannata al risarcimento del danno morale, biologico ed esistenziale subito da un giornalista a seguito di un trasferimento ritenuto “ingiusto” in considerazione della mancanza della prova dell'incompatibilità ambientale. Secondo la Suprema corte, i giudici di prime cure avevano...
ContenziosoLavoroDiritto CivileDiritto

Licenziamento legittimo anche in caso di successive integrazioni

16/01/2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24567 del 22 novembre 2011, conferma il licenziamento del dipendente anche in caso di presentazione di una comunicazione integrativa, da parte del datore di lavoro, successiva al licenziamento disciplinare. Il caso riguarda un lavoratore di una società di raccolta dei rifiuti che, sorpreso diverse volte durante l'orario di lavoro in pizzeria, è stato licenziato per motivi disciplinari. Le precisazioni presentate in seguito dall'azienda riguardavano...
Lavoro subordinatoLavoro