Lavoro

Contributo di solidarietà per le aziende non rientranti nel regime di CIGS

20/11/2014 Le precisazione e le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro in relazione alla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà per le aziende non rientranti nel regime di CIGS, con particolare attenzione ad alcune casistiche come la cessazione dell’attività aziendale, la possibilità di effettuare licenziamenti, le trasformazioni dei contratti di lavoro e le cessioni di ramo d’azienda.
Lavoro

Stabilità: compensazione crediti/debiti solo per il 2015

20/11/2014 L'ultimo incontro tra il premier Renzi e il ministro dell'Economia, Padoan, ha prodotto l'accordo su alcune modifiche da apportare al Ddl Stabilità. Per la riforma degli ammortizzatori sociali saranno aumentati gli stanziamenti, che verranno ripartiti in due anni. Si parla di duecento milioni l'anno. La nuova Sabatini avrà un piccolo budget per i finanziamenti bancari per l'acquisto dei macchinari anche dopo il 2016; mentre, un grande sforzo sarà fatto per sostenere il made in Italy che...
LavoroFisco

Alluvione Modena e calamità Veneto, possibile dilazione per la ripresa dei pagamenti

20/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 8632/2014, ha fornito le istruzioni operative per l’effettuazione del versamento, in unica soluzione, della contribuzione sospesa per gli eventi alluvionali verificatisi nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2014 nel territorio della provincia di Modena e gli eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014. L'Istituto, con messaggio n. 8876 del 18 novembre 2014, ha evidenziato che, in alternativa, è possibile...
PrevidenzaLavoro

Rinnovabile il licenziamento nullo per superamento del comporto intimato prima della scadenza

19/11/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24525 del 18 novembre 2014, ha confermato che il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto, ma anteriormente alla scadenza di questo, è nullo e non già temporaneamente inefficace. Infatti, chiarisce la Corte, il superamento del comporto costituisce, ai sensi dell’art.2110 c.c., una situazione autonomamente giustificatrice del recesso che deve, perciò, già esistere anteriormente alla comunicazione dello stesso, per legittimare il...
Lavoro subordinatoLavoro

Jobs act, sul reintegro nel disciplinare ingiustificato ok dalla Commissione

19/11/2014 L'emendamento al Ddl Jobs act, riformulato dal Governo, ottiene l'ok in commissione Lavoro alla Camera. In sintesi, il reintegro resta per i licenziamenti nulli e discriminatori, ma anche per specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato. Verranno stabiliti normativamente termini certi per l'impugnazione del licenziamento. Il licenziamento disciplinare si ha in caso di comportamento del dipendente che faccia venir meno il vincolo fiduciario tra datore e...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Progetti ed iniziative per le associazioni di promozione sociale

19/11/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 18 novembre 2014, ha informato che sono state adottate le Linee di Indirizzo di cui all'articolo 12, comma 3, lettera d) ed f), Legge n. 383/2000, per progetti finanziati con il Fondo per l'associazionismo – Annualità 2014.   Più in particolare, le suddette linee di indirizzo sono finalizzate alla presentazione ed al sostegno di iniziative formative di informatizzazione e di progetti sperimentali di promozione sociale, da parte di associazioni di...
AgevolazioniFiscoLavoro

Al via la verifica on line del diritto per la sesta salvaguardia

19/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 8838 del 18 novembre 2014, ha comunicato che sono disponibili i nuovi prodotti WebDom per l’acquisizione delle domande di verifica del diritto a pensione e delle domande di pensione di anzianità o di vecchiaia in applicazione della salvaguardia di cui all’articolo 2, comma 1 della Legge n. 147/2014 (sesta salvaguardia). Il prodotto di verifica del diritto va utilizzato per i lavoratori di tutte le gestioni pubbliche, private e dei lavoratori dello spettacolo e...
PrevidenzaLavoro

Gestione non traumatica degli esuberi di personale

18/11/2014 Con Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha apportato modifiche all’art. 7 del Decreto Ministeriale n. 46448 del 10 luglio 2009, relativo alla “Semplificazione delle modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti di aziende le quali abbiano sottoscritto contratti collettivi aziendali denominati contratti di solidarietà”. In particolare, si ricorda che l’art. 7 citato si riferisce alla...
Lavoro

CCNL Edilizia pmi (Confapi), siglato accordo di rinnovo

18/11/2014 In data 12 novembre 2014 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 12 maggio 2010 per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini. Il CCNL scade il 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

E’ reato non consegnare agli Ispettori del lavoro le buste paga richieste

18/11/2014 La Corte di Cassazione, sezione terza penale, con sentenza n. 47241 del 17 novembre 2014, ha riconosciuto la sussistenza del reato di cui all’art. 4, Legge n. 628/1961, in capo al datore di lavoro che non consegni, a richiesta, le copie delle buste paga agli Ispettori del Ministero del Lavoro. Infatti, nonostante il citato art. 4 punisca coloro che non forniscano o forniscano in modo scientemente errato o incompleto, le notizie legalmente richieste dall’Ispettorato, il reato si configura,...
Lavoro subordinatoLavoro