Lavoro

Scade il 17 novembre la rata della contribuzione obbligatoria ENPACL

12/11/2014 L’ENPACL ha dato notizia sul proprio sito che lunedì 17 novembre 2014 scadrà il termine per versare l'importo della rata della contribuzione obbligatoria dovuta all'Ente per l'anno 2014. Per effettuare il versamento, si deve accedere ai “Servizi Enpacl on line”, nella sezione di menù "Contribuzione 2014" e scegliere se generare il M.Av. o avvalersi delle istruzioni per la compilazione del modello F24 ordinario. Per il pagamento del M.Av. si può utilizzare: - la ENPACL Card; -...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Nuovi servizi telematici INAIL per le polizze speciali pescatori

11/11/2014 Con la nota prot. 7246 del 7 novembre 2014, l’INAIL ha illustrato i nuovi servizi telematici realizzati per l’assicurazione pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne. Nel particolare, si evidenzia che sono stati rilasciati i servizi di iscrizione e variazione per le polizze speciali pescatori e per gli adempimenti relativi alle comunicazioni annuali e mensili, con cui gli utenti registrati devono effettuare: - la denuncia di iscrizione per l’istituzione di una...
Lavoro

CCNL Alimentari industria, accordi su tempo determinato e RSU

11/11/2014 Il 7 novembre 2014 Federalimentare, Aidepi, Aiipa, Ancit, Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assocarni, Assolatte, Assodistil, Federvini, Italmopa, Mineracqua e Unionzucchero e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto due accordi concernenti rispettivamente il contratto a tempo determinato, a seguito delle novità introdotte dalla legge n. 78/2014, e la disciplina delle Rsu e la fissazione di periodi definiti per il loro rinnovo nonché l'efficacia e l'esigibilità...
CCNLLavoro

Le nuove precisazioni ministeriali su concessione ed erogazione del contributo di solidarietà

11/11/2014 A distanza di 10 anni dalla circolare n. 20/2004, il Ministero del Lavoro, con circolare n. 26 del 7 novembre 2014, ha fornito nuove precisazioni ed indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà, ex art. 5, commi 5 e 8, D.L. n. 148/93, convertito dalla Legge n. 236/93. In prima battuta il Ministero individua le imprese che possono stipulare i contratti di solidarietà e beneficiare del relativo contributo a carico del Fondo Sociale per...
PrevidenzaLavoro

Ripresa dei versamenti e recupero dei contributi INPS sospesi per le alluvioni

11/11/2014 Con riferimento agli eventi alluvionali verificatisi nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2014 nel territorio della provincia di Modena e gli eventi atmosferici che si sono verificati nei territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014, sono stati sospesi i termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Con messaggio n. 8632 del 10 novembre 2014, l’INPS ha comunicato che il periodo...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza sul lavoro e pagamento oltre i termini a seguito di prescrizione

11/11/2014 L’art. 20, D.Lgs. n. 758/94, stabilisce, con riferimento alle contravvenzioni in materia di sicurezza e igiene del lavoro punite con pena alternativa, che l'organo di vigilanza deve impartire al contravventore un’apposita prescrizione, fissando un termine per la regolarizzazione. In caso di adempimento alla prescrizione, l'organo di vigilanza ammette il contravventore a pagare, nel termine di 30 giorni, una sanzione amministrativa, comunicando al P.M., entro 120 giorni dalla scadenza del...
Lavoro

CCNL Alimentari industria - Accordi del 07/11/2014

11/11/2014 Il 7 novembre 2014 Federalimentare, Aidepi, Aiipa, Ancit, Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assocarni, Assolatte, Assodistil, Federvini, Italmopa, Mineracqua e Unionzucchero e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto due accordi concernenti rispettivamente il contratto a tempo determinato, a seguito delle novità introdotte dalla legge n. 78/2014, e la disciplina delle Rsu e la fissazione di periodi definiti per il loro rinnovo nonché l'efficacia e l'esigibilità degli accordi aziendali, alla luce di quanto stabilito con il Testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014.
Lavoro

Individuazione dei settori in cui non si applica il limite per il lavoro intermittente

10/11/2014 A seguito di istanza del CNO dei CdL, con la risposta all’interpello n. 26 del 7 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ricorda che l’instaurazione del rapporto di lavoro intermittente è ammessa nel rispetto dei limiti di carattere oggettivo o soggettivo già individuati dagli artt. 34 e 40, D.Lgs. n. 276/2003, per ciascun lavoratore con il medesimo datore di lavoro, per un massimo di quattrocento giornate di effettivo lavoro nell’arco di tre anni solari. Per il Ministero del Lavoro il...
Lavoro subordinatoLavoro

Legge Stabilità 2015, entra nel vivo il restyling

10/11/2014 Da questa settimana l’azione di restyling della legge di Stabilità per il 2015 dovrebbe entrare nel vivo. Sul testo della manovra sono stati presentati 3.700 emendamenti, che mirano a correggere alcuni capitoli chiave su cui il Governo ha già reso evidente l’intenzione della modifica. Per martedì, quindi, è attesa una prima scrematura degli emendamenti, mentre per giovedì l’avvio delle votazioni in commissione Bilancio della Camera. Irap e sgravi contributivi Oltre ai capitoli già indicati...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroImposte e Contributi

Le domande per la sesta salvaguardia entro il 5 gennaio 2015

10/11/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 27 del 7 novembre 2014, ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze relative alla c.d. sesta salvaguardia. Per gli aspetti di competenza delle Direzioni Territoriali del Ministero del Lavoro, i soggetti interessati risultano essere quelli individuati dalle lettere c), d) ed e) dell’articolo 2, comma 1, della Legge n. 147/2014. I suddetti lavoratori devono presentare le richieste entro il 5 gennaio 2015,...
PrevidenzaLavoro