Lavoro
INPS-INAIL. Erogazioni di indennità nei casi di competenza dubbia
08/08/2014 Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 247 del 6 agosto 2014, ha approvato lo schema di convenzione tra l’INAIL e l’INPS per l’erogazione dell'indennità per: - inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro; - malattia professionale; - malattia comune; nei casi di dubbia competenza assicurativa per i quali gli Istituti abbiano ricevuto richiesta di prestazioni da parte dei propri assicurati. L’accordo è finalizzato a garantire agli assicurati stessi, per i...Garanzia Giovani. Firmato un protocollo fra Ministero del Lavoro e CONI
07/08/2014 Il Ministero del Lavoro e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno firmato, in data 6 agosto 2014, un protocollo per definire un quadro di collaborazione finalizzato a coadiuvare l'azione del Governo, delle Regioni e delle altre Pubbliche Amministrazioni coinvolte nell'attuazione del Piano nazionale per la "Garanzia per i Giovani" al fine di promuovere l'occupazione giovanile e l'inclusione sociale. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, anche per il tramite di Coni Servizi, si è...Contratto a termine. Limite del 20% in proporzione a orario dei part-time
07/08/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con parere n. 2 del 6 agosto 2014, sostiene che la modalità di computo del limite legale di contingentamento delle assunzioni a termine - pari al 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione – con riguardo ai lavoratori part-time, debba tenere conto dell’orario da questi ultimi svolto. In pratica, per la Fondazione, i lavoratori part-time vanno calcolati pro-quota sia nella base di calcolo del...Apprendistato con novità
07/08/2014Dalle novità relative al D.Lgs. n. 167 del 14 settembre 2011, introdotte a seguito della conversione in legge del D.L. n. 34/2014, emerge l'obbligo tempestivo di definire nuovamente il PFI, la reintroduzione di nuove clausole di stabilizzazione, nonché modifiche all'apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale ed all'apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere.
Le novità vanno analizzate alla luce della circolare n. 18/2014 del Ministero del Lavoro.
Le novità vanno analizzate alla luce della circolare n. 18/2014 del Ministero del Lavoro.