Lavoro

Parte la nuova convenzione INPS/INAIL per l’erogazione delle indennità

22/01/2015 Il 15 dicembre 2014 è stata stipulata tra l’INPS e l’INAIL una nuova Convenzione (la precedente risaliva al 2008), per l’erogazione dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza, finalizzata a semplificare gli adempimenti e velocizzare l’iter di definizione della competenza stessa. La nuova Convenzione, ribadisce - pur nel pieno riconoscimento della competenza dell’INAIL circa...
PrevidenzaLavoro

Disponibile il servizio telematico di presentazione delle domande di ricongiunzione INPS

22/01/2015 L’INPS, con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, ha esteso agli Enti incorporati il programma di telematizzazione dei servizi. Stante quanto sopra, l’Istituto ha comunicato, in data 21 gennaio 2015, che è disponibile il servizio telematico con cui, dal 16.03.2015, si dovranno presentare le domande di ricongiunzione. La domanda potrà, da tale data, essere presentata esclusivamente attraverso uno dei seguenti canali: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal...
PrevidenzaLavoro

Tempo tuta ed orario di lavoro

22/01/2015 La questione relativa all’obbligo, o meno, per il datore di lavoro di retribuire il tempo impiegato dal dipendente per indossare la divisa aziendale è da sempre oggetto di contenzioso e per orientamento giurisprudenziale consolidato, per sciogliere i dubbi nelle varie situazioni concrete, occorre distinguere se il lavoratore abbia o meno la facoltà di scegliere il luogo ed il momento in cui indossare gli indumenti di lavoro.
Lavoro

Entro il 31 gennaio le domande per i benefici spettanti ai lavoratori esposti all’amianto

22/01/2015 Con riferimento all’articolo 1, comma 115, della legge di Stabilità 2015, l’INPS, con circolare n. 8 del 21 gennaio 2015, ha chiarito che sono destinatari della suddetta disposizione gli assicurati iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, gestita dall’INPS, e all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali, gestita dall’INAIL, dipendenti di aziende che abbiano collocato tutti i propri lavoratori in mobilità per cessazione dell’attività lavorativa, i quali abbiano...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni INPGI per i contributi 2015

21/01/2015 Con circolare n. 1 del 20 gennaio 2015, l’INPGI si è occupata di: - Gestione sostitutiva dell’AGO (lavoro subordinato), minimi retributivi e contributivi per l’anno 2015; - Gestione separata (lavoro autonomo), massimale imponibile ed aliquote contributive 2015; - soppressione dei benefici contributivi ex art. 8, c. 9, Legge n. 40/90; - rateazione dei debiti contributivi; - contribuzione volontaria 2015; - aggiornamenti DASM. Lavoro dipendente Per quanto concerne...
PrevidenzaLavoro

Inammissibile il referendum abrogativo sulla riforma delle pensioni

21/01/2015 Con comunicato stampa del 20 gennaio 2015, la Corte Costituzionale ha fatto sapere di aver dichiarato inammissibile la richiesta di referendum relativa all’articolo 24 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011, relativo a disposizioni in materia di trattamenti pensionistici, nel testo risultante per effetto di modificazioni e integrazioni successive. La sentenza sarà depositata entro i termini...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 gennaio 2015 l’invio del prospetto informativo per i disabili

21/01/2015 Ai sensi dell’art. 9, comma 6, Legge 68/1999, il 31 gennaio 2015 scade il termine per l’invio del Prospetto Informativo della situazione occupazionale riferita al 31 dicembre 2014 da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti costituenti base di computo. Per mezzo di tale comunicazione telematica, il datore di lavoro deve indicare la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette, nonché i posti di...
Lavoro subordinatoLavoro

Nessuna riduzione percentuale della pensione anticipata

21/01/2015 L’articolo 24, comma 10, terzo e quarto periodo, del D.L. n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011, ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2012, nei confronti dei soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, sulla quota di trattamento pensionistico calcolata secondo il sistema retributivo, una riduzione pari ad 1 punto percentuale per ogni anno di anticipo nell’accesso al pensionamento rispetto all’età di 62 anni. Tale percentuale...
PrevidenzaLavoro

CCNL Meccanica artigianato, accordo su apprendistato e una tantum

20/01/2015 In data 15 gennaio 2015 tra Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, CNA Produzione, CNA Installazione e impianti, CNA Servizi alla comunità/autoriparatori, CNA Artistico e Tradizionale, CNA Benessere e Sanità, Casartigiani e Claai e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil è stato sottoscritto un verbale di accordo con cui si disciplina l'apprendistato professionalizzante e si regolamenta...
CCNLLavoro

I chiarimenti INPS sui flussi per lavoro non stagionali 2014

20/01/2015 Con messaggio n. 380 del 16 gennaio 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito al DPCM 11 dicembre 2014, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2014. Dopo aver ricordato le modalità di ripartizione della quota complessiva di 17.850 unità, l’Istituto ha evidenziato che nell’ambito della stessa sono ricomprese le 2.000 unità previste per l’ingresso di cittadini dei Paesi...
LavoroLavoro subordinato