Lavoro

Assunzioni a tempo indeterminato. Esonero contributi da Stabilità 2015

05/02/2015 La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, art. 1, commi 118 e segg.) ha introdotto l’esonero dei contributi previdenziali, in favore delle assunzioni a tempo indeterminato effettuate, dall’1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015, dai datori di lavoro imprenditori e non (studi professionali compresi), per un periodo massimo di trentasei mesi e nel limite di 8.060 euro su base annua.
Lavoro

Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG

05/02/2015 Con Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 87342 del 23 gennaio 2015, è stato prorogato per l’anno 2014: - l’accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende già beneficiarie del predetto trattamento; - l’accesso al trattamento di mobilità in favore dei lavoratori già beneficiari del predetto trattamento. Riferendosi a tale Decreto Interministeriale, l’INPS, con...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti INPS sull’indennità mensile di frequenza

04/02/2015 Al fine di garantire uniformità di comportamento a livello territoriale l’INPS, con messaggio n. 728 del 30 gennaio 2015 ha fornito chiarimenti in merito all’indennità mensile di frequenza. Frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero Per quanto concerne la frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero, l’Istituto ha ribadito che l’indennità di frequenza non spetta per i trattamenti svolti al di fuori delle strutture convenzionate, neanche laddove...
PrevidenzaLavoro

I CdL illustrano la procedura operativa per l’Asse.Co.

04/02/2015 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 3 febbraio 2015, comunica che è operativa la piattaforma che permetterà ai Consulenti di “asseverare” la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro. La circolare riepiloga la procedura per diventare “asseveratori” e per asseverare.  Interessante è la precisazione per cui, con l’ottenimento della conformità contributiva e retributiva, le aziende “certificate” entreranno a...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Aspi e mini-ASpI corrisposte in forma anticipata

04/02/2015 Con messaggio n. 736 del 30 gennaio 2015, l’INPS ha specificato che le domande di anticipazione delle indennità in ambito ASpI presentate nell’anno 2014 - cui non è stato possibile dare corso per esaurimento delle risorse stanziate per il medesimo anno dall’art. 2, comma 19 della Legge n. 92/2012 - saranno respinte e si procederà all’erogazione delle indennità di disoccupazione in forma mensile, tenendo conto della previsione di cui al comma 17 del richiamato art. 2, riguardante il caso di...
PrevidenzaLavoro

La riduzione ex lege 147/2013 va applicata al premio INAIL al netto di altre riduzioni

03/02/2015 La Fondazione Studi dei CdL, con parere n. 1 del 2 febbraio 2015, ha affrontato una questione relativa al calcolo del premio INAIL e, più in particolare, alla coesistenza della riduzione artigiani (7,99%) e della riduzione Legge n. 147/2013, per valutare se quest’ultimo beneficio debba essere applicato al lordo o al netto delle altre riduzioni. Chiarisce la Fondazione che, come specificato nella circolare INAIL n. 25/2014, la riduzione ex lege n. 147/2013 deve essere sempre applicata al...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Gestione Artigiani e Commercianti. Gli Avvisi Bonari rata con scadenza novembre 2014

03/02/2015 L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, con messaggio n. 767 del 2 febbraio 2015, ha comunicato che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2014 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti al seguente indirizzo: Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti – Posizione...
PrevidenzaLavoro

Nuova Guida all’Autoliquidazione

03/02/2015 L’INAIL rende disponibile la nuova Guida all’Autoliquidazione 2014/2015, nella versione aggiornata al 26 gennaio 2015, in cui sono state sostituite la pagine 33 e 36. In particolare: - la pagina n. 33 è quella relativa all’Applicazione degli sconti codice 1, 3, 6 e 7, della riduzione artigiani e della riduzione Legge 147/2013; - la pagina n. 36 è quella relativa all’Applicazione dell’addizionale Fondo amianto con coesistenza di sconti, riduzione artigiani e riduzione Legge n....
Lavoro

Gestione operativa delle istanze dell’OT24 per il 2015

03/02/2015 L’INAIL, con nota prot. 326 del 20 gennaio 2015, ha comunicato che - nelle more dell’emanazione del decreto di approvazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Determina n. 286 del 26.9.2014 avente ad oggetto la "Proposta di nuovo testo dell'art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000, come successivamente modificato dal D.M. 3 dicembre 2010", e concernente un nuovo sistema di aliquote - le istanze OT24 per il 2015...
Lavoro