Lavoro

Chiusura dei pagamenti di competenza 2013 per l’indennità di disoccupazione ASpI

10/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 951 del 6 febbraio 2015, ha ricordato che con precedente messaggio (n. 5275 dell’11 giugno 2014) era stato comunicato che restavano inevase, a causa del superamento del finanziamento annuale previsto dalla normativa, le domande dell’indennità di disoccupazione ASpI con data di presentazione dal 1° novembre al 31 dicembre 2013 e che le stesse dovevano essere respinte per esaurimento del finanziamento di cui all’articolo 3, comma 17, della Legge n....
PrevidenzaLavoro

Premio speciale unitario per l'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali

10/02/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, in data 19 dicembre 2014, è stato emanato il Decreto Ministeriale di approvazione della determina n. 351 del 17 novembre 2014, adottata dal Presidente dell'INAIL, concernente la determinazione del premio speciale unitario per l'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. n. 1124 del 1965, nella misura pari ad € 258,00 su base annua, per i soggetti beneficiari di...
Lavoro

Expo 2015. Corsia preferenziale per il rilascio del DURC e canali di comunicazione riservati con l'INPS

10/02/2015 La Direzione Regionale Lombardia dell’INPS, con comunicato stampa del 6 febbraio 2015, informa che è stata firmata una convenzione tra l’Istituto ed Expo 2015 Spa. In particolare si tratta di un accordo che rinnova la collaborazione tra la società che organizza l’Esposizione Universale e l’INPS che apre una vera e propria corsia preferenziale di comunicazione che potenzierà i servizi per i partecipanti all’evento. La convenzione prevede tre punti fondamentali: - l’attivazione di...
Lavoro

Appalto e sicurezza. Da considerare anche il rischio da interferenza

10/02/2015 In materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e, in particolare, di valutazione del rischio di cui all'articolo 26 del Decreto legislativo n. 81/2008 nell'ambito di un contratto di appalto, il datore di lavoro committente deve tenere conto della presenza di ditte o di lavoratori autonomi terzi operanti all'interno dell'ambiente di lavoro in concomitanza dell'espletamento dei lavori affidati in appalto. Nel fornire, ossia, dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente...
Lavoro

Premi su retribuzioni convenzionali 2015 per i lavoratori operanti in paesi extraUE

09/02/2015 L’INAIL, con circolare n. 28 del 6 febbraio 2015, comunica che a decorrere dall’1 gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2015, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in Paesi extraUE diversi da quelli con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale, anche parziali, è effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali determinate con il decreto ministeriale 14 gennaio 2015. A tali retribuzioni devono essere ragguagliate le prestazioni, secondo i criteri vigenti. In...
Lavoro

Non è discriminante l’indennità a forfait per il contratto a termine nullo

09/02/2015 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2053 del 4 febbraio 2015, ha sostenuto che l’indennità a forfait prevista dall’art. 32, Legge n. 183/2010, non realizza una violazione del principio di discriminazione, ricordando che la Corte di Giustizia UE ha affermato che, sulla scorta del solo principio di uguaglianza/non discriminazione, previsto dalla clausola n. 4 della Direttiva 1999/70/CE, non si può ritenere violata la parità di trattamento, perché non appaiono direttamente comparabili la tutela...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Legno e Arredamento Industria - Verbale di accordo del 04/02/2015

09/02/2015 In data 4 febbraio 2015 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un verbale di accordo concernente il Codice di comportamento da adottare nella lotta contro le molestie sessuali e il mobbing, secondo la previsione del Contratto collettivo nazionale di lavoro 01/04/2013-31/03/2016 per i dipendenti delle aziende dei settori legno, sughero, mobile e arredamento e boschivi e forestali. L'accordo diventa allegato allo stesso CCNL.
Lavoro

CCNL Personale domestico, nuovi minimi retributivi 2015

09/02/2015 In data 2 febbraio 2015 Fidaldo, Domina e Federcolf e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno siglato un verbale di accordo per determinare i nuovi minimi retributivi per i lavoratori domestici con decorrenza dal 1° gennaio 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Legno e Arredamento Industria, il Codice di comportamento contro molestie sessuali e mobbing

09/02/2015 In data 4 febbraio 2015 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un verbale di accordo concernente il Codice di comportamento da adottare nella lotta contro le molestie sessuali e il mobbing, secondo la previsione del Contratto collettivo nazionale di lavoro 01/04/2013-31/03/2016 per i dipendenti delle aziende dei settori legno, sughero, mobile e arredamento e boschivi e forestali. L'accordo diventa allegato allo stesso CCNL. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro