Lavoro subordinato
I servizi digitali passano a SPID: come presentare le Dimissioni Telematiche?
05/11/2020Dal 12 al 14 novembre 2020 il portale Servizi Lavoro non sarà accessibile per la navigazione e, conseguentemente, anche tutti servizi digitali accessibili al suo interno non saranno disponibili. Come potranno i lavoratori presentare le proprie Dimissioni Telematiche?
Premio di 100 euro, inclusi i permessi sindacali
04/11/2020Anche l'attività sindacale rientra nel computo delle giornate per determinare il premio di 100 euro, introdotto dal "Decreto Cura Italia", per i lavoratori dipendente nel mese di marzo 2020.
Famiglia e smart working nel Decreto Ristori
02/11/2020Per i figli di età compresa fra i quattordici ed i sedici anni è possibile fruire del c.d. congedo straordinario COVID-19?
Governo-sindacati, confronto su cassa Covid e licenziamenti
02/11/2020In arrivo la proroga del blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo 2021 e differimento della cassa Covid per altre 12 settimane completamente gratuita per le imprese. Le novità al tavolo di confronto tra Governo e sindacati.
CIG, domande differite al 31 ottobre dal “Decreto Ristori”
30/10/2020Ampliati gli ammortizzatori sociali a causa del protrarsi della pandemia. Il "Decreto Ristoro" concede un ulteriore periodo di 6 settimane di CIGO, CIGD e ASO che si collocheranno dal 16 novembre 2020 al 31 gennaio 2021.
Richiesta di intervento ispettivo all’INL in 7 lingue
29/10/2020Pubblicate sul sito dell’INL le “Modalità di contestazione del licenziamento” in ben 7 lingue diverse: italiano, inglese, francese e romeno, arabo, urdu e bengalese.
Indennità COVID-19 del Decreto Agosto, via libera alle domande
29/10/2020Semaforo verde per le indennità onnicomprensive introdotte dal "Decreto Agosto" in favore di alcune categorie di lavoratori colpiti dall'emergenza COVID-19, come ad esempio i lavoratori marittimi, lavoratori occasionali e lavoratori del FPLS.
Blocco dei licenziamenti e politiche attive
29/10/2020Il c.d. Decreto Ristori (D.L. n. 137 del 28 ottobre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020) blocca nuovamente i licenziamenti economici. Il blocco già in vigore dal 17 marzo 2020, viene prorogato fino al 31 gennaio 2021.
Decreto Ristori. Proroga 770, CIG e blocco licenziamenti
28/10/2020Proroga al 30 novembre del mod. 770, blocco dei licenziamenti fino al 31 gennaio 2021, esonero parziale del versamento dei contributi e proroga di due mesi del Reddito di emergenza. Ecco le novità in materia di lavoro del "Decreto Ristori".
Smart working: suggerimenti per i naviganti
27/10/2020Anche l’ultimo DPCM conferma l'incentivazione del lavoro agile nel settore pubblico e lo raccomanda fortemente in quello privato, per cui si forniscono alcuni suggerimenti che possono, a parere di chi scrive, essere di grande aiuto per chi lo smart working lo sta di fatto facendo in questo momento.