Lavoro subordinato
Decreto Ristori, sgravio per apprendisti anche nel 2021
15/12/2020Approvato un emendamento al "Decreto Ristori" in merito alla proroga, fino al 31 dicembre 2021, dell'esonero contributivo per le assunzioni di apprendistati di primo livello nelle aziende fino a 9 dipendenti.
Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente. Chiarimenti Entrate
15/12/2020Pubblicata la circolare n. 29/E/2020 che analizza il Dl 5 febbraio 2020, n. 3, recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”.
Indennità 1.000 euro per precari, domande entro fine anno
15/12/2020Il termine per la presentazione delle domande di indennità onnicomprensiva di 1.000 euro per i lavoratori atipici e precari passa dal 15 dicembre al 31 dicembre 2020.
Bonus baby-sitting nelle “zone rosse”, come fare domanda?
14/12/2020Via libera al bonus baby-sitting di 1.000 euro nelle “zone rosse”. Possono essere remunerate le prestazioni lavorative di baby-sitting svolte a decorrere dal 9 novembre 2020 fino al 3 dicembre 2020.
Cooperative consorziate, ok alla somministrazione se autorizzate
14/12/2020Ok all’attività di somministrazione alle cooperative che fanno parte di un consorzio se preventivamente autorizzate, in quanto inserite nell’autorizzazione rilasciata al consorzio stesso in fase di iscrizione all’Albo.
Lavoratore non residente, imponibili le somme transattive
11/12/2020Sono assoggettate a ritenuta a titolo d'acconto in Italia le somme percepite da un lavoratore non residente in esito ad una conciliazione giudiziale per mancata stipula del contratto di lavoro ed erogate da una società residente in Italia
Tasso INAIL e assegno di incollocabilità 2020, importi rivalutati
10/12/2020L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità 2020, a decorrere dal 1° luglio 2020, è pari a 263,37 euro. Rivalutato anche la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per prevenzione relativo all’anno 2020.
Cassa Covid, ultime indicazioni dall’INPS
09/12/2020Il termine per la presentazione delle domande relative ai trattamenti di CIGO, CIGD e ASO è fissato entro la fine del mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.
Stranieri in quarantena, no alla residenza fiscale automatica
04/12/2020No alla residenza fiscale automatica per gli stranieri delle multinazionali distaccati e bloccati in Italia, causa pandemia da Covid-19. Ecco la risposta fornita dal MEF in Commissione Finanze alla Camera.
Dl Covid è legge. Imu in scadenza. Smart working semplice prorogato
04/12/2020Legge 159/2020 in Gazzetta, converte il Ddl Covid. Niente proroga del termine per il versamento della seconda rata Imu al 16 dicembre 2020. E' proroga per lo smart working semplificato.