Lavoro subordinato
Emersione lavoro irregolare, istituiti i codici tributo
28/09/2020I contributi forfetari, ai fini dell'emersione del lavoro irregolare, devono essere versati mediante il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, con i seguenti tre codici tributo: “CFZP”, “CFAS” e “CFLD”.
Indennità Covid-19 “zona rossa”, servizio online attivo
24/09/2020È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi che, alla data del 23 febbraio 2020, svolgevano l’attività lavorativa nei comuni dichiarati “zona rossa".
Malattia e comunicazione cambio di reperibilità
24/09/2020Sarà il lavoratore in malattia a comunicare da oggi telematicamente all’INPS il cambio di reperibilità per permettere la visita medica di controllo domiciliare.
Verbale ispettivo INPS, valenza probatoria fino a prova contraria
24/09/2020Accertamento negativo del credito previdenziale: il rapporto ispettivo dei funzionari INPS, pur non facendo piena prova fino a querela di falso, è attendibile fino a prova contraria.
Smart working, regole ordinarie per chi ha figli under14 in quarantena
23/09/2020Dal 16 ottobre 2020, occorre utilizzare la comunicazione ordinaria per l'avvio del lavoro agile. Ciò vale anche per i dipendenti con figli under14 in quarantena.
Semplificazione, elenco delle procedure possibili da remoto per l’INL
23/09/2020Con D.D. N. 56/2020 l’INL identifica le procedure amministrative e conciliative di sua competenza che possono essere svolte da remoto
Semplificazione, come cambia la diffida accertativa dell’INL
22/09/2020Nel nostro ordinamento esiste l’istituto della diffida accertativa per crediti patrimoniali che, recentemente, è stato modificato dal decreto semplificazione
Distacco lavoratori, modifiche alle norme
17/09/2020Recepite con Decreto legislativo n. 122/2020 le modifiche alle norme sul distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. Il nuovo D. Lgs entrerà in vigore il prossimo 30 settembre 2020.
Lavoro notturno senza visita medica, sanzione unica per più violazioni
14/09/2020Chi non rispetta l'obbligo di visita medica ogni due anni per lavoratori notturni commette una violazione unica, indipendentemente dal numero di lavoratori impiegati e non sottoposti a visita medica. A stabilirlo la Cassazione.
Distacco, attuata la Direttiva UE sulle prestazioni di servizi
11/09/2020Approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.