Lavoro subordinato

Il “codice” per Facebook

08/12/2008 Con il dilagare di Facebook sono emerse questioni sotto il profilo giuslavoristico sulla circostanza che vede i lavoratori protagonisti di navigazioni internet su siti estranei all’attività lavorativa. Dall’orientamento dei tribunali del lavoro si evince che tale comportamento costituisce un inadempimento degli obblighi contrattuali derivanti dal rapporto di lavoro, poichè il lavoratore che effettua la navigazione in oggetto per periodi lunghi non svolge la prestazione lavorativa per cui è...
Lavoro subordinatoLavoro

Libro unico con iscrizioni selezionate

07/12/2008 Il Libro unico, dopo il vademecum ministeriale offerto agli operatori, rappresenta la reale sfida di modernizzazione nella gestione documentale dei rapporti di lavoro. Un primo chiarimento – da cui consegue che la nascita è prevista per il 16 febbraio 2009 - è che l’istituzione del Libro è legata non al momento dell’inizio dell’attività di lavoro, ma al momento della elaborazione. Tralasciando le precisazioni in ordine alle modalità di tenuta - rispetto alle quali diremo solo che è stabilito...
LavoroLavoro subordinato

Salve le vecchie collaborazioni

06/12/2008 La Corte costituzionale con sentenza n. 399 del 1° dicembre scorso ha dichiarato costituzionalmente illegittima per violazione dell’articolo 3, comma 1, della Costituzione, la disposizione introdotta dall’articolo 86, comma 1 del decreto 276/2003. Secondo la Corte una norma che è finalizzata ad aumentare i tassi di occupazione e promuovere la qualità e stabilità del lavoro non può determinare la perdita del lavoro a danno di altri soggetti, che per aver instaurato rapporti di lavoro autonomo nel...
LavoroLavoro subordinato

Libro unico, sequenza libera nei dati

06/12/2008 Il vademecum sul Libro unico rilasciato dal ministero del Lavoro si articola in una serie di domande e relative soluzioni finalizzate a sciogliere tutti i più frequenti dubbi sull’applicabilità del nuovo strumento. La parola d’ordine è quella della semplificazione. In primo luogo le indicazioni fornite riguardano la corretta tenuta del Libro (il primo capitolo è su modalità di tenuta e calendario delle presenze); il secondo capitolo riguarda i soggetti da iscrivere nel libro unico e i contenuti...
LavoroLavoro subordinato

Flussi, via libera per 150mila nuovi ingressi - Ludovico

05/12/2008 Finalmente ufficiali 150mila quote per i flussi d’immigrazione 2008, ripartite in 105.400 unità destinate a colf e badanti e 44.600 posti destinati ai cittadini di Stati che hanno sottoscritto o sono in procinto di firmare accordi cooperativi con il nostro Paese. Il relativo provvedimento è ora firmato dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
LavoroLavoro subordinato

Nei call center una presunzione di “autonomia”

04/12/2008 Con la circolare n. 25/17286 di ieri, il ministero del Lavoro risponde ad un quesito dell’Inps e chiarisce la posizione sui contratti a progetto, soprattutto per quelli aventi ad oggetto l’attività nei call center. Il nuovo documento di prassi si va ad aggiungere ai molti precedenti e alla direttiva del 18 settembre scorso. In particolare, il Lavoro conferma le circolari n. 1/2004 e 17/2006, dichiarandosi invece in contrasto con quanto contenuto nella circolare n. 4/2008. Le precisazioni del...
LavoroLavoro subordinato

Valido il patto di prova per mansioni uguali

01/12/2008 La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 27805 del 21 novembre 2008, ha spiegato che il nuovo datore di lavoro ha diritto a verificare le competenze dell’assunto anche nel caso il dipendente svolga le stesse mansioni a cui era preposto nel precedente rapporto lavorativo. Conseguentemente è legittimo il licenziamento deciso per il mancato superamento della prova. La questione era stata sollevata in merito alla validità dell’apposizione del patto di prova al contratto di assunzione...
LavoroLavoro subordinato

Il turno di reperibilità non “danneggia” il riposo

01/12/2008 La sentenza 27477 del 19 novembre 2008 emessa dalla sezione lavoro della Cassazione, nel respingere la richiesta di risarcimento avanzata da alcuni dipendenti pubblici, chiarisce che il danno “biopsichico” nel mondo del lavoro può essere causato da molte situazioni stressanti, come il mancato riposo settimanale dopo un’attività lavorativa. Tuttavia se il lavoratore chiamato a svolgere un turno di pronta reperibilità non esercita, poi, un’effettiva prestazione, l’usura per non aver goduto del...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Corsa al libro unico: la bussola operativa per un debutto facile

01/12/2008 L’avvio ufficiale del libro unico, a partire dal prossimo gennaio 2009, comporterà una serie di adattamenti dell’organizzazione di datori d’azienda e studi professionali per l’adeguamento di software e dei sistemi di registrazione, tenuta e conservazione dei registri in vista di una più snella gestione dell’amministrazione del personale. In particolare, entrerà a regime un nuovo calendario delle iscrizioni e prevarranno le violazioni sostanziali su quelle formali. Inoltre saranno abrogati...
LavoroLavoro subordinato

Ok a due contratti con patto di prova

01/12/2008 E' ammissibile un patto di prova contenuto in due contratti successivamente stipulati tra le stesse parti, con cui il datore accerti le capacità  del dipendente e quest'ultimo, a sua volta, l'entità della prestazione richiestagli e le condizioni di svolgimento del rapporto. Possono, infatti, intervenire, nel tempo, molteplici fattori attinenti alle capacità professionali o alle abitudini di vita o a problemi di salute. E' quanto statuito dalla Cassazione con sentenza n. 27314 del 17 novembre...
Lavoro subordinatoLavoro