Lavoro subordinato

Doppio sconto all’autotrasporto

23/01/2009 Nel corso del “Forum Lavoro 2009” del 14 gennaio 2009 l’agenzia delle Entrate con la risposta n. 36 ha chiarito che per gli autotrasportatori le agevolazioni sugli straordinari si cumulano. In merito al procedimento è spiegato che dapprima si applica l’esenzione fiscale del 28% e poi, sulla parte di imponibile fiscale residua, è possibile fruire della detassazione del 10%. Tra le altre importanti precisazioni si segnalano quelle circa i conguagli di fine anno. - nel caso in cui più sostituti...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Ispettori tolleranti sul Libro unico E per il 770 c’è tempo fino al 31 luglio

20/01/2009 E’ risultato, dal Forum Lavoro 2009 e dalla collaborazione tra Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ed enti coinvolti (ministero del Lavoro, Inps, Inail, Entrate), che durante gli accertamenti ispettivi gli organi di vigilanza adotteranno comportamenti sanzionatori nei soli casi in cui riscontrino nel datore di lavoro condotte dolose o fraudolente, palesemente dirette ad eludere l’applicazione delle norme in materia di tenuta del Libro unico. Poi, le somme legate alla...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinato

La firma digitale blinda il libro unico a fine mese

19/01/2009 Continua il resoconto delle risposte fornite dagli esperti dell’amministrazione durante il “Forum Lavoro 2009” organizzato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dal Sole 24 Ore. Tra gli argomenti trattati viene riportato quanto emerso in merito alla gestione totalmente informatizzata del Lul - libro unico del lavoro - che risulta dall’interpretazione coordinata del Dm 9 luglio 2008, della circolare 20/08, del vademecum emessi dal Lavoro e delle regole tecniche offerte da Cnipa con...
LavoroLavoro subordinato

Per gli enti bilaterali l’iscrizione resta una scelta aziendale

17/01/2009 Nel corso del “Forum lavoro 2009” – la teleconferenza organizzata dal Quotidiano e dal Cndcl – sono stati chiariti numerosi aspetti riguardanti gli ammortizzatori sociali. È stato preso in rassegna l’articolo 19 del decreto anticrisi (n. 185/08), che tende a un duplice obiettivo: rifinanziare gli strumenti esistenti, compresi gli interventi in deroga, che scadevano il 31 dicembre 2008; sostenere il redito per categorie di lavoratori precari che ne sono normalmente esclusi. L’obiettivo è quello...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Proroga delle regole per romeni e bulgari

15/01/2009 Con circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro, la n. 1 del 2009, viene disposta la proroga fino al 31 dicembre 2009 del regime transitorio relativo alle procedure di accesso al mercato del lavoro dei cittadini romeni e bulgari. Fino alla definitiva liberalizzazione i datori dovranno richiedere per tali lavoratori il nulla osta inviando il modello sub neocomunitari, a mezzo raccomandata A/R, presso gli Sportelli unici delle Prefetture.
LavoroLavoro subordinato

L’emersione dal nero può precedere gli accordi

14/01/2009 Il ministero del Lavoro, con la nota 25/I/255/2009 ha corretto parzialmente la circolare 17299/07 in materia di regolarizzazione del lavoro sommerso. La Finanziaria 2007 ha introdotto la procedura che aveva il fine di far emergere i rapporti instaurati con lavoratori completamente “in nero”. Era prevista una stipula di un accordo aziendale o territoriale oppure un accordo stipulato con le organizzazioni sindacali aderenti alle associazioni nazionali più rappresentative, finalizzato alla...
LavoroLavoro subordinato

L'inerzia non prova la risoluzione

12/01/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 29475 del 17 dicembre 2008, ha precisato che la mera inerzia del lavoratore non è sufficiente, di per sé, a far ritenere la sussistenza dei presupposti per la risoluzione del rapporto per mutuo consenso essendo necessario accertare – sulla base del lasso di tempo trascorso e del comportamento delle parti - la presenza di una chiara volontà di porre fine a ogni rapporto lavorativo.
LavoroLavoro subordinato

Contratti a termine, il “soggiorno” non fa la scadenza

12/01/2009 La Cassazione, sezione Lavoro, con sentenza n. 29920 del 22 dicembre scorso, sostiene che le norme dettate per l’impiego di lavoratori stranieri extracomunitari dal Testo unico sull’immigrazione (dlgs 286/98) non contengono deroghe alla disciplina stabilita dalla legge 230 del 1962 in tema di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato; la durata del rapporto di lavoro non può dipendere dalla validità del permesso di soggiorno e il datore che interrompe, quando la sua autorizzazione a...
LavoroLavoro subordinato