Lavoro subordinato

Dal pacchetto sicurezza nuove regole per i lavoratori extracomunitari

28/07/2009 La Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con la circolare n. 8 del 27 luglio 2009, illustra gli effetti del pacchetto sicurezza - legge 94/09, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 128/L del 24 luglio 2009 - sui rapporti di lavoro con gli extracomunitari a partire dal prossimo 8 agosto. Le misure esaminate nel documento riguardano la gestione dei rapporti di lavoro fra le aziende ed i cittadini extracomunitari: “dalle locazioni degli alloggi a...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato

La gratuità della prestazione è accettata se c’è il fine della solidarietà. Al datore l’onere della prova

27/07/2009 Nei rapporti di coppia si deve riconoscere al coniuge o al convivente il lavoro prestato nell’azienda durante il periodo di durata della relazione, soprattutto quando la relazione sentimentale si è conclusa del tutto. In altri termini, i giudici hanno riconosciuto che, finito il rapporto personale, una parte può rivendicare il trattamento economico di dipendente per aver collaborato per tanti anni nell’impresa dell’altro. Questo è il principio espresso dalla Corte di cassazione, con la sentenza...
LavoroLavoro subordinato

Chiarimenti dell’Inps sugli ammortizzatori sociali dopo il Dl 78/2009

23/07/2009 Con il messaggio n. 16508/2009, l’Inps fornisce alcune precisazioni in merito all’articolo 1 del Decreto legge n. 78/2009, circa la possibilità da parte delle imprese di appartenenza di utilizzare i dipendenti, destinatari di trattamenti di sostegno al reddito, in progetti di formazione o riqualificazione che possono includere attività produttiva connessa all’apprendimento. La manovra d’estate, oltre a prevedere facilitazioni per i lavoratori destinatari di trattamenti di sostegno del reddito...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoMisure per l'occupazione

Settembre 2009 per sanare colf e badanti

19/07/2009 E’ vicino all’esame dell’aula della Camera l’emendamento alla manovra d’estate (dl 78/2008) che contiene la procedura per la regolarizzazione dei lavoratori domestici. Esso prevede che la relativa istanza sia presentata a settembre (dal primo al trenta). Ma la certezza dei tempi è legata alla conclusione dell’iter parlamentare e alla conversione in legge del decreto. Alessia Lupoi
LavoroLavoro subordinato

Tassativi i settori esclusi dalla quota dei disabili

16/07/2009 Il quesito posto nell’interpello n. 57 del 2009 dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro riguarda i lavoratori occupati in aziende del settore terziario (servizi ambientali), addetti alla conduzione di mezzi pesanti, all’attività di espurgo di vasche biologiche e pozzetti stradali, nonché all’autotrasporto di combustibili. Si chiede: - se possano essere esclusi dal computo della base occupazionale, ai fini del calcolo della quota di riserva di cui all’art. 3 della Legge...
LavoroLavoro subordinato

Tfr: il coefficiente di giugno

16/07/2009 E’ pari a 1,196097 il coefficiente di giugno 2009 per la rivalutazione del Tfr accantonato fino al 31 dicembre 2008. L’aggiornamento annuale è operato sulla base dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati che, escludendo il prezzo dei tabacchi lavorati, a giugno registra un incremento dello 0,2% rispetto a maggio 2009 risultando pari a 135,3. Gioia Lupoi
LavoroLavoro subordinato

Riposo domenicale non obbligatorio se diversamente stabilito dalle parti

16/07/2009 Forma oggetto della nota interpello n. 60/2009 del 10 luglio scorso, la precisazione rilasciata dal ministero del Lavoro in materia di “riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica (art. 9, Dlgs n. 66/2003, come modificato dall’articolo 41 del Dl 112/2008). La Confcommercio si è rivolta al Ministero per conoscere parere circa la possibilità di fruizione del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, alla luce del sopra citato disposto normativo, con riferimento ai...
LavoroLavoro subordinato

Niente richiesta del Durc per l’impresa distaccante

16/07/2009 Verte sul Documento di regolarità contributiva l’interpello 58/2009 posto dall’Inail al ministero del Lavoro. Viene chiesta la corretta interpretazione delle norme di riferimento nell’ambito degli appalti pubblici e privati in edilizia e, nello specifico, se in caso di lavoratori distaccati, il Durc debba essere posseduto: dalla sola impresa distaccataria, operante in cantiere in qualità di appaltatore o subappaltatore; anche dall’impresa distaccante, estranea al contratto di appalto e...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Il diniego del contratto da parte di pochi non compromette la regolarizzazione dei più

15/07/2009 Nell’interpello n. 55 del 2009 viene chiesto al ministero del Lavoro se, ai fini dell’accoglimento dell’istanza di regolarizzazione, a seguito di accesso ispettivo, sussista l’obbligo di regolarizzare la totalità dei lavoratori a fronte del diniego espresso da alcuni di essi alla assunzione ed alla sottoscrizione dei prescritti verbali di conciliazione. Il Ministero risponde che l’eventuale diniego di alcuni lavoratori a sottoscrivere l’atto conciliativo o il contratto di lavoro, adempimenti...
Lavoro subordinatoLavoro

La norma anti-precari è incostituzionale

15/07/2009 Con sentenza n. 214 dell'8 luglio 2009, la Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità della norma cosiddetta anti-precari sui contratti a termine (articolo 4-bis del dlgs n. 368/2001), introdotta con la manovra estiva dello scorso anno in sede di conversione del dl n. 112/2008, in base alla quale, con riferimento ai soli giudizi in corso alla data del 22 agosto 2008 e fatte salve le sentenze passate in giudicato, in caso di violazione delle disposizioni su assunzione e proroga del...
Lavoro subordinatoLavoro