Lavoro subordinato

Modalità pregresse per la registrazione dell’orario di lavoro del personale mobile delle imprese di autotrasporto

04/08/2009 Confartigianato attraverso l’interpello 63/2009 chiede il parere del ministero del Lavoro sulla possibilità di continuare ad utilizzare, anche a seguito dell’introduzione del Libro Unico del Lavoro, le specifiche modalità in precedenza previste per la registrazione dell’orario di lavoro del personale mobile delle imprese di autotrasporto. Il Ministero risponde che i soggetti per i quali non devono essere registrate analiticamente le ore di lavoro nel Libro Unico del Lavoro sono i medesimi del...
LavoroLavoro subordinato

Cig “in deroga” per chi ne ha bisogno

03/08/2009 A sostegno delle crisi congiunturali di lungo periodo sia la legge Finanziaria per il 2009 (L. 203/2008) sia il decreto anticrisi 185/2008, sempre di fine anno, hanno potenziato alcuni strumenti di sostegno al reddito stanziando fondi da destinare ai cosiddetti ammortizzatori sociali “in deroga”. L'articolo 2, comma 36, della legge n. 203/2008, stabilisce che “nel limite complessivo di spesa di 600 milioni di euro, per l'anno 2009, a carico del Fondo per l'occupazione, il Ministro del lavoro,...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Comunicazione degli Rls al 16 agosto

03/08/2009 La data del 16 agosto 2009 segna la scadenza di un nuovo obbligo posto in capo ai datori e ai dirigenti di qualsiasi settore privato o pubblico: la comunicazione annuale all’Inail dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls). Viene dalla circolare 11, emessa dall’Istituto il 12 marzo scorso, ed è stata introdotta dal dlgs 81/08, in attuazione della Legge n. 123/2007 (articolo 1). Non adempiere comporta una sanzione amministrativa pecuniaria di 500 euro. Il termine per l’adempimento,...
LavoroLavoro subordinato

Obbligatorio comunicare la proroga del contratto di associazione in partecipazione

01/08/2009 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro si rivolge al Ministero per sapere, in caso di proroga dei contratti di associazione in partecipazione stipulati prima del 31 dicembre 2006 con la clausola di durata annuale e proroga tacita di anno in anno, se è necessario comunicare al servizio competente le proroghe successive. Con interpello n. 67/2009, il Ministero precisa che dall’11 gennaio 2008 (data di entrata in vigore del Dm 30 ottobre 2007, con cui è stato reso noto il modello...
Lavoro subordinatoLavoro

Alle lavoratrici si deve riservare una speciale adeguata protezione

01/08/2009 La questione posta al ministero del Lavoro nell’interpello 68/2009 verte sulla sussistenza del diritto delle lavoratrici ad usufruire di particolari forme di flessibilità dell’orario e dell’organizzazione del lavoro, indipendentemente dalla presentazione da parte dell’azienda di un progetto di richiesta di contributi, ai sensi dell’art. 9 della L. n. 53/2000. Il Ministero ricorda che l’art. 37 della Costituzione al comma 1 recita: “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di...
Lavoro subordinatoLavoro

Chiarimenti sui contratti di solidarietà difensivi

01/08/2009 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 11025 del 30 luglio, precisa che il Tfr rientra sempre nella base retributiva utile ai fini del calcolo contributivo spettante alle imprese e ai lavoratori che stipulano contratti di solidarietà difensivi. Le imprese che accedono alla solidarietà hanno diritto a un contributo per un periodo di due anni, pari alla metà del monte retributivo delle stesse imprese non erogato a seguito della riduzione dell’orario di lavoro. Il bonus è calcolato sulla...
Lavoro subordinatoLavoro

Durc possibile in caso di ricorso amministrativo o giudiziario?

01/08/2009 Con interpello n. 64/2009 il ministero del Lavoro fornisce un’interessante risposta alla Confcommercio circa il rilascio del documento di regolarità contributiva dell’impresa in pendenza di contenzioso. Si fa presente che l’attuale disciplina che regola il rilascio del Durc nulla precisa nelle situazioni in cui l’impresa sia irregolare oppure versi nelle more della proposizione di un ricorso amministrativo o giudiziale. Tutto ciò, però, non significa che si possa comunque e in ogni caso...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili: ok al contratto a tempo determinato in assenza di convenzione

01/08/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello 66 del 31 luglio 2009 proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, chiarisce che è consentita all’impresa l’assunzione di un lavoratore disabile con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi e nel rispetto del Dlgs n. 368/2001, in assenza di convenzione di integrazione lavorativa di cui all’art 11 della legge 68/1999. In merito alla copertura della quota di riserva, il Ministero fa presente che...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Apprendisti, diritto alla disoccupazione ordinaria

31/07/2009 Il ministero del Lavoro, nel risolvere un dubbio interpretativo riferito ad una disposizione del comma 5, articolo 5 del DM 46441/2009, ha attribuito ai periodi di apprendistato il valore di contribuzione figurativa per la maturazione dei requisiti assicurativi e contributivi necessari per fruire delle misure di sostegno al reddito previste dal decreto anticrisi 185/08 (indennità di disoccupazione, lettere a e b del comma 1, articolo 19). Riferendosi agli apprendisti, il ministero del Lavoro ha...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio Specificazioni

29/07/2009 La Direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro, con la lettera circolare del 28 luglio 2009 (prot. n. 25/I/10964), prosegue la via della semplificazione in materia di Libro Unico del Lavoro. In particolare, il documento fornisce le indicazioni circa l'elaborazione del Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio, tenendo conto della chiusura per ferie collettive. Nel documento, infatti, si evidenzia il fatto che numerose imprese sospendono la propria attività in...
LavoroLavoro subordinato