Lavoro subordinato

Parte la sanatoria per colf e badanti

21/08/2009 Da oggi, 21 agosto, è possibile effettuare il pagamento del contributo forfettario di 500 euro per lavoratore, per far emergere i lavoratori domestici. Tale contributo vale come sanatoria degli ultimi tre mesi di lavoro irregolare dal 1° aprile al 30 giugno 2009. Per i periodi precedenti al 1° aprile sarà un Dm a fissare le modalità di corresponsione delle somme con gli interessi; per i periodi successivi al 30 giungo, sarà l’Inps a inviare i c/c per i versamenti. Per il pagamento del contributo...
LavoroLavoro subordinato

Possibili sostituzioni solo se motivate

21/08/2009 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 214/2009, afferma il seguente principio di diritto: è illegittimo il contratto a termine stipulato per sostituire un lavoratore assente, se nel contratto non sono stati specificati per iscritto nome del lavoratore sostituito e causa della sua sostituzione. La finalità dell’obbligo della specificazione è quella di assicurare la trasparenza e la veridicità della causa dell’opposizione del termine e l’immodificabilità della stessa nel corso del rapporto...
LavoroLavoro subordinato

Diritto all’assemblea sindacale riconosciuto all’intera azienda e non al singolo lavoratore

17/08/2009 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16942 del 21 luglio scorso, fornisce chiarimenti circa la corretta interpretazione della legge n. 300/1970 sul diritto dei lavoratori a riunirsi in assemblea sindacale. Le ricorrenti sono due confederazioni sindacali che sostengono che il diritto alle 10 ore retribuite da destinare ogni anno alle assemblee sindacali deve essere computato per ogni singolo lavoratore, mentre a ogni organizzazione che aveva stipulato il contratto collettivo applicato...
LavoroLavoro subordinato

Non c’è demansionamento in caso di ferie forzate per esigenze organizzative dell’azienda

17/08/2009 Il mancato espletamento della propria attività lavorativa a causa di ferie forzate e prolungate non può essere oggetto di risarcimento da parte del datore di lavoro, se quest’ultimo ha dovuto provvedere in tal senso a causa del ricorrere di motivi giustificabili e comprovate ragioni organizzative e tecniche. Secondo i Supremi giudici – sentenza n. 1778/2009 – non è illegittimo il comportamento del datore di lavoro che ha tenuto a riposo, a casa sua, una dipendente ponendola in una condizione di...
LavoroLavoro subordinato

Al via la sanatoria Inps delle colf

13/08/2009 È stato pubblicato e reso disponibile sul sito dell’Inps il modulo per la denuncia di assunzione di lavoratore domestico italiano, comunitario, extracomunitario con permesso di soggiorno che consente lavoro subordinato, in corso di validità. Si tratta del modello LD-EM2009 che dà il via alla parte di sanatoria di competenza Inps. Gioia Lupoi
LavoroLavoro subordinato

Pronte le regole per regolarizzare colf e badanti

11/08/2009 Il ministero dell’Interno e del Lavoro, in data 7 agosto, hanno ufficializzato una circolare (la n. 10/2009) con le istruzioni per il lavoro irregolare nell’attività di assistenza e sostegno alle famiglie, prevista dalla legge 102/2009. Il documento di prassi ha ad oggetto il “decreto legge n.78/2009 del 1° luglio 2009, convertito nella legge n. 102 del 3 agosto 2009, recante “Provvedimenti anticrisi, nonché proroga dei termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali”....
LavoroLavoro subordinato

Pronte le regole per regolarizzare colf e badanti

11/08/2009 Il ministero dell’Interno e del Lavoro, in data 7 agosto, hanno ufficializzato una circolare (la n. 10/2009) con le istruzioni per il lavoro irregolare nell’attività di assistenza e sostegno alle famiglie, prevista dalla legge 102/2009. Il documento di prassi ha ad oggetto il “decreto legge n.78/2009 del 1° luglio 2009, convertito nella legge n. 102 del 3 agosto 2009, recante “Provvedimenti anticrisi, nonché proroga dei termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali”....
LavoroLavoro subordinato

Dallo statuto dei lavoratori il limite alle indagini in azienda

10/08/2009 E’ dalla Legge 20 maggio 1970, n. 300 – rubricata: “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e nell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento” e pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 131 del 27 maggio 1970 – che giunge il confine alle indagini di investigatori privati assoldati dai datori di lavoro al fine di verificare l’effettivo adempimento lavorativo o la commissione di illeciti ad opera dei dipendenti. Si apprende così...
LavoroLavoro subordinato