Lavoro subordinato

Licenziamento illegittimo se il reato è prescritto

14/10/2014 A proposito di un licenziamento intimato ad un falso invalido, la Cassazione, con pronuncia n. 21299 del 9 ottobre 2014, ha sostenuto che, a fronte di una sentenza penale di estinzione del reato per prescrizione, il giudizio che riconosce la legittimità del licenziamento dovrebbe scaturire da un autonomo apprezzamento, non solo della potenziale rilevanza disciplinare del fatto ma, ancor prima, della sua effettiva esistenza, controversa fra le parti. Conseguentemente, è illegittimo il...
Lavoro subordinatoLavoro

Al via le domande per il bonus occupazionale “Garanzia Giovani”

10/10/2014 Facendo seguito alla circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, l’INPS, con messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, ha comunicato che a decorrere dal 10 ottobre 2014, è accessibile il modulo telematico “GAGI” per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio occupazionale del Programma “Garanzia Giovani” e chiedere la prenotazione dell’importo spettante. Poiché l’incentivo vale per le assunzioni effettuate dallo scorso 3 ottobre, l’Istituto ha chiarito che, le istanze relative alle...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Giusta causa di licenziamento per chi lavora in costanza di malattia

10/10/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21093 del 7 ottobre 2014, ha riconosciuto la legittimità della giusta causa di recesso intimata ad un lavoratore che, durante l’assenza per malattia, aveva prestato la propria attività gratuitamente presso il negozio di un familiare. Seguendo l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, la Suprema Corte ha così confermato che l’attività svolta dal dipendente, per lo più non in modo saltuario ma sistematicamente, al di là della gratuità o meno, è...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi per le colf al 10 ottobre

09/10/2014 Con comunicato stampa del 7 ottobre 2014, l’INPS ha ricordato che venerdì 10 ottobre 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2014. Il pagamento può essere effettuato: - online sul sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il bollettino MAV -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

No alla raccolta dei dati relativi all'orientamento sessuale del dipendente pubblico

08/10/2014 Il trattamento dei dati sensibili, la cui legittimità è ancorata, in via generale, alla contestuale presenza del consenso scritto dell'interessato ed alla autorizzazione del Garante Privacy, è consentito, da parte dei soggetti pubblici, anche in difetto del predetto consenso e della predetta autorizzazione, a condizione che sussistano: una rilevante finalità d'interesse pubblico; un'espressa disposizione di legge che lo autorizzi; una specificazione legislativa dei tipi di dati trattabili e...
FiscoLavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il parere dei CdL sull’anticipo del TFR in busta paga

07/10/2014 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con parere n. 3 del 6 ottobre 2014, ha spiegato i passaggi tecnici della proposta del Governo di anticipare mensilmente il TFR in busta paga. Lavoratori interessati I lavoratori interessati dall’eventuale anticipo del TFR in busta paga dovrebbero essere solo i dipendenti del settore privato e, poiché per le imprese che superano i 49 dipendenti il TFR rimasto in azienda viene destinato al Fondo di Tesoreria Inps, dal quale non è possibile...
Lavoro subordinatoLavoro

Jobs act: il Governo può apporre la fiducia

07/10/2014 La fiducia ancora non grava sul Jobs act, ma il Governo, se ritiene, è autorizzato dal Consiglio dei ministri ad apporla in Aula al Senato. Questo perché sul Ddl delega sono stati presentati 669 emendamenti e 42 ordini del giorno: troppo lavoro e troppo tempo per arrivare con un primo via libera al vertice europeo sul lavoro. E' probabile che la fiducia sia chiesta su un maxi-emendamento al testo approvato dalla Commissione lavoro. Maxi-emendamento che accoglierebbe alcune richieste...
LavoroLavoro subordinato

Gli incentivi spettanti per le assunzioni del programma Garanzia Giovani

06/10/2014 A seguito dell’emanazione del D.D. n. 1709/2014 del Ministero del Lavoro, l’INPS, con circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, ha fornito le prime istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo a seguito dell’assunzione di giovani NEET, di età compresa tra i 15 e i 29 anni, iscritti al portale "Garanzia Giovani". Rapporti per i quali è ammissibile l’incentivo La circolare chiarisce che l’incentivo spetta per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017, anche a tempo...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Praticantato o lavoro subordinato? La parola al giudice di merito

06/10/2014 L'esatta qualificazione giuridica del rapporto come di lavoro subordinato piuttosto che di praticantato professionale è di competenza del giudice di merito il quale, nel procedere al relativo accertamento, deve attribuire valore prevalente al comportamento tenuto dalle parti nell'attuazione del rapporto stesso. Inoltre, ai sensi del principio “dell'indisponibilità del tipo contrattuale ", non è consentito al legislatore negare la qualificazione giuridica di rapporti di lavoro subordinato a...
ProfessionistiLavoro subordinatoLavoroContenzioso

Parte il bonus occupazionale per la Garanzia giovani

03/10/2014 Con comunicato del 2 ottobre 2014, il Ministero del Lavoro ha annunciato la pubblicazione, sul suo sito e sul sito di Garanzia Giovani, del D.D. 1709 dell'8 agosto 2014, che regola l'intervento "Bonus Occupazionale" in attuazione dell’iniziativa “Occupazione Giovani” di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tramite questa misura, volta a favorire le assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato, verrà erogato un incentivo economico ai datori di lavoro privati...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro