Lavoro autonomo

Pagamento “extra” facoltativo per l’Enpacl

26/06/2008 Lo scorso martedì l’assemblea dei delegati dell’Ente di previdenza dei consulenti del lavoro – ENPACL - ha approvato il nuovo Statuto e il relativo regolamento di attuazione (al vaglio del ministero vigilante), nonché il bilancio consuntivo del 2007. Sul fronte previdenziale è stato deciso che i neo iscritti per i primi 5 anni di attività pagheranno un contributo ridotto senza essere penalizzati al momento della pensione. Inoltre è stato introdotto un contributo aggiuntivo a quello soggettivo...
ProfessionistiLavoro autonomoConsulenti del lavoro

Per Cassa forense investimenti al top

23/05/2008 La gestione patrimoniale della Cassa di previdenza forense si è distinta per i buoni risultati raggiunti: ad aumentare, infatti sono stati sia gli introiti da plusvalenza che quelli derivanti dagli interessi sui titoli di stato, quelli da rendimento contabile di sgr e fondi. E’ quanto emerso dal referto sugli esercizi finanziari 2005 e 2006 depositato lo scorso 5 maggio dalla Corte dei Conti. La magistratura contabile segnala, in ogni caso, come nonostante il “trend di crescita di popolazione...
Lavoro autonomoProfessionistiAvvocati

Sui criteri delle spese modifiche all’unanimità

14/04/2008 La delibera che modifica i criteri inderogabili fissati dalla legge circa le attribuzioni dell’assemblea di condominio è inefficace nei confronti del condomino dissenziente per nullità radicale deducibile senza limiti di tempo. La procedura esecutiva nei confronti del condominio moroso viene sospesa se gli eredi che non sono in possesso dei beni ereditari rinunciano all’eredità entro dieci anni, come consentito loro dalla legge, con la conseguenza che il creditore interessato alla vendita del...
Lavoro autonomoProfessionisti

Nasce il tavolo tecnico fra Spa e commercialisti

04/04/2008 Dottori commercialisti ed Equitalia Spa firmano (ieri) il Protocollo d’intesa utile alla predisposizione di un modello nazionale di convenzione, alla costruzione di un tavolo tecnico permanente con incarico di valutare gli aspetti critici delle cartelle di pagamento (composto da sei soggetti, equamente suddivisi tra nomina dell’Ordine e nomina della Società pubblica di riscossione), nonché alla cooperazione nell’attività convegnistica. Con la costituzione del progetto di collaborazione si...
RiscossioneFiscoLavoro autonomoProfessionisti

Albo unico in pressing sulle “cartelle mute”

09/03/2008 Il vertice dei dottori commercialisti è fortemente critico con la norma inserita dalla legge di conversione del dl “milleproroghe” (n. 248/2007) che dispone che le cartelle mute devono essere considerate nulle solo se emesse in data successiva al 1° giugno 2008. “Un paio di mesi fa – spiega Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – avevamo denunciato l’assoluta inopportunità di un intervento del legislatore sulla questione delle...
ProfessionistiLavoro autonomo

Per i commercialisti prove di nuova tariffa

06/03/2008 E’ stata inviata ieri, al ministero di Giustizia, la proposta di tariffa professionale per gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, approvata dal Consiglio nazionale di categoria nella seduta del 20 e del 21 febbraio. Essa avanza una richiesta di adeguamento secondo i coefficienti Istat di +58,7% per il periodo giugno 1991-dicembre 2007. Il Consiglio ha anche formulato una serie di indicazioni discendenti dal dlgs 231/2007, illustrando nella informativa numero...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiLavoro autonomo

Colap e Più si alleano

01/03/2008 Professioni intellettuali unite – Più – si è affiliata al Colap (Coordinamento delle libere associazioni professionali). “La collaborazione – spiega il coordinatore nazionale del Colap, Giuseppe Lupoi - rappresenta una sinergia molto importante tra il ruolo istituzionale svolto dal Colap e quello di Più all’interno del mondo dei servizi professionali per le imprese”.
Lavoro autonomoProfessionisti

Gli Albi bocciano il Registro delle associazioni

29/02/2008 I presidenti degli Ordini professionali bocciano il decreto Giustizia e Politiche sociali che fissa i requisiti di cui le associazioni necessitano per l’ammissione nel Registro, diventando interlocutori al tavolo delle piattaforme formative comuni in Europa. Il presidente del Cup (comitato unitario delle professioni “ordinistiche”) spiega: “Il decreto conferma e rafforza tutte le ambiguità che avevamo sollevato in sede di provvedimento legislativo”; poi: “E’ e resta solo un ideologico e...
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico e Casse, delega cancellata

26/02/2008 Il voto favorevole della Camera al Dl “milleproroghe” – oggi all’esame del Senato della Repubblica - coinvolge anche i commercialisti: il testo approvato non contiene il comma 2 dell’articolo 6 (Sezione III, Lavoro e previdenza), che fissava “al 31 dicembre 2008 il termine per l’adozione dei progetti di unificazione” tra la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti e quella dei ragionieri. Dalla conversione del decreto scaturiscono interessanti novità per i professionisti e le imprese....
ProfessionistiLavoro autonomoConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili