Lavoro autonomo

Cup e Pat: documento congiunto per la riforma

09/07/2010 La riforma delle professioni dovrà considerare la netta differenza tra attività intellettuale e impresa. È quanto emerge dal documento, che potrà essere oggetto di aggiustamenti dell’ultim’ora, che Cup – Comitato unitario delle professioni – e Pat – Professioni di area tecnica – hanno congiuntamente redatto e che sarà a breve presentato al guardasigilli Alfano come incipit della riforma delle professioni. Riforma che, secondo quanto affermato dal ministro della Giustizia dopo la convocazione...
Lavoro autonomoProfessionistiEsercizio in forma associata

Albo degli amministratori giudiziari: indicazioni del Cndcec

03/07/2010 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con la nota informativa n. 42/2010, detta le istruzioni necessarie a agli iscritti che vogliano entrare nell'Albo degli amministratori giudiziari. Allo scopo, entro il 30 agosto 2010, dovrà essere inviata una domanda al ministero della Giustizia. L’arrivo delle domande farà da sprone all’emissione del regolamento attuativo che ancora manca. Nel documento si spiega che le nuove disposizioni prevedono insieme ai...
ProfessionistiLavoro autonomoCommercialisti ed esperti contabili

Verifiche Inps sui professionisti: in 150.000 iscritti alla gestione separata

19/06/2010 Come ampiamente annunciato con la circolare Inps n. 23 del 16 febbraio scorso, dedicata agli strumenti accertativi contributivi, sono finiti sotto la lente dell’Istituto di previdenza 150.000 professionisti che a giorni si vedranno pervenire tra la posta in arrivo una comunicazione dell’Istituto che li informa dell’iscrizione d’ufficio nella gestione separata Inps. Si tratta dell’"Operazione Poseidone 2" attraverso la quale, complice la messa a disposizione dei dati da parte dell’Agenzia delle...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaLavoro autonomo

Alcuni chiarimenti della diretta Map

04/06/2010 Nella diretta via satellite Map (moduli di formazione continua dei dottori commercialisti) del 3 giugno 2010, si è trattato il tema delle novità di Unico 2010 e della Manovra correttiva: “Obiettivo della Diretta Map - si legge sul sito dedicato - caratterizzata dalla partecipazione dell’Agenzia delle Entrate (Direzione Generale Normativa) è fornire precisazioni e chiarimenti in merito alle ultime novità fiscali”. La diretta si è aperta con l’annuncio di Betunio, Direttore centrale normativa...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliLavoro autonomo

Democratico Ddl Siquilini. Scontenta tutti

22/05/2010 Durata un anno, l’indagine conoscitiva condotta dalla relatrice Maria Grazia Siquilini, tesa a riformare le professioni, ha prodotto un disegno di legge (depositato in commissione Giustizia martedì scorso) che non piace. Uno su tutti, il commento del numero uno del Comitato unitario delle professioni, la presidente dei consulenti del lavoro Marina Calderone: “Restiamo fedeli alla tabella di marcia che ci ha dato il ministro Alfano nel corso degli stati generali delle professioni”. Una presa di...
ProfessionistiLavoro autonomo

La fondazione Commercialistitaliani chiede spiegazioni sull’eccedenza Irpef agli studi

21/05/2010 I rimborsi Irpef dei professionisti degli studi associati è al centro di un documento con richiesta di spiegazioni sulla circolare 56/E del 23 dicembre 2009, inviato alle Entrate dalla fondazione Commercialistitaliani. Nella circolare si concede ai professionisti associati, previa autorizzazione avente data certa, di far fruire allo studio associato le ritenute Irpef eccedenti emerse dalle dichiarazioni. La fondazione: “se più professionisti manifestano il proprio assenso alla restituzione allo...
Lavoro autonomoProfessionisti

Il ministro Sacconi convoca le Casse sugli over 65

30/04/2010 Il tavolo tecnico per cercare di armonizzare le regole sulla previdenza di coloro che continuano ad esercitare l’attività dopo i 65 anni di età e di chi, accanto al lavoro dipendente, svolge anche la libera professione è fissato al 5 maggio 2010. All’incontro, scaturito all’operazione Poseidone dell’Inps che ha scovato 120mila liberi professionisti che non versano i contributi all’Istituto, sono stati invitati dal ministro del Lavoro i rappresentanti di tutte le Casse di previdenza...
ProfessionistiLavoro autonomoCasse di previdenza

Alfano e i professionisti: riforma condivisa

16/04/2010 Nel corso del tanto atteso incontro del 15 aprile tra il ministro della Giustizia ed i presidenti di tutti i consigli nazionali degli Ordini, il Guardasigilli si è impegnato a che la riforma delle professioni venga portata a termine entro la fine della legislatura. Per il ministro, detta riforma, attesa ormai da decenni, non potrà che incentivare “la ripresa economica del Paese". Dapprima – spiega Alfano - verrà messa a punto una legge quadro per tutte le professioni liberali mentre,...
ProfessionistiLavoro autonomo

A discutere sulla riforma delle professioni ci saranno solo gli Ordini

10/04/2010 All’incontro previsto per il 15 aprile 2010 tra il Ministro Alfano e i professionisti per discutere sul futuro del mondo professionale non ci saranno le associazioni non riconosciute. Al tavolo di discussione si siederanno solo i 25 ordini professionali, dopo che si è data conferma della partecipazione dell’ordine dei sanitari. Esprimono delusione per la mancata convocazione sia Martinelli, presidente Ancot, che Falcone, presidente dell’Int. Martinelli ritiene che le regole sono più...
ProfessionistiLavoro autonomo

Riprende l'esame sulla riforma dell'ordinamento forense

30/03/2010 Nella seduta del 30 marzo, l'aula del Senato riprenderà l'esame del testo di riforma dell'avvocatura. Con l'occasione, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, sottolinea come l'annunciata riforma delle libere professioni non verrà posta in contrapposizione con il riordino della professione forense. Per contro – sottolinea il Guardasigilli - il gruppo di lavoro che nascerà dall'incontro del 7 aprile, con cui sono stati convocati tutti i presidenti dei vari Consigli nazionali delle...
AvvocatiProfessionistiLavoro autonomo