Imposte e Contributi
IVA. Quadro VP aggiornato per accogliere gli invii del 2 marzo
03/03/2020L’Agenzia delle entrate ha rilasciato la nuova versione del modulo di controllo per il modello IVA 2020, poiché la precedente non considerando l’anno bisestile, scartava gli invii.
e-fatture. Prorogata l’adesione al servizio di consultazione. Esterometro non necessario
02/03/2020Ampliato il periodo transitorio per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche trasmesse o ricevute tramite Sistema di interscambio (Sdi). A prevederlo è il provvedimento n. prot. 99922 del 28 febbraio 2020.
Iva periodica omessa. Versamenti rateali e maturazione del credito
28/02/2020In caso di mancato pagamento dell’Iva periodica e conseguente rateazione degli importi, per comunicazione di irregolarità, il credito maturato si costituisce nel momento in cui si effettua il pagamento.
Lettere d’intento per i fornitori nel Cassetto fiscale
28/02/2020A disposizione dei fornitori, dal 2 marzo, le informazioni relative alle dichiarazioni d’intento trasmesse dagli esportatori abituali, al fine di poter effettuare acquisti senza applicazione dell'Iva.
Covid-19. Cartelle sospese in zona rossa. Aiuti anche ai professionisti
27/02/2020La sospensione dei versamenti e degli adempimenti fiscali nelle aree colpite dal Covid-19 trova l’ufficialità con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" n. 48 del decreto MEF 24 febbraio 2020.
Coronavirus. Attese misure per le imprese e il rilancio dell'economia
26/02/2020Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, verranno da subito adottate misure urgenti per mitigare l’impatto del contagio, poi, verranno prese misure finalizzate al sostegno del sistema produttivo e al rilancio dell’economia.
SICAF multi-comparto. Fatturazione IVA separata per comparto
25/02/2020In caso di SICAF multi-comparto, si deve procedere in via separata alla fatturazione delle operazioni di ogni comparto, alla liquidazione periodica dell’imposta e alla redazione della dichiarazione annuale.
Iva edilizia. I beni finiti secondo l’Agenzia
25/02/2020I “beni finiti" beneficiano delle aliquote ridotte se: mantengono una propria individualità autonomia funzionale e sono sostituibili "in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte", senza perdere le proprie caratteristiche, tanto da essere suscettibili di ripetute utilizzazioni, non solo in astratto.
Doppia imposizione. Non sussiste se il presupposto è diverso
21/02/2020La Corte di cassazione affronta la questione della doppia imposizione quando viene stabilita l’indeducibilità del compenso dell’amministratore di società.
Il Fondo comune di investimento immobiliare non è impresa di costruzioni
21/02/2020L’Agenzia delle Entrate si esprime sulla possibilità di equiparare un fondo comune d'investimento immobiliare alle imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, destinatarie della norma agevolativa di cui all’articolo 7 del Dl n. 34/2019.