Imposte e Contributi
IVA, nuove norme Ue per le piccole imprese
20/02/2020Il Consiglio europeo, riunitosi a Bruxelles il 18 febbraio, ha adottato due nuove norme in materia di commercio online e di semplificazioni IVA a vantaggio delle piccole imprese.
Assonime, chiarimenti sui dubbi legati alla plastic tax
19/02/2020Assonime, con la circolare n. 2/2020, fornisce una prima analisi sulla disciplina della cosiddetta plastic tax.
IMU. Prospetto aliquote 2020 senza novità
19/02/2020Non vi sono variazioni, per l’anno 2020, circa la modalità di redazione della delibera di determinazione delle aliquote dell’IMU.
Mef: nessun aumento Iva per bar, ristoranti e alberghi
17/02/2020Il Governo è al lavoro per attuare la riforma fiscale sull’Irpef e, di conseguenza, non ha attenzioni per il settore Iva.
LIPE quarto trimestre 2019. Novità nel modello IVA 2020
15/02/2020E’ in scadenza il termine per la comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA periodiche relative al quarto trimestre del 2019.
Entrate su note di variazione Iva e diritto alla detrazione
15/02/2020L’Agenzia delle Entrate, nel principio di diritto n. 5/2020, si sofferma sul tema dell’emissione della nota di variazione in diminuzione e dell’esercizio del diritto alla detrazione Iva.
Ritenute appalti. Il profilo sanzionatorio
14/02/2020Nella circolare 1/2020 l’agenzia delle Entrate fornisce due indicazioni importanti in merito al profilo sanzionatorio della nuova disciplina sulle ritenute negli appalti (decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157).
Tabelle ACI 2020, rettifica Entrate in Gazzetta Ufficiale
14/02/2020L’Agenzia delle Entrate ha rettificato alcune Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli che sono state elaborate dall’ACI per l’anno 2020.
Euroritenuta. Sì al rimborso anche dopo la Voluntary discolure
13/02/2020Pubblicata il 12 febbraio 2020 la norma di comportamento n. 208 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili sul rimborso dell’euroritenuta e la procedura di Voluntary disclosure.
Forfetario 2020. Per le Entrate nessun ostacolo con lo Statuto
13/02/2020L’Agenzia delle Entrate conferma quanto contenuto nelle risposte alle interrogazioni parlamentari del 5 febbraio scorso, in materia di modifiche alla disciplina del regime forfetario apportate dal 1° gennaio 2020.