Imposte e Contributi
Credito Iva trimestrale. Nuovo modello TR
27/03/2020Per il rimborso o la compensazione del credito Iva trimestrale arriva un nuovo modello TR, con istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.
Nuova IMU. Le novità dalla Legge di bilancio 2020
19/03/2020Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha sciolto alcuni dubbi circa l’applicazione della nuova IMU, a seguito della riforma introdotta dalla Legge di bilancio 2020.
Esterometro per le commissioni Pos corrisposte all’estero
12/03/2020L’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento Iva delle commissioni dovute ad una società estera per i servizi per transazioni elettroniche. L’istante è una società italiana, utilizzatrice di un servizio fornito da una società inglese, che dovendo corrispondere a tale società una commissione...
IMU, comproprietà dell’area edificabile per CD e IAP
12/03/2020Il MEF fornisce chiarimenti in relazione ad un caso di comproprietà di un’area fabbricabile sulla quale persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale.
Saldo Iva: la cassa chiama per il conguaglio
10/03/2020Il 16 marzo scade il termine, per i contribuenti Iva, per versare il saldo relativo all'anno d'imposta 2019 risultante dalla dichiarazione annuale.
Modello ANR/3, conseguenze del tardivo invio
07/03/2020L’Agenzia delle Entrate ha specificato quali sono le conseguenze del tardivo invio del modello ANR/3.
Credito d’imposta per il Mezzogiorno. Ammesso il collaboratore familiare
06/03/2020In merito alla fruizione del credito d’imposta per le imprese del Mezzogiorno, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti.
Senato favorevole alla conversione del DL sul cuneo fiscale
05/03/2020Via libera dal Senato al provvedimento di conversione del DL n. 3 del 5 febbraio 2020 che contiene la riduzione del cuneo fiscale per i dipendenti.
Appalti. Split payment, nel conteggio della soglia del 10% anche l’Iva teorica
05/03/2020Il sottosegretario MEF, Alessio Maria Villarosa, intervenuto ieri in Commissione finanze della Camera, ha chiarito alcuni aspetti relativi agli obblighi dichiarativi previsti dalla nuova disciplina delle ritenute negli appalti e subappalti.
Fattura differita. Nello SdI con codice di identificazione TD24
03/03/2020L’Agenzia delle Entrate ha prorogato l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche trasmesse o ricevute tramite SdI fino al 4 maggio 2020. Con lo stesso provvedimento n. 99922/2020, sono state apportate modifiche alle specifiche tecniche.