Imposte e Contributi
Italia - Francia, accordo sui frontalieri. Seconda proroga
21/01/2021Prorogato fino al 31 marzo 2021 l’Accordo tra le Autorità competenti di Italia e Francia concernente il trattamento fiscale dei frontalieri durante l’emergenza Covid-19.
Somme Cigd ad ex dipendenti. Obbligo di ritenute Irpef
20/01/2021Il datore di lavoro deve operare le ritenute Irpef sulle somme erogate a titolo di cassa integrazione in deroga anche se intanto è cessato il rapporto di lavoro.
Trasmissione corrispettivi giornalieri, dal 1° gennaio nuove sanzioni. Controlli GdF
19/01/2021Dal 1° gennaio 2021 è obbligatoria la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri: controlli della Guardia di Finanza sulle nuove sanzioni.
Imposta sui servizi digitali, regole e nuove date
18/01/2021Fissate dalle Entrate le regole applicative dell’imposta sui servizi digitali (Digital tax); il primo versamento è slittato al 16 marzo 2021. All'interno del provvedimento l'elenco delle attività escluse.
Atti costitutivi di servitù su terreno agricolo. Registro al 9%
18/01/2021Si applica l’imposta di registro del 9% e non del 15% agli atti di costituzione di servitù su terreno agricolo. Nozione di trasferimento non si accorda alla servitù.
Scadenze fiscali, il 18 gennaio alla cassa per i versamenti IVA, Irpef e Inps
14/01/2021Densa l’agenda degli appuntamenti di gennaio: dal versamento dei contributi colf e badanti, agli adempimenti IVA, Irpef ed INPS, per finire con la scadenza per l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
Utili da fonte estera. Quando la tassazione è ordinaria
13/01/2021Per gli utili da fonte estera derivanti da soggetti residenti in Paesi non considerati a regime fiscale privilegiato la tassazione è a titolo d'imposta con aliquota del 26%.
Nota di variazione Iva. Superamento del limite temporale
12/01/2021Il limite temporale di un anno per la rettifica delle fatture emesse non trova applicazione quando la determinazione del prezzo finale non è legato all'accordo tra le parti.
Entra nel reddito il rimborso al dipendente per la contribuzione volontaria Inps
08/01/2021Formano il reddito le somme rimborsate dal datore di lavoro al dipendente per i contributi previdenziali volontari versati, in caso di riduzione dell'orario lavorativo. E' possibile, però, chiedere la deduzione in sede di dichiarazione.
Fattura elettronica. Nuove specifiche tecniche obbligatorie dal 1° gennaio
07/01/2021Aggiornata la Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro dell’Agenzia delle Entrate. Si è arricchita di altre 11 tipologie di documento per facilitare la compilazione della dichiarazione annuale IVA precompilata.