Imposte e Contributi
Dl Covid è legge. Imu in scadenza. Smart working semplice prorogato
04/12/2020Legge 159/2020 in Gazzetta, converte il Ddl Covid. Niente proroga del termine per il versamento della seconda rata Imu al 16 dicembre 2020. E' proroga per lo smart working semplificato.
Registro, donazioni e imposta immobiliare piattaforme marine, pronti i codici tributo
03/12/2020Nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti pubblici e delle scritture private autenticate, nonché all’imposta sulle donazioni, e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine.
Servizi di mensa aziendale attraverso buoni pasto con IVA differente
02/12/2020Doppio regime IVA per i servizi sostitutivi di mensa aziendale. Chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate.
Commercialisti, la mini-proroga di dicembre non basta
02/12/2020Miani: “Gravi difficoltà nella gestione degli invii telematici, si vada almeno a inizio 2021. Lo slittamento al 10 dicembre non è sufficiente".
Tari. Nuovo Metodo tariffario rifiuti (Mtr), niente rinvio
01/12/2020Il via al Metodo tariffario rifiuti (Mtr) non si proroga. I comuni possono sempre ridurre la Tari.
Fatture elettroniche ed esterometro, aggiornata la guida Entrate
01/12/2020La nuova guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate per la fatturazione elettronica (versione 1.1).
Ristori quater approvato. È proroga delle scadenze
30/11/2020Il Ristori quater è approvato. Arriva la proroga delle scadenze al 10 dicembre per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Le nuove date.
Registrazione atti pubblici e scritture private con Modello F24
30/11/2020Estensione dell’utilizzo del modello di versamento “F24”: indicazioni dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate.
Ristori quater. Annunciato al convegno ANC mini rinvio per tutti
27/11/2020Annuncio al convegno ANC. Slitterà per tutti la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e il versamento degli acconti. Dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 per tutti, il rinvio al 2021 sarà riservato a chi ha registrato un calo di fatturato superiore al 30%.
IVA ridotta sui beni necessari per limitare il contagio da Covid-19
27/11/2020Gli Stati membri dell'UE hanno chiesto di introdurre, con proprie norme primarie, un regime di esenzione IVA o di applicazione di un'aliquota IVA ridotta alle forniture di vaccini COVID-19 e a tutti i servizi ad essi strettamente connessi