Imposte e Contributi

Nuove regole di territorialità Iva per i servizi intracomunitari

21/01/2010 Lo schema di Decreto legislativo di recepimento del cosiddetto “Vat pakage”, circa le nuove disposizioni in materia di territorialità e di rimborso ai non residenti, una volta a regime porterà delle sensibili modifiche ai principi che regolano tali operazioni. Soprattutto, l’uniformarsi alle disposizioni della direttiva comunitaria 2008/117/Ce farà sì che il decreto, che si appresta ad essere varato a breve dal Consiglio dei ministri, presenti grosse novità rispetto alla prima bozza approvata in...
FiscoImposte e Contributi

Aliquota Iva in caso di cessione di fabbricati strumentali

21/01/2010 La Commissione studi tributari del notariato è intervenuta in materia di applicazione dell'aliquota Iva in caso di cessione di fabbricati strumentali. In particolare, con lo studio n. 88-2009/T, viene spiegato come sia assoggettata ad Iva la cessione di un fabbricato strumentale in corso di ristrutturazione edilizia, posta in essere da un soggetto Iva, in quanto operazione esclusa dall'ambito applicativo dell'art 10 nn 8-bis e 8-ter, poiché riguarda un bene ancora nel ciclo produttivo. In...
FiscoImposte e Contributi

Il modello Iva 2010 raccoglie le modifiche normative

21/01/2010 Tutto è pronto per la partenza ufficiale delle nuove dichiarazioni Iva con visto per le compensazioni superiori a 15mila euro. Il nuovo modello di dichiarazione è stato pubblicato sul sito internet delle Entrate, così che dal prossimo 1° febbraio potrà essere usato in forma autonoma da tutti i contribuenti. La versione definitiva del modello presenta i campi in cui devono essere evidenziate le nuove regole previste dal Dl 78/09. C’è il riquadro per il visto di conformità e i campi per indicare...
FiscoImposte e Contributi

Regole Iva rivisitate verso l’approvazione definitiva

20/01/2010 L'ultima versione dello schema di decreto legislativo di recepimento delle regole Iva della Ue approderà il 22 gennaio 2010 al Consiglio dei ministri per il varo definitivo. Si delinea l’ipotesi di etichettare come “facoltative” per il primo semestre alcune informazioni richieste nei modelli Intrastat ritenute non indispensabili per la direttiva. Il varo di venerdì non dovrebbe riservare sorprese in merito al testo del decreto.
FiscoImposte e Contributi

Iva ordinaria per l’affitto di posti barca

20/01/2010 Con la risoluzione n. 1 del 19 gennaio 2010 l’agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello, spiega che la locazione di posti barca è assimilabile alle locazioni non di beni immobili ma di aree destinate al parcheggio di veicoli. Pertanto, tale locazione sconta l’aliquota Iva piena del 20%. Il riferimento è alla sentenza della Corte di giustizia del 3 marzo 2005 nel procedimento C-428/02 sul trattamento Iva applicabile alla locazione, in un porto per imbarcazioni di diporto, sia di posti...
FiscoImposte e Contributi

Ulteriori precisazioni sulle compensazioni dei crediti Iva

19/01/2010 Una precisazione contenuta nella circolare n. 1 del 15 gennaio 2010, a firma dell’agenzia delle Entrate è che la richiesta di rimborso Iva risultante dalla dichiarazione annuale per il 2009 si dovrà presentare – come per gli scorsi anni – tramite il modello VR. La circolare ricorda, ai sensi dell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che le modalità e i termini per l’esecuzione dei rimborsi devono essere precisati tramite un provvedimento del direttore dell’Agenzia stessa. Dal momento che,...
FiscoImposte e Contributi

Iva ordinaria per l’affitto di posti barca

19/01/2010 Con la risoluzione n. 1 del 19 gennaio 2010 l’agenzia delle Entrate, interviene in merito ad un quesito sul trattamento tributario della locazione dei posti barca in due pontili galleggianti presso un porto. L’Agenzia spiega che la locazione di posti barca è assimilabile alle locazioni non di beni immobili ma di aree destinate al parcheggio di veicoli. Pertanto, tale locazione sconta l’aliquota Iva piena del 20%. Il riferimento è alla sentenza della Corte di giustizia del 3 marzo 2005 nel...
FiscoImposte e Contributi

Nuova disciplina sull’utilizzo in compensazione di crediti Iva di importo superiore a € 10mila

19/01/2010 L’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, prevede che la compensazione orizzontale di crediti Iva per importi superiori a 10mila euro può avvenire solo successivamente alla presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui gli stessi risultano e può essere operata esclusivamente attraverso gli strumenti telematici messi a disposizione dall’agenzia delle Entrate. Inoltre, lo stesso articolo di legge prevede che i contribuenti che vogliono utilizzare in compensazione crediti Iva per...
FiscoImposte e Contributi

A breve il calendario per l’invio del modello Intrastat

19/01/2010 Nelle more del provvedimento interno che recepisca le nuove regole Ue sulla terrirorialità dell’Iva comunitaria (direttive 8, 9 e 117 del 2008) Entrate e Dogane stanno per diffondere provvedimenti amministrativi con il nuovo calendario per i modelli Intrastat. Ci si aspetta che per la presentazione delle dichiarazioni Iva mensili di gennaio, febbraio e marzo e per il deposito delle dichiarazioni relative al primo trimestre 2010 si lasci la possibilità di continuare ad effettuare il deposito...
FiscoDoganeImposte e Contributi