Imposte e Contributi
Liquidazioni periodiche Iva, approvato il nuovo modello di comunicazione
22/03/2018L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 62214 del 21 marzo 2018 ha approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, aggiornando al contempo anche le relative istruzioni e specifiche tecniche. La nuova versione del modello “Comunicazione liquidazioni...
La Commissione europea lancia la proposta di una Web tax al 3%
22/03/2018Sulla questione della tassazione dell’industria digitale – la c.d. Web tax – la Commissione europea ha presentato un modulo di proposte tra cui è compresa una soluzione temporanea per tassare il fatturato nazionale delle singole imprese digitali. Individuazione di una stabile organizzazione...
Omesso versamento Iva. Sì al cumulo delle sanzioni amministrative/penali con riserva di verifica
21/03/2018La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza pronunciata il 20 marzo 2018, relativa alla causa pregiudiziale C-524/15, chiarisce i limiti del principio di diritto del "ne bis in idem", applicato al caso di omesso versamento Iva. La pronuncia dei giudici comunitari, attesa da molto tempo, chiarisce le...
Miur. Fissati i limiti di detraibilità 2018 per le tasse delle università private
17/03/2018E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 64 del 17 marzo 2018 il decreto Miur recante “Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi delle università non statali ai fini della detrazione d'imposta lorda anno 2017”. Il provvedimento ministeriale riprende quello già approvato dal...
Cndcec vs Entrate sui tempi lunghi dei rimborsi Iva
15/03/2018I tempi dei rimborsi Iva sono troppo lunghi: mediamente ci vuole un anno, a dispetto dei 75 giorni circa indicati dalla legge. A renderlo noto Gilberto Gelosa, Consigliere del Cncdec delegato alla fiscalità. A frenare, spiega il vicedirettore, la documentazione richiesta dalle Entrate entro 15...
Saldo Iva 2017, primo appuntamento alla cassa entro il 16 marzo
13/03/2018Primo appuntamento E’ fissato al 16 marzo 2018 il primo appuntamento per il versamento del saldo Iva derivante dalle dichiarazioni del periodo d’imposta 2017. Sono chiamati all’adempimento tutti quei contribuenti che hanno un saldo annuale a debito emergente dal modello IVA 2018, ossia derivante...
Depositi fiscali di carburanti, approvati i modelli per la costituzione della garanzia
02/03/2018Dopo che la Legge di bilancio 2018 ha previsto alcune norme per contrastare il fenomeno dell’evasione Iva nel campo dei carburanti, che vengono acquistati a livello intracomunitario e stoccati presso depositi fiscalmente riconosciuti, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con provvedimento n....
CD e IAP pensionati non perdono l’esenzione dall’IMU
01/03/2018Il dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, con la risoluzione n. 1/DF del 28 febbraio 2018, si schiera a favore di CD e IAP già pensionati, iscritti nella previdenza agricola, che continuano a condurre i propri terreni: non perdono l’esenzione dall’IMU per i terreni...
Liquidazioni periodiche Iva, quarto invio
24/02/2018Alle porte la scadenza per la quarta trasmissione telematica delle liquidazioni periodiche Iva 2017, ex articolo 21-bis del Dl 78/2010. Il 28 febbraio 2018 è l'ultimo giorno utile per comunicare i dati del periodo ottobre-dicembre 2017 e del quarto trimestre dello stesso anno, sia a credito che a...
Iva: molte le novità per imprese e professionisti
22/02/2018I provvedimenti di fine 2017 (Decreto fiscale e Legge di Bilancio) e il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (manovra di primavera) hanno portato diversi cambiamenti sul tema degli adempimenti Iva e sulla gestione dell’imposta. Pertanto, i contribuenti dovranno rivedere i processi per la gestione...