Imposte e Contributi
Iva all’importazione, sì all’esenzione se cambia il numero identificativo dell'acquirente
21/06/2018Per beneficiare dell’esenzione Iva all’importazione la comunicazione all'autorità doganale del numero di partita Iva dell'acquirente non si può considerare un requisito sostanziale, ma solo formale. Le autorità competenti di uno Stato membro non possono negare il beneficio se i beni sono stati...
Iva detraibile per il verde in azienda: spese inerenti in senso ampio
16/06/2018Le spese per la realizzazione e manutenzione del verde nell'area pertinenziale aziendale sono spese inerenti all’attività imprenditoriale in senso ampio. Pertanto, l'Iva afferente alle spese è detraibile. La Cassazione, con l’ordinanza n. 15843 del 15 giugno 2018, accogliendo il ricorso di una...
Dichiarazione Imu e Tasi, nuove specifiche tecniche per persone fisiche, enti commerciali e ENC
14/06/2018Dal 10 luglio 2018 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche relative ai moduli di controllo per la trasmissione dei dati della dichiarazione IMU/TASI EC/PF e IMU/TASI ENC. Lo si apprende da una news pubblicata dala Dipartimento delle Finanze sul proprio sito web, in data 13 giugno...
Irap per commercialista con due studi e impiego di colleghi
14/06/2018Sussiste l’elemento organizzativo ed è quindi soggetta ad Irap l’attività di un commercialista che utilizza in forma stabile altri professionisti come supporto. E’ la sostanza dell’ordinanza n. 15559 del 13 giugno 2018 della Corte di cassazione che, a differenza di altre sentenze di contenuto...
Tassazione fissa per il trust non oneroso
14/06/2018Il trust che non sia oneroso né contempli un’operazione a contenuto patrimoniale va assoggettato all'imposta di registro in misura fissa e non proporzionale. Il concetto di “patrimonialità”, in questo contesto, per come può desumersi dalla interpretazione della disposizione sull'imposta di...
Irap: base imponibile con controllo sulla inerenza dei costi
12/06/2018Per determinare la base imponibile dell'imposta Irap, il principio di derivazione dei costi sostenuti dal conto economico non esclude il controllo sull'inerenza dei costi medesimi, “attraverso la correttezza della loro appostazione nel conto economico alla stregua dei principi civilistici e...
Imu e TASI: per gli ENC triplice versamento entro il 18 giugno
11/06/2018Due giorni in più quest’anno per pagare Imu e Tasi: l’appuntamento con il versamento della prima rata dell’Imu e della Tasi slitta quest’anno a lunedì 18 giugno, perchè la scadenza tradizionale del 16 cade di sabato. Anche la Legge di bilancio 2018 ha previsto un blocco degli aumenti di aliquota...
Giustizia Ue. Detrazione dell'acconto Iva anche senza successiva cessione
02/06/2018Non può essere disconosciuto il diritto alla detrazione di un acconto Iva se sia stato versato e il cessionario, al momento del versamento, risultasse in possesso di tutti gli elementi per ritenere certa la futura cessione di beni. Ed anche se la stessa non si sia, poi, realizzata. Così, la Corte...
Prima rata IMU e TASI entro il 18 giugno
02/06/2018Alla cassa la prima rata 2018 dell'IMU e della TASI: c’è tempo fino al 18 giugno 2018, dato che il termine “naturale” del 16 giugno, quest’anno, cade di sabato. L’adempimento interessa circa 18 milioni di contribuenti, che dovrebbero versare circa 10 miliardi di euro. Le principali categorie di...
Iva assolta erroneamente, Assonime valuta le modalità di recupero
01/06/2018Assonime interviene con un documento del 31 maggio 2018 per fare luce sulle modalità per i contribuenti di recupero dell’Iva addebitata erroneamente dal fornitore al soggetto acquirente. L’Associazione mette in evidenza la recente pubblicazione di due disposizioni che possono ovviare alle lacune...