Imposte e Contributi
Imu agricola 2014-15. Regole valide
07/02/2018La Consulta, con la sentenza n. 17 depositata il 2 febbraio 2018, ha respinto le questioni di legittimità delle norme che si sono susseguite nella vicenda dell’Imu agricola 2014-15. Pertanto, si apre per i Comuni la via del recupero, attraverso accertamenti, di quanto dovuto dai proprietari che,...
Consolidato nazionale: scomputo e ripartizione perdite fiscali
29/01/2018L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 del 26 gennaio 2018, fornisce due risposte a specifici casi riguardanti il tema del consolidato fiscale e dell'utilizzo delle perdite. Le due fattispecie analizzate sono le seguenti: - le modalità di utilizzo in accertamento delle perdite anteriori al...
Imposta di registro, novità non retroattive
27/01/2018Le novità introdotte dalla Legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio) e, specificamente, dall’articolo 1, comma 87, lett. a), in tema di imposta di registro e relativa applicazione, non avendo natura interpretativa, ma innovativa, non hanno effetto retroattivo. Di conseguenza, gli atti...
Split payment, denuncia alla Commissione UE
26/01/2018Un gruppo di associazioni del settore edile ha presentato formale denuncia alla Commissione europea contro il meccanismo dello split payment. La motivazione: “presunta violazione del diritto dell’Unione da parte di uno Stato membro”. Secondo le principali sigle datoriali del settore edile (Ance...
Nuovi i termini per la detrazione dell’Iva
25/01/2018Decisivo il momento in cui si riceve la fattura La disciplina del diritto alla detrazione dell’Iva è stata rivista dal D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modifiche dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. È stato modificato in particolare l’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 26...
Aggiornamento elenchi split payment 2018
25/01/2018Il Dipartimento delle Finanze ha aggiornato al 17 gennaio 2018 alcuni degli elenchi, per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment, di cui all’art. 17-ter, comma 1-bis, DPR n. 633/72, come modificato dall’art. 3 del DL n. 148/2017. Si tratta degli elenchi: delle...
Carburanti. Il cessionario obbligato solidalmente a versare l’Iva
24/01/2018La Legge di Bilancio 2018 ha previsto una novità anche per ciò che riguarda i rifornimenti di carburanti, stabilendo che, a partire dal 1° luglio 2018, per le cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali verso tutti i soggetti titolari di partita Iva, vi sia l’obbligo di...
Spesometro 2018: nella bozza molte semplificazioni e lo slittamento dei termini
22/01/2018E’ stato pubblicato online sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la bozza del provvedimento che contiene le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni (cosiddetto “spesometro”). Sul documento di prassi, che...
Niente raddoppio dei termini di accertamento per l'Irap
20/01/2018L'Irap non è un'imposta per la quale sono previste sanzioni penali, poiché le violazioni in tale ambito non sono inserite tra le ipotesi delittuose previste dal Dlgs 74/2000. Questo ricorda la Corte di cassazione nell'ordinanza n. 1425 del 19 gennaio 2018. Pertanto, non si applica alle...
Ue, passi per armonizzare l'Iva
19/01/2018La Ue già da dicembre ha iniziato il percorso per l'armonizzazione dell'Iva, prima con l'approvazione della direttiva sulle vendite intracomuniatrie digitali, ora con la proposta di modifica all’attuale direttiva Iva 2006/112/CE per introdurre: più flessibilità delle aliquote nazionali (nell’Ue si...